Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Linferno

le attese. Una nuova indagine di Miro Casadei

le attese. Una nuova indagine di Miro Casadei

Mauro Maggiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 255

Radicato in un territorio di confine, la Valmarecchia, stretto tra gli antichi splendori del Montefeltro e l’industria turistica di Rimini, Miro Casadei, bistrattato ispettore archivistico, conduce una sua personalissima battaglia per ricomporre il mosaico del passato. La sua quotidianità fatta di studio e ricerche - da quelle su alcune morti sospette avvenute in un istituto minorile attivo a Bologna nell’Ottocento, all’indagine su un’antica pergamena forse collegata a un traffico illegale di manufatti d’arte - dovrà tuttavia scontrarsi con due misteriose sparizioni. Quella di Sarah, un’amica degli anni universitari il cui necrologio, trovato casualmente, lo getta nello sconforto, e quella di Chicco Tempera, famoso scultore siciliano con cui sta collaborando Carolina, la compagna di Miro. Una serie di vicende che, nel loro serrato rincorrersi, ci porteranno a conoscere e ad amare il mondo sospeso di Miro e della sua comunità: l’immaginario paese di Borghetto di Romagna.
18,00

Accadde in città

Accadde in città

Sergio Cioncolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 122

Un gruppo di napoletani nella Milano degli anni Sessanta. Una vita di periferia, al limite della legalità. Una storia potente, coinvolgente, che potrebbe essere vera...
15,00

L'ha detto il Partito. Storie comuniste e altre cronache

L'ha detto il Partito. Storie comuniste e altre cronache

Paolo Cattabiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 219

Nel piccolo borgo emiliano di Boscodimezzo, dove ancora è fresco il ricordo della “stagione migliore” del Partito comunista italiano – con le sue Case del Popolo, Feste dell’Unità e Sezioni locali – vive un personaggio dal soprannome emblematico: Nostalgico. Anziano militante, nato più o meno venti anni dopo il suo Partito, è la memoria storica del paese e a lui bisogna rivolgersi se si vogliono conoscere aneddoti, strutture e meccanismi di quel momento irripetibile. Le storie che racconta sono quelle di comunisti, vecchi e giovani, come il compagno Gromyko, di poche parole ma sempre decisive, o come gli scapestrati biasanòt, che delle Case del Popolo avevano fatto la loro base per partire alla volta di nuove scorribande. Un viaggio affettuoso, ironico e, nelle intenzioni, tutt’altro che triste, capace di riportare in vita sogni, speranze e passioni di una generazione per la quale la politica era ben più del semplice impegno civico.
16,00

Liberaci dal mare

Liberaci dal mare

Stefano Laboragine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 191

Francesco ha sedici anni, suona la tromba e da quando è nato vive in orfanotrofio nell’isola di San Girolamo. Dei suoi genitori non sa nulla, a parte il cognome: Delimberti. Un cognome del Nord. È così che crescendo in un luogo senza tempo, circondato dal mare e abitato da personaggi travagliati, sogna di abbandonarlo, di fuggire e di trovare quel pezzo che gli manca, quei genitori che non sono stati capaci di lasciargli neanche la possibilità di provare nostalgia per la loro assenza. Progettata la fuga, in una notte indimenticabile abbandonerà il dormitorio per non farvi più ritorno, lasciandosi indietro un amico fraterno e ciò che rimane della sua adolescenza. Quello che si troverà davanti sarà qualcosa di inaspettato, in grado di mostrargli ancora una volta la durezza e imprevedibilità della vita.
15,00

La vita che non hai avuto

La vita che non hai avuto

Elena Torri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 191

Autunno 1944 a Lizzano in Belvedere, sulla Linea Gotica. Con Ida respiriamo la vita di quei terribili ultimi momenti di occupazione tedesca. Osservandola, al fianco di suo marito Aldo e dei loro quattro figli, proviamo l’angoscia, la paura che ogni famiglia ha respirato in quei giorni. Un susseguirsi di spaventi e speranze, fino alla sognata liberazione. Donna forte e solare, con le sue parole e i suoi pensieri Ida ci farà conoscere uno spaccato della storia del nostro paese e quella della sua famiglia, dal dopoguerra fino alla fine del secolo scorso; un susseguirsi di vicende a volte felici, a volte tragiche, affini a quelle di tante altre famiglie, ma non per questo meno epiche. Dalle sue parole emerge la grande passione politica e soprattutto l’attenzione ai diritti delle donne e alla loro libertà. Passione che trasmette, insieme ai propri valori, alla nipote Elena che in queste pagine racconta la sua vita. Ma è andata proprio così?
17,00

Uno straniero tra le stelle

Uno straniero tra le stelle

Danilo Ciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 190

"Uno straniero tra le stelle" è un racconto autobiografico appassionato ed appassionante, limpido e vero. È un libro che racconta di un giovane che cresce nella Roma di periferia del dopoguerra, tra privazioni e grandi sogni e che, grazie al suo talento, diventa uno dei manager più affermati nel mondo della musica leggera. Attraversando le sale d’incisione, quelle da concerto, i festival e la radio, Danilo Ciotti ricorda tutto quello che ha incontrato nei suoi sessant’anni di carriera durante la quale ha lavorato con molte delle più famose star – Zucchero, Elton John, Il Volo… – e composto testi di grandi successi (Gelosia di Bobby Solo, Sono tremendo di Rocky Roberts, L’ape Maia… Ma il libro ci immerge anche nell’atmosfera dei giovani degli anni Sessanta e nella loro vita fatta di amicizie, divertimento, scherzi, vacanze improvvisate e, soprattutto, curiosità su quello che il domani poteva portare.
18,00

Rimmel

Rimmel

Margherita Torretta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 269

Sveva ha diciotto anni e un promettente avvenire da ballerina classica davanti a sé ma, all’improvviso, un grave incidente annienta le sue prospettive. Dalle dolci colline piacentine si ritrova a dover vivere per alcuni mesi nel reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale di Parma e sarà proprio quel corpo che stava sbocciando e che le aveva permesso di definire il suo futuro a sancire invece la fine dei suoi progetti. Troverà sollievo dalla pesantezza della sua nuova condizione nel forte legame con la nonna Maria, una donna speciale dalla straordinaria vitalità e con un immancabile tocco di rimmel sulle ciglia. Il percorso di accettazione di un corpo “rappezzato” richiede un tempo che si snoda attraverso delusioni e faticosi aggiustamenti di identità, poi finalmente la musica, una scoperta totalizzante che potrebbe dare voce alla sua più intima espressività. Ma Sveva è in ritardo, dovrà impegnarsi duramente senza mai perdere di vista i nuovi obiettivi che troppo spesso saranno offuscati da amori sbagliati e limitanti. Dovrà comprendere che il primo passo indispensabile a qualsiasi azione è la conoscenza di se stessi e che il solo modo per cercare di essere felici è rimanere fedeli alle proprie aspirazioni. D’altronde, come le ricorda una sua cara amica: “Se tu ti tradisci, anche tutto il resto attorno a te riserverà spiacevoli sorprese”.
17,00

Vivo a rendere e altri racconti tragicomici

Vivo a rendere e altri racconti tragicomici

Alessandro Dabassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 221

Tra personaggi stravaganti e situazioni fuori dal comune, l’autore guida il lettore in un viaggio senza confini tra l’assurdo e l’incredibile. Lungo sentieri tortuosi e inaspettati, l’assurdità diventa infatti la chiave di lettura per interpretare la realtà in una prospettiva completamente nuova. Viviamo in una società frenetica, il cui ritmo sembra sempre più accelerato e oppressivo. Ci ritroviamo costantemente immersi in un vortice di doveri, aspettative e pressioni sociali che ci portano a perdere di vista noi stessi e le nostre vere passioni. È possibile cambiare le cose, o bisogna necessariamente adeguarsi al sistema? Con uno stile originale e ricco di nonsense, alternando ironia e dramma, questi racconti sfidano le leggi della logica e dell’ordine e invitano a riflettere sulle complesse sfaccettature della vita.
15,00

La cilena

La cilena

Omar Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 202

Orio ha settant’anni e, dopo aver concluso le pratiche di un divorzio particolarmente duro, cade in uno stato depressivo e apatico. A salvarlo dal suo malessere arriva la provvidenziale chiamata della coppia di amici Gian Maria e Mara che lo invitano a Roma per svagarsi. Il richiamo della città eterna, luogo nel quale ha vissuto le gioie maggiori della sua vita, lo spinge pertanto a partire. Ed è proprio lì che, durante una serata, incontrerà la bellissima trentenne cilena Florinda, nota a tutti come Pinchi. Giovane e dal carattere forte e provocante, la ragazza catturerà subito l’attenzione di Orio stregandolo coi suoi segreti e imprigionandolo nella sua rete. Inizierà così una relazione intensa, sconvolgente, a tratti pericolosa, che gli farà esplorare lati di sé a lungo sopiti. A cavallo tra l’Italia e il Cile, il racconto di un’ultima, sofferta e per questo più intensa, stagione d’amore.
15,00

La sorella nascosta

La sorella nascosta

Piero Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 363

Mentre percorre una strada del centro di Bologna, Marcello crede di riconoscere tra i passanti Emma, una vecchia amica di sua madre Alda. Ma è solo un inganno della mente, che tuttavia lo spinge a trovare finalmente il coraggio di leggere il diario che Alda gli ha lasciato. Viene così a conoscere quello che le due amiche si dissero durante una settimana di fitto dialogo nei primi anni Sessanta, quando lui era ancora un bambino. Riemergono dall’ombra figure del lontano passato: Giuseppe, nonno di Marcello, e suo fratello Carlo. Si svela l’epopea che portò i due, a fine Ottocento, ad abbandonare il loro destino di contadini per cercare fortuna: mentre Carlo diventerà sindaco di Bazzano, Giuseppe intraprenderà la carriera militare, prestando servizio in Africa e in Sicilia per poi rientrare al paese d’origine. Ed è proprio in Sicilia che la sua vita si incrocerà con quella di Emma, finendo per generare segreti e non detti che le pagine del diario riportano alla luce.
18,00

Sembrava perfetto

Sembrava perfetto

Gloria Fioroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 135

Tra le peripezie di una qualsiasi estate afosa, Alice, studentessa universitaria, trascorre le vacanze in un antico borgo ligure insieme agli amati nonni. Lo sfondo marino e una famiglia sui generis faranno da cornice a una storia d’amore nascente e inattesa. Proprio qui, infatti, in una parentesi evasiva e sognante, Alice conoscerà l’affascinante Mathieu. Un incontro fulmineo, un coinvolgimento vulcanico, promesse, parole, romantici appuntamenti in riva al mare con la sola luna a fare da testimone. L’estate finisce e i due innamorati devono separarsi per tornare alle rispettive quotidianità. Potrà un sentimento così forte e improvviso reggere all’impatto della distanza? Cosa si cela dietro l’apparente affidabilità di Mathieu?
15,00

Di questo mar che è il mondo...

Di questo mar che è il mondo...

Rosanna Turcinovich Giuricin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 159

All’alba dello scoppio della Seconda guerra mondiale il giovane istriano Bepi si ritrova sulla via del mare per intraprendere il tragitto che dalla sua nativa Rovigno lo porterà a Zara. Questo è quindi il racconto di una traversata, un viaggio di formazione che porterà il protagonista a confrontarsi con un mondo che sta cambiando, ancora fermo a metà strada tra un passato travagliato e un futuro che si fa sempre più minaccioso. Lungo il suo percorso Bepi troverà un inaspettato compagno, un orologiaio pronto a prendere il largo a causa di un antico amore, la cui pacata e decisa presenza sarà determinante per la sua crescita. Con delicatezza l’autrice racconta un episodio della sua storia familiare capace di celebrare il ricordo della figura paterna, ma anche di farsi scorcio su un pezzo di storia italiana tragico come l’abbandono forzato della propria terra da parte dei cittadini istriani.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.