Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: Libri. In breve

Revisioni veicoli pesanti

Revisioni veicoli pesanti

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 384

Guida pratica per operatori tecnici UMC e ispettori dei centri revisioni autorizzati.
27,00

Revisioni veicoli leggeri

Revisioni veicoli leggeri

Emanuele Biagetti, Francesco Pastore

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 464

Disciplina delle revisioni veicoli di massa complessiva fino a 3,5 t o 16 posti a sedere.
29,00

Cenni sulle sanzioni del codice della strada

Cenni sulle sanzioni del codice della strada

Giandomenico Protospataro

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

Formazione di base per l'attività di vigilanza nella circolazione stradale.
18,00

Documento unico del veicolo

Documento unico del veicolo

Miriam Nardelli, Roberta Benci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2020

pagine: 400

Normativa, prassi amministrativa e commento operativo sul documento unico di circolazione e proprietà. Il commento, redatto alla luce delle attuali disposizioni, subirà numerose modifiche che potranno essere seguite passo passo nella banca dati ITER.
24,00

Taxi e ncc

Taxi e ncc

Giandomenico Protospataro, Giulia Mesirca, Emanuele Biagetti, Giuseppina Ferrannini, Antonello Fileccia

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2019

Nell'ambito dei servizi di trasporto pubblico locale si collocano anche gli autoservizi non di linea (taxi e noleggio con conducente) destinati a provvedere, in modo professionale e con finalità economiche, al soddisfacimento di esigenze di trasporto individuali o collettive di persone. Ciò che caratterizza gli autoservizi non di linea e li diversifica dalle altre forme di trasporto pubblico locale è la piena autonomia dell'utente nella pianificazione dello spostamento. La distinzione più immediata e a tutti nota è costituita dalle tariffe. Queste e tante altre minori differenze contraddistinguono queste due tipologie di servizio pubblico che vengono esaminate nel dettaglio dai due autori.
19,00

Organizzare gare ciclistiche

Organizzare gare ciclistiche

Giandomenico Protospataro, Roberto Sgalla

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2019

pagine: 192

Safety security nell’organizzazione delle gare ciclistiche
16,00

Veicoli elettrici e ibridi

Veicoli elettrici e ibridi

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2023

pagine: 175

Una parte piuttosto rilevante dell'inquinamento atmosferico, che coinvolge l'intero pianeta e tutti gli Stati che lo compongono, è attribuibile al sistema dei trasporti e, in particolare, al settore automobilistico. I programmi strategici della UE prevedono la cessazione della produzione dei motori tradizionali (scoppio o diesel) in tempi piuttosto ravvicinati. Per tali ragioni le case automobilistiche si stanno avviando sempre più decisamente verso veicoli elettrici o ibridi. Con questa pubblicazione “leggera” ma non meno documentata, intendiamo fare il punto dell’attuale situazione, e quindi, dai problemi mondiali dell’ambiente fino all’esame delle varie tecnologie costruttive, non dimenticando il tema degli accumulatori e della relativa ricarica che costituisce un problema rilevante se non, addirittura, “il problema”. Un libro divulgativo, insomma, ma scritto con scientifica esattezza.
15,00

Requisiti psicofisici per la patente

Requisiti psicofisici per la patente

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 256

Commenti operativi di medici, tecnici, giuristi e disposizioni dei Ministeri competenti oltre a norme nazionali del settore
19,00

Mobilità ciclistica, con monopattini elettrici e micromobilità

Mobilità ciclistica, con monopattini elettrici e micromobilità

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2022

pagine: 384

Commenti tecnici e giuridici su veicoli, dispositivi, comportamenti e sanzioni.
26,00

Veicoli elettrici e ibridi

Veicoli elettrici e ibridi

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 144

Carrellata dell'attuale situazione dell'auto nell'evoluzione della specie.
12,00

Cqc e documenti professionali del conducente

Cqc e documenti professionali del conducente

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 320

Approfondimenti su CQC (carta di qualificazione del conducente) e altri documenti professionali.
18,00

Mobilità ciclistica e micromobilità

Mobilità ciclistica e micromobilità

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 384

La salvaguardia dell'ambiente costituisce un indirizzo primario per la UE e conseguentemente per gli Stati che la compongono, fra cui ovviamente anche l'Italia. I veicoli costituiscono una causa importante dell'inquinamento atmosferico per cui anche la legislazione nazionale ha intrapreso iniziative al riguardo promuovendo l'uso di veicoli elettrici, o, meglio ancora, senza motore, cioè di velocipedi. Questi scritti sono mirati prevalentemente all'analisi dei velocipedi, del relativo comportamento da parte del conducente; inoltre trattano anche delle infrastrutture per la loro mobilità: recenti modifiche al Codice della strada hanno addirittura ribaltato alcune regole relative alle precedenze fra automobilisti e ciclisti. Il volumetto costituisce un utile supporto per operatori di vigilanza sulla strada, per i tecnici che devono riprogettare la viabilità ed anche per gli insegnanti di educazione stradale e delle autoscuole in quanto gli automobilisti dovranno abituarsi ad un nuovo rapporto su strada con i ciclisti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.