effequ: Large
Effetto Concordia. Il caso Schettino, eroi e pescecani
Cristina Rufini
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il naufragio della Concordia è anche una tragedia del mare fatta di repentini eroi e di insospettabili pescecani. Costellata di assurdità, di decisioni non prese e di personaggi, perché chiamarli protagonisti suonerebbe stonato, innalzati subito a salvatori, per poi scoprire che forse avrebbero potuto benissimo essere collocati sotto la casella opposta nella ipotetica e inutile lista dei buoni e dei cattivi. Cristina Rufini è la cronista che ha seguito passo per passo il caso della Costa Concordia per La Nazione di Grosseto, conoscendone da vicino ombre e luci. Il libro contiene gli atti originali dell'inchiesta.
Nel cielo dei bar. Lutring, il bandito che non sparava
Francesco Sannicandro
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 155
Biografia non autorizzata di Luciano Lutring, il celebre bandito degli anni Cinquanta innamorato delle canzoni di Buscaglione e delle belle donne, lo sfrontato, romantico e irriverente Robin Hood della mala milanese. Affascinante, ribelle, pistola scarica alla cintola e Cadillac grande come una barca a scarrozzarlo per le strade dell'avventura. Colui che diventò nel giro di un decennio l'uomo imprendibile della criminalità italiana e francese, senza mai fare del male a nessuno.
Con sincera inimicizia. Le tragicomiche lettere di Andrea Buoninfante
Andrea Buoninfante
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 175
Lettere al vetriolo, ironiche, rigorosamente basate su fatti realmente accaduti - piccole e grandi tragedie quotidiane che qui si trasformano in farsa, in commedia - per farci riscoprire il senso del ridicolo, il piacere del ridicolo, la gioia di prendere la vita a risate. Il treno ha ritardato più di un'ora e neppure il capotreno ha saputo dirvi il perché? Non avete potuto noleggiare un'auto perché sprovvisti di carta di credito (della giusta carta di credito)? Avete fatto file lunghe giorni per sostenere un esame di pochi minuti, avete aspettato anni prima di vedere il tetto di casa aggiustato, i citofoni funzionanti, le poste celeri (e affidabili), siete mai stati sfrattati dalle suore, costretti in spiaggia a fare "elioterapia" anziché un bagno, siete mai stati incastrati contemporaneamente da poste, banca e carabinieri, siete mai stati, voi, le vittime? Vi siete mai indignati? Il libro contiene le tragicomiche lettere scritte da un italiano esasperato costretto a subire le lungaggini della burocrazia, le vessazioni di chi "Qui comando io", le inefficienze di aziende peraltro "leader del settore". Vittima sì, anche lui, indignata, ma che non rinuncia a cogliere il lato comico e paradossale che sempre accompagna il grottesco mondo degli ingranaggi burocratici, delle procedure amministrative, dei dispositivi del lavoro.
Clandestina
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 150
"Clandestina" è un'antologia di racconti a tema. I due curatori, Federico Di Vita ed Enrico Piscitelli, hanno chiesto a un combattivo manipolo di autori di scrivere storie ispirate dai molteplici significati della clandestinità. Clandestino è chi opera, si svolge, diffonde, senza l'approvazione dell'autorità o contro il divieto di leggi vigenti. Clandestino è chi agisce di nascosto. È l'alieno che è sbarcato sul nostro mondo e ci spia, e ci trova inviluppati nei nostri desideri di possesso. Clandestino è chi è costretto a occupare una scuola, per viverci, o chi fugge da un minilager per bambini, nell'Italia del presente. Clandestino è un migrante che fugge dal Medio Oriente abbindolato dai lustrini delle Tv commerciali e si trova catapultato nel lacerante squallore di una trasmissione di Enrico Papi, oppure un giovane ridotto allo stato di mitomania dopo anni di "apprendistato" non retribuito in una piccola casa editrice.
Micelio
Claudio Vastano
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 347
Da tutto l'Atlantico si susseguono segnalazioni di strani e disastrosi avvenimenti. Allarmi legati ad alghe, piovre. Ogni episodio porta con sé un'aria di sventura imminente. Nel frattempo, sull'isola di Faial, nelle Azzorre, dei genetisti lavorano a un progetto di ricerca segreto, studiando quelli che chiamano i messaggeri, una sorta di entità virali estratte da alcune meteoriti cadute sulla terra, di cui non si sa molto altro. C'è una creatura misteriosa, là sotto, nell'Oceano Atlantico. Alcuni scienziati compaiono in un'officina italiana. Sono là per proporre una collaborazione a Robert Hansen, brillante e arrogante genetista costretto a tornare in Italia dopo la sospensione coatta delle sue ricerche. Hansen è chiamato a Faial per comprendere la logica che si nasconde dietro i messaggeri. Un'immensa rete di tentacoli comincia intanto a emergere ovunque, seminando panico e distruzione in ogni città costiera dell'Atlantico. La sopravvivenza dell'umanità e l'esito delle ricerche sull'isola di Faial si ritrovano a essere inscindibilmente legate. Un cervello in fuga come Robert Hansen potrà risolvere la situazione?