Emme Edizioni: Album
La geometria del faraone
Anna Cerasoli
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 63
Una fiaba per raccontare la nascita della geometria, mostrandone i primi strumenti e i primi concetti. Siamo in Egitto, nel 2000 a.C., il Nilo straripa fertilizzando i campi ma, allo stesso tempo, distruggendone i confini. Il Faraone invia i suoi tecnici che, tendendo corde, ridisegnano le forme quadrate dei recinti. Il protagonista della fiaba è un ragazzo, il cui padre è uno dei più bravi tecnici del Faraone. In sua assenza sarà lui, con i suoi tre fratelli a realizzare un quadrato perfetto, tanto da ricevere in premio uno scarabeo tutto d'oro. Ce lo racconta lui stesso scrivendo su un papiro che, oggi, la stessa scolaresca de "La grande invenzione di Bubal" ammira in un museo. Anche in questa occasione, la maestra coinvolge i suoi alunni che provano a mettersi nei panni del protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
Il Gruffalò per i quindici anni con i primi bozzetti dei personaggi
Julia Donaldson, Axel Scheffler
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
A 15 anni dalla data della prima pubblicazione, il libro viene celebrato con un'edizione speciale arricchita da una nuova grafica di copertina e nuovi contenuti: per la prima volta in Italia vengono pubblicati i primissimi bozzetti fatti da Axel Scheffler per il personaggio del Gruffalò. Questa edizione speciale conterrà inoltre due pagine con un commento dell'autrice e dell'illustratore sulla nascita del personaggio e sul "dietro le quinte" che lo ha visto nascere. Età di lettura: da 3 anni.
Il cielo è di tutti
Gianni Rodari
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 28
In poche battute, con le consuete semplici parole con cui sapeva rivolgersi ai suoi lettori, Rodari pone una domanda ovvia a cui l'umanità non ha mai saputo - purtroppo - dare risposta: ... spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti. Età di lettura: da 3 anni.
Le più belle avventure del piccolo Babbo Natale
Anu Stohner
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Un piccolo libro che racchiude le prime tre straordinarie avventure del piccolo Babbo Natale: il suo sogno è sempre stato quello di volare nel cielo con la sua piccola slitta e portare i regali ai bambini. E quando il vecchio Babbo Natale si ammalerà sarà lui a fare felici gli animali del bosco e quelli della città, distribuendo anche a loro tantissimi doni. Età di lettura: da 3 anni.
Peter lo spaventapasseri
Nicoletta Costa
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Lo spaventapasseri Peter è solo in mezzo al campo di grano e si annoia moltissimo. Meno male che gli uccellini non hanno affatto paura di lui e si avvicinano per becchettare i chicchi! Vedendolo così triste e sconsolato si offrono di portarlo a fare un bel giro: gli faranno vedere cose straordinarie, mai viste prima: tanti animali, i pesci del mare, la città affollata. Facendo ritorno al campo di grano incontrano una bambina che diventa subito amica di Peter e lo porta a casa per giocare: questa notte Peter dormirà fra tante bambole e non sarà mai più solo! Età di lettura: da 3 anni.
Favole di Esopo
Anna Laura Cantone
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 48
Volpi astute, tartarughe da corsa, corvi creduloni, rane che esplodono e cicale canterine. Gli animali che popolano le favole di Esopo sono davvero tanti, e continuano a farci divertire insegnandoci sempre qualcosa. Età di lettura: da 5 anni.
Lo Stato siamo noi
Carlo Marconi
Libro: Copertina morbida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Lo Stato siamo Noi" è il risultato di un lavoro durato un intero anno scolastico durante il quale il maestro Carlo Marconi ha condotto per mano i suoi alunni di quinta elementare attraverso la lettura, il commento, la riflessione e la spiegazione dei primi dodici articoli della Costituzione Italiana. I ragazzi hanno incontrato parole importanti che richiamano idee altrettanto importanti: democrazia, lavoro, diritti, doveri, solidarietà, dignità, uguaglianza, libertà, tutela, progresso, sviluppo, pace, impegno. A partire da queste parole sono nate le poesie che costituiscono questo libro. È un lavoro "a 52 mani", in cui i bambini e l'insegnante hanno messo in campo tutte le loro abilità e insieme hanno provato l'orgoglio e la soddisfazione di appartenere ad una nazione che ha saputo darsi regole così valide ed efficaci. Se è vero che siamo tutti cittadini, questo libro è un'occasione per prenderne maggiore consapevolezza, per avvicinarsi a quelle entità complesse che sono le Istituzioni, per maturare quel senso di responsabilità che dovrebbe essere proprio di ogni cittadino. Età di lettura: da 7 anni.
Superverme
Julia Donaldson
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Chi è che si trasforma in un'altalena per far giocare le api annoiate? Chi è che salva la piccola rana che stava per attraversare la strada? Sempre lui, Superverme! Ma la lucertola invidiosa gli tende un tranello e lo imprigiona: ci penseranno gli altri animali del giardino a liberare il loro eroe e a riportarlo in trionfo a casa! Età di lettura: da 4 anni.
La gallina Giacomina si sposa
Nicoletta Costa
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Tutti sanno che la cosa più difficile è trovare marito. Per fortuna la gallina Giacomina ha incontrato il galletto Willy e lo ama tanto. Per organizzare un matrimonio, però, ci sono tante cose complicate da fare: scegliere il vestito, fare la lista degli invitati. La gallina Giacomina ha un sacco di parenti! Sarà faticoso ma alla fine il matrimonio sarà splendido e commovente, Giacomina e Willy partiranno per il viaggio di nozze sotto una pioggia di chicchi di riso, tra la commozione generale. Età di lettura: da 3 anni.
La grande invenzione di Bubal
Anna Cerasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 56
Bubal, una bambina preistorica che non conosce ancora i numeri, si trova a gestire un gregge di pecore mentre suo padre e suo fratello sono andati a caccia. Per timore di perderne qualcuna, escogita un modo per riassumere con pochi segni la quantità delle sue pecore. Sono proprio questi segni, tracciati sulla parete di una caverna, i primi numeri della storia. Perché un numero altro non è se non un modo per riassumere una quantità. È quello che spiega la maestra alla sua scolaresca, andata a visitare i graffiti della caverna. I piccoli allievi che hanno partecipato con interesse al racconto, tutti presi dalle difficoltà incontrate da Bubal in un mondo senza numeri, provano a mettersi nei suoi panni. Ecco l'importanza dei numeri ed ecco il percorso logico che ha portato alla loro invenzione, forse la più importante dell'intelletto umano. Età di lettura: da 7 anni.
Il filobus numero 75
Gianni Rodari, Blanca Gómez
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il filobus numero 75 percorre ogni giorno il suo solito tragitto attraverso Roma, ma una mattina, all'improvviso, porta i suoi passeggeri fuori dalla città, fino al limitare di un bosco. Subito si levano le grida di protesta delle persone che stavano andando al lavoro: arriveranno tutti in ritardo! Una signora però nota delle macchie colorate in mezzo al verde: sono ciclamini! Uno dopo l'altro, i passeggeri scendono, si godono le bellezze del bosco e dimenticano le preoccupazioni del lavoro. Quando tutti, ciascuno a suo modo, cominciano a divertirsi, il filobus riparte per portarli in città. Magia nella magia, nella vita reale non è passato nemmeno un minuto e tutti arrivano puntuali al lavoro, e con un grande sorriso sui volti! È il primo giorno di primavera: quando tutta la vita si risveglia, ogni cosa diventa possibile. Età di lettura: da 5 anni.
L'omino dei sogni
Gianni Rodari, Anna Laura Cantone
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 32
Per Gianni Rodari, l'omino dei sogni è un piccolo suggeritore: mentre dormiamo sussurra brevi parole al nostro orecchio, ed ecco che siamo subito trasportati in mondi di fantasia. In questa vivace filastrocca, si susseguono rapide immagini di sogni diversi, che scivolano impreviste le une nelle altre, seguendo le parole sussurrate dall'omino. Chi sarà mai questo piccolo personaggio le cui parole ci portano in mondi fantastici dove tutto è possibile? La filastrocca non lo dice, ma per certi versi assomiglia proprio a... Gianni Rodari! Età di lettura: da 5 anni.

