Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus: Immagini e prassi sociale. Quaderno

Umbria contadina. L'arte nel legno di Carlo Romildo

Umbria contadina. L'arte nel legno di Carlo Romildo

Carlo Romildo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2018

pagine: 176

La creatività di Carlo Romildo, scultore autodidatta che viene dal mondo rurale e contadino,è spiccata, forte e si vede a vista d’occhio. Lavorare e intagliare il legno è un’arte preziosa e osservando le sue opere se ne ha la conferma. Lo scultore è riuscito a fare delle vere e proprie decorazioni: il colore, le venature, i fregi, il profumo che emanano ne fanno delle vere e proprie opere d’arte originali e uniche. All’origine c’è un lavoro di limatura, rifinitura molto dettagliato che gli permette di proporre delle buone proporzioni delle figure rappresentate con estrema perizia. I temi sono vari, si passa dalla statua religiosa classica al personaggio politico e a quello dello spettacolo, agli oggetti che hanno rappresentato momenti importanti della sua lunga vita.
12,00

Il gioco di creare, costruire, partecipare

Il gioco di creare, costruire, partecipare

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 305

12,00

Creativi. Racconti per una comunità costruttiva e solidale

Creativi. Racconti per una comunità costruttiva e solidale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 240

Ad Amelia dal 2004 c'è una rete robusta e solidale di associazioni, scuole, il comune: la "rete prendiamoci per mano". Rivolge ogni anno alla comunità percorsi educativi e sociali dedicati a un tema, finalizzati ad accrescere la cultura della pace, della solidarietà, della cittadinanza attiva, democratica e responsabile. Dopo un biennio dedicato all'emigrazione e all'immigrazione, all'incontrare e valorizzare i nuovi cittadini che arrivano da altri continenti e paesi, il biennio 2011/2013 è stato dedicato alla scoperta e alla valorizzazione della creatività dei piccoli e degli adulti, ad accrescere opportunità di scambio intergenerazionale. Questo libro documenta che il percorso, è uno strumento di lavoro essenziale di condivisione di valori, esperienze e riflessioni, dell'azione educativa e sociale, poiché il futuro di ognuno e della comunità ha bisogno dell'apporto di fiducia, di coesione e dell'impegno costruttivo di tutti.
15,00

Concittadini dal mondo. Storie di migranti ad Amelia

Concittadini dal mondo. Storie di migranti ad Amelia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2012

pagine: 144

Questo lavoro ha voluto incontrare i momenti di integrazione e inclusione della popolazione migrante e amerina ed esplorarne le eventuali fragilità. Si sono affiancati e sovrapposti gli antichi volti dei nostri emigranti a quelli degli stranieri che arrivano oggi, portatori di storie, problemi e difficoltà, ma anche di speranze e ricchezza umana, come allora successe agli emigranti italiani. Riconoscere i nuovi arrivati, i loro diritti, la diversità propria e altrui nell'arricchimento reciproco; riconoscere la differenza nella piena equivalenza di cittadinanza di chi vive al nostro fianco, non è una strada scontata: è un passaggio che occorre costruire ogni giorno all'interno delle associazioni, delle istituzioni e della comunità civile.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.