Edizioni Vulcaniche: Racconti vulcanici
Un nomade in cammino
Marco Borri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 242
Venti racconti di particolari momenti vissuti nel corso di quaranta anni di lavoro come zoologo in paesi africani e della penisola arabica con riflessioni emozioni e valutazioni all’insegna della conoscenza di noi stessi e della nostra libertà senza maschere e ipocrisie. Vengono narrati eventi e situazioni di chi vive, o si trova a vivere, in luoghi dove per te che sei straniero, conta soltanto il tuo modo di essere e di sentire e non la tua esperienza o la tua provenienza dal mondo “civile”.
Madame. La Dama bianca
Angelo Battagli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 264
Siamo agli inizi della Seconda guerra mondiale. La quiete di una piccola città del Sud Italia viene scossa da una serie di efferati delitti. Giunge dalla capitale il commissario Raimondo Fontana per indagare su quella scia di sangue, ma non solo… Il federale Luigi Malfatti è un gerarca assetato di potere, senza né scrupoli né morale. Una cartomante che si fa chiamare Madame, grazie ad un antico testo di magia nera, rievoca mostri dell’antica tradizione popolare, che agiscono nell’ombra indisturbati, seminando orrore e morte. Clara e Domenico sono due giovani amici che giocano sotto un secolare albero di noce. La loro spensierata adolescenza è turbata dalla scoperta di un libro magico, che li condurrà inesorabilmente nell’abisso. Un romanzo dalle fosche tinte noir, congegnato come una bomba a orologeria, pronta a scoppiare tra le mani dell’ignaro lettore.
La cosa
Andrea D'Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2024
pagine: 150
Carlo Ansaldi è un trentanovenne di bell'aspetto che vive una vita antalgica e superficiale, evitando legami e rimanendo un eterno single. Disegnatore di bagni, ha una routine tranquilla in una spaziosa casa alle porte di Roma, dove preferisce godere della libertà piuttosto che interrogarsi sul senso della vita. Tuttavia, la sua esistenza tranquilla viene sconvolta da misteriosi eventi nel suo appartamento: luci accese, oggetti spostati e fenomeni inspiegabili lo costringono a confrontarsi con una presenza inquietante. In parallelo, il commissario di polizia Diego Paoletti, che Carlo contatta per denunciare questi eventi, vive una propria crisi interiore. Mentre cerca di aiutare Carlo, il commissario inizia a mettere in discussione le proprie certezze. Questa storia esplora il viaggio trasformativo di Carlo Ansaldi, che, attraverso queste esperienze straordinarie, si troverà costretto a rivedere le sue scelte di vita e a confrontarsi con le proprie paure legate ai rapporti umani.
Racconti dal deserto
Stefano Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2024
pagine: 118
Quindici racconti, quindici cartoline dall’Africa che l’autore ci invia. Tra diario di bordo e racconto, delle sue esplorazioni, in una sua personale geografia di viaggio, orientata - oltre che dalla latitudine e dalla longitudine - dalla fratellitudine e dalla sorellitudine. Li definisce come la capacità degli uomini e delle donne di darsi una mano, in un abbraccio solidale, anche attraverso rotte tortuose e impensate tra continenti, terre e mari lontani.
Il motore e altri quattro racconti vulcanici
Maurizio de Giovanni, Nicola Paone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2024
pagine: 212
Cinque scrittori capeggiati dal grande Maurizio de Giovanni, un solo filo conduttore; Napoli. Dalla città che si decompone continuando a ricostruire se stessa di de Giovanni, a quel- la frequentata dai brigatisti durante gli anni di piombo di Nicola Paone, passando attraverso la città esoterica di Ciro Scognamiglio e a quella dei ricordi di Giuseppe La Guardia, concludendo con l’ispettore Como, poliziotto sognatore scaturito dalla penna di Giuseppe Picciano.
L'arcipelago delle voci. Quattordici voci, ventinove isole. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 160
Queste composizioni di letteratura, poesia, immagini, percorrono un viaggio collettivo che ne fa, non solo un'esperienza estetica, ma un passaggio segreto per il futuro. In altre parole, saranno varie tappe che daranno in seguito ulteriori frutti. Nell'Isola delle voci cresceranno altri alberi e nuove foglie. L'isola si fa arcipelago di voci e ponti. Splendide immagini si intrecciano con le parole. Fraseggi poetico musicali, che danno all'insieme la prospettiva variegata di un mondo in costruzione.
Acqua e zammù. Novelle per qualche giorno
Roberto Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 146
Ventisei racconti, in qualche caso ispirati da fatti di cronaca, sono movimenti in una partitura a forma di una silloge che li unisce e in qualche modo li accomuna. Un viaggio nell'anima umana, tra passato e presente, sogno e memoria, nostalgia e speranze, solitudine e desiderio di amore, condotto con uno sguardo partecipativo e leggero. I luoghi, Napoli e il Sud in prevalenza, s'affacciano come sfondo delle novelle, ma al tempo stesso come organismo vivo, tra taverne sperdute, palazzi decadenti, panni stesi, e pure paesini di montagna, terre di pascolo o finanche sedi di potere e di antica autorità. Vi si incontrano esistenze comuni ma straordinarie, che sebbene assai diverse tra loro condividono il medesimo destino, di cercare la propria libertà e dignità in un mondo che sembra se ne stia privando: uomini, bambini, animali, spesso smarriti, come il redivivo gabbiano Jonahtan, in una città universale che talvolta appare senza cielo. E donne di eccezionale forza, come Danta, Carmela, Mirta, Giulia, Igme, Dhyāna, Candida, Amelia, Anita e Saffo.