Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EL: Crepapelle

Mai sgraffignare l'orsacchiotto di un bullo

Mai sgraffignare l'orsacchiotto di un bullo

Katherine Applegate

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2013

pagine: 98

Ottone adora Cesare, il suo maialino di pezza. Non se ne separa mai, soprattutto di notte. Ogni giorno lo porta a scuola, nascosto nello zaino (se gli altri compagni lo scoprissero sarebbe la sua fine!). Ma una mattina Cesare scompare e Ottone è convinto che il rapitore sia Luigi, il bulletto della classe, l'unico che avrebbe potuto osare tanto... Eppure anche Luigi ha un lato debole: si chiama Bobo ed è un orsetto di pezza che Luigi ogni giorno porta a scuola. E allora basta ripagare il bulletto con la stessa moneta: Ottone rapisce l'orsacchiotto, ma le conseguenze saranno nefaste! Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Forcelle ruggenti

Forcelle ruggenti

Teo Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2013

pagine: 103

L'ultima settimana di maggio, a Pestapicchio, vuol dire una cosa sola: il Pedalino D'Oro ovvero la celebre gara di biciclette del quartiere riservata esclusivamente ai bambini e alle bambine tra gli otto e i dieci anni di età. Al vincitore della gara viene consegnato appunto il Pedalino d'Oro, ovvero un pedale svitato da una bicicletta e immerso in un mare di scarti orafi gentilmente offerti dalla famiglia Gadaldi, proprietaria del Banco dei Pegni "La Sanguisuga". Simbolo di abilità sovrannaturale nell'arte di guidare una bici, il Pedalino è un premio ambitissimo da tutti i piccoli di Pestapicchio. Ma quest'anno sarà Fermo, nove anni e mezzo di abilità ciclistica, a vincerlo. Ne è certissimo. O quasi. Con l'aiuto del suo amico-meccanico Ciangio, il bambino affronterà una corsa senza esclusione di colpi, tra pedalate, amici, sorprese e cerchioni ballerini. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Ciccio Frittata e l'emergenza Fetonte

Ciccio Frittata e l'emergenza Fetonte

Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2013

pagine: 107

Arriva l'estate e non è un'estate qualunque! Un'ondata di mostruoso caldo africano, che i giornali hanno battezzato col minaccioso nome di "Fetonte", sta infatti per abbattersi sulla città. Appena Lele Mosina, il terribile amico di Ciccio Frittata con il gusto per le cattive notizie, informa il giovane inventore, è subito chiaro che bisogna fare qualcosa per difendersi dall'arrivo dell'afa! Già, ma che cosa? Si tratterà, ovviamente, di un'idea alla Ciccio Frittata, ossia di un singolare apparecchio chiamato "Frescolinatore" che avrà il compito di trasportare il fresco di cui si gode nelle cantine del palazzo di Ciccio e trasportarlo fino ad una tenda montata nel parcheggio, dove l'amico Ivo Manetta sta trascorrendo le su vacanze low cost. Le premesse per la catastrofe ci sono già tutte, ma sarà l'arrivo dell'occhialuto e maldestro cuginetto Rambaldo a rendere la miscela letteralmente - esplosiva. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

I cavalieri della tavola calda

I cavalieri della tavola calda

Pierdomenico Baccalario

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 108

Artoo Bakshy è un ragazzino indiano decisamente cicciotto, appena trasferitosi a Londra da Thiruvananthapuram... insomma, da un paesino dell'India. I suoi genitori hanno fatto molti sacrifici per mandarlo in una scuola di buon livello, e non possono immaginare di averlo così condannato a vivere in un inferno. La scuola è infatti dominata da figli di famiglie snob che gli rendono la vita difficile, come i fratelli Colgrin (William e Kate), ricchi, belli, atletici e assolutamente insopportabili. I Colgrin hanno istituzionalizzato la caccia allo sfigato, una competizione di metodica vessazione dei più deboli della classe, tra cui spicca Ginevra, la secchissima secchiona, ventidue chili di occhiali e lentiggini, di cui Artoo è pazzescamente innamorato. Artoo subisce, e quando ormai crede che non ci sia modo di migliorare la sua triste esistenza, ecco che si imbatte, del tutto inaspettatamente, in una banda di vendicatori di ingiustizie, che hanno come base segreta gli scantinati dell'Excaliburp, una lurida tavola calda di periferia. Sono i cavalieri della tavola calda... Età di lettura: da 7 anni.
7,90

La lampada di Aladone

La lampada di Aladone

Alessandro Gatti

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 108

In un pomeriggio noioso Paolo e le sue due sorelline decidono di violare il veto che li obbliga a non entrare nello studio del bisnonno Armando, impavido esploratore in anni lontani. Lo studio è un luogo interessante, pieno di cose bizzarre, e l'attenzione dei tre bambini è subito attirata da un grande baule. Paolo vorrebbe lasciar perdere ma le sorelline arrembanti lo convincono a guardarci dentro. L'oggetto che cattura l'attenzione di tutti è una vecchia lampada orientale tutta ammaccata. Sembrerebbe proprio... Paolo la sfrega per bene sulla maglietta e dalla lampada esce un genio! "È la lampada di Aladino!" gridano i tre in coro. "Andate a farvi friggere!" replica il genio. Inizia così il burrascoso rapporto tra l'abitante della lampada e i tre bambini. Il genio non appartiene al famoso Aladino, ma a suo fratello Aladone: è un genio in sovrappeso, vanesio, pasticcione, permaloso e invidioso... Anche la sua lampada ha un potere decisamente più blando: essa può creare magicamente dal nulla dei nuovi oggetti, a patto che si tratti di oggetti che ancora non esistono e che quindi non hanno un nome. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Ottone e la colla Super Mega Gonzo

Ottone e la colla Super Mega Gonzo

Katherine Applegate

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 99

Ottone è un bambino come tanti. Non ha nessun super-potere, non sa viaggiare nel tempo. Ma sa che ci sono delle regole da seguire se non si vuole finire nei guai. La sua specialità? Ovvio: contravvenire alle regole! Ottone vorrebbe tanto essere bravo e buono, vorrebbe tanto emergere per le sue doti positive, ma a furia di sforzarsi di essere bravo e buono spesso finisce per mettersi nei guai. Insomma, lui non vorrebbe combinarne una al giorno, ma proprio non riesce a farne a meno. Come quella volta che in classe i compagni erano piuttosto irrequieti e lui aveva deciso di incollarli alle sedie: almeno così non avrebbero fatto brutta figura, proprio nel giorno di visita dei genitori! Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Lindo e Lando

Lindo e Lando

Annamaria Piccione

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 102

Lindo e Lando sono gemelli, ma non hanno nulla in comune, neppure la data di nascita. Sarà questo a renderli così diversi? Lindo è buono da far invidia agli angeli, Lando è cattivo, cattivissimo, sporco, ladro e dispettoso: e, come se non bastasse, di tutte le sue malefatte incolpa sempre il povero Lindo. Solo la nonna sa di che pasta è fatto il pestifero nipote: non a caso Lando non la può soffrire e la chiama "la vecchia ciabatta". Anche lei è spesso vittima dei suoi terribili scherzi, ma non è la sola. La governante, il preside della scuola, i professori, tutti gli abitanti della piccola città, almeno una volta, sono stati presi di mira dal bambino terribile. Grazie al suo perfido gatto, Lando ha da poco fatto una magnifica scoperta. Sotto la città in un tempo lontano furono scavati dei tunnel che uniscono la sua casa ai luoghi che più gli interessano: il supermercato, la scuola, l'accademia di musica. Che occasione per organizzare degli scherzi memorabili! Lando non se la lascerà scappare. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

L'onorevole Pasquale Maiale

L'onorevole Pasquale Maiale

Gionata Bernasconi

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 99

Da domani niente più sporcizia per le strade! - annunciò solennemente l'onorevole Pasquale, mettendosi una mano sul cuore, e gettando un fazzoletto sporco per strada! In quel momento non poteva certo immaginare che quel gesto avrebbe scatenato tutta una serie di avvenimenti che lo avrebbero portato nei luoghi più inquinati della sua città, fino a risvegliarsi in un porcile. Ma allora, se Pasquale si trovava in un porcile chi stava occupando il suo posto di sindaco durante la cena con il Presidente? E come mai nessuno si era accorto della sua assenza? Ma, soprattutto, cosa ci faceva Carmela, la nonna di novantanove anni, con un martello e un mattone nella borsetta? Età di lettura: da 7 anni.
7,90

La guerra degli sporchi

La guerra degli sporchi

Matteo Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2012

pagine: 102

In città è scoppiata una sporca guerra. Anzi, una sporchissima guerra. A Suola Bucata, il quartiere più zozzo di Cous Cous, Boato e i suoi amici, membri del Gruppo Poltiglia, devono agire prima che sia troppo tardi: presto i loro ultimi giorni di libertà finiranno e i Poltigliotti verranno iscritti al Collegio Candeggina, la scuola più esclusiva e pulita che ci sia! Non solo. Al Collegio spadroneggia la Banda Sapone i cui membri, si dice, fanno la doccia tutti i giorni! E sui loro vestiti non c'è mai nemmeno una macchia! Beh: si sbagliano, e di grosso. I bambini veri non amano fare la doccia. Non vogliono lavarsi e lavare tutto. Non vogliono che la Banda Sapone e le regole del Collegio Candeggina si estendano a tutta la città! È tempo di restituire allo sporco il giusto spazio. L'impresa è storica e dunque ha inizio in un momento storico: l'importantissima e celebratissima Giornata Nazionale della Salvietta. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.