Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Caro salutis cardo. Studi

Slipping into the «Really Real». Per un'antropologia del rito in Clifford Geertz

Slipping into the «Really Real». Per un'antropologia del rito in Clifford Geertz

Bruno Baratto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 384

"Scivolando nel realmente reale": così Clifford Geertz (1926-2006), uno dei fondatori dell'antropologia interpretativa, descrive l'effetto della celebrazione rituale. Il presente studio esamina per la prima volta nel suo complesso la produzione geertziana sulla ritualità, confrontandola con le più recenti indagini antropologiche sul rito e indicando possibili interazioni con la riflessione teologica e pastorale sulla liturgia. Ogni celebrazione liturgica (e ogni riflessione teologica), infatti, si fonda su un'antropologia, più o meno consapevole o esplicitata. Per un dialogo adeguato con molta parte della cultura di oggi diventa importante misurarsi con contributi provenienti dalle scienze antropologiche in grado di porsi oltre ogni riduzionismo positivista. La proposta di Geertz, aperta al simbolo e all'ermeneutica, appare utile traccia per una elaborazione antropologica in interazione con le esigenze attuali della riflessione teologica e pastorale sull'esperienza liturgica cristiana.
25,00

Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare

Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare

Roberto Tagliaferri

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 296

Uno studio approfondito su religiosità popolare, riti e pratiche devozionali che permettono un approccio pragmatico al sacro, vero fulcro strategico per il futuro del cristianesimo.
27,00

Rituum forma. La teologia dei sacramenti alla prova della forma rituale

Rituum forma. La teologia dei sacramenti alla prova della forma rituale

Loris Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 496

L'obiettivo del presente lavoro è il ripensamento del concetto di forma del sacramento in genere e dell'eucaristia in particolare: la forma del rito non è mero pretesto o cornice occasionale, bensì in essa vi è già il significato del rito stesso, del presunto nocciolo teologico.
42,00

La tazza rotta. Il rito risorsa dimenticata dell'umanità

La tazza rotta. Il rito risorsa dimenticata dell'umanità

Roberto Tagliaferri

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 544

Alla coraggiosa riscoperta dell'alternativa rituale e dell'importanza del rito come "atto sociale basilare per l'umanità.
35,00

Grazia visibile, grazia vivibile. Teologia dei sacramenti «in genere ritus»

Grazia visibile, grazia vivibile. Teologia dei sacramenti «in genere ritus»

Andrea Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 400

La teologia sacramentaria sta vivendo un profondo ripensamento sia del suo impianto teorico, sia del suo rapporto con la prassi celebrativa della Chiesa. Qui si inserisce l'opportunità di una ricatalogazione dei sette sacramenti in genere ritus. Una tale "mossa" è in grado di spiazzare il sapere classico dalla sua presunta (e presuntuosa) autosufficienza e di spingere il saper post-classico (liturgico) ad un supplemento di anima (e di corpo). Sempre di qui nasce anche la necessità di collegare "vista" e "vita", visibilità e vivibilità, per fare sintesi tra il fenomeno, la forma e la forza. Per i credenti questo è forse uno dei compiti più urgenti e delicati: esso implica la capacità di uscire dalle sterili alternative tra un tradizionalismo senza storia e un progressismo senza dogmi.
26,00

Evangelizzazione e terapia. Oltre la stregoneria e la magia nell'inculturazione dei Basaa del Camerun

Evangelizzazione e terapia. Oltre la stregoneria e la magia nell'inculturazione dei Basaa del Camerun

Joseph Ndoum

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 416

Oggi gli antropologi, consapevoli che il processo di inculturazione esistente in Africa nel nostro continente non è ancora iniziato, si mettono umilmente in ascolto del significato delle altre culture, per dare avvio a una maggiore capacità di ascolto di esse sul piano della fede in modo tale che fede e cultura si possano legare insieme, senza lacerazioni e senza sovrapposizioni artificiali dell'una sull'altra. A questa istanza fondamentale il presente libro risponde con chiarezza metodologica attraverso un filtro non fatto di opposizioni e di differenze, ma di possibili integrazioni e assunzioni. È un libro che, pur trattando con competenza di stregoneria, magia e altro, aiuta a capire profondamente una cultura diversa.
29,00

La «magia» del rito. Saggi sulla questione rituale e liturgia

La «magia» del rito. Saggi sulla questione rituale e liturgia

Roberto Tagliaferri

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 478

In questo libro l'autore afferma che non si concepisce una questione liturgica se non nella prospettiva di una vera questione rituale. Denuncia perciò senza mezzi termini la totale dimenticanza del rito, il vuoto rituale in cui si è proiettata la liturgia, osservando che vi è una specie di "anoressia" rituale nella chiesa, una mortificazione totale del mondo dei riti come se alla fin fine i riti non fossero l'anima stessa del mondo liturgico, ma qualcosa di sovrappiù, qualcosa di superfluo di cui la chiesa potrebbe fare a meno. La visione teologica classica basata sulla pura teoria e sulla semplice dottrina non sembra tenere più. Di questo nuovo trend è perfettamente cosciente il nostro autore, che di conseguenza crea di proposito una tensione tra teologia ed esperienza liturgica, consapevole che quest'ultima è stata spogliata troppo a lungo delle sue qualifiche più proprie. Un libro d'avanguardia per molti aspetti e sotto vari profili. Un libro capace di riproporre con forza uno statuto liturgico quasi propedeutico a una nuova teologia fondamentale e di dare, nello stesso tempo, nuovo vigore alle nostre liturgie, spesso povere, monotone, quasi rassegnate alla mediocrità.
27,50

Rito e religione nella costruzione dell'umanità

Rito e religione nella costruzione dell'umanità

Roy A. Rappaport

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 608

La religione può e deve essere riconciliata con la scienza. L'autore costruisce un'analisi esauriente del significato evolutivo della religione, interpretandola come intimamente collegata all'invenzione del linguaggio e quindi della cultura così come la conosciamo. In contemporanea, compila uno studio approfondito sul componente principale della religione: il rito, il quale ha elaborato quelle concezioni da noi ritenute religiose e ha svolto un ruolo centrale nello sviluppare la capacità di adattarsi all'umanità. Il testo si rivela come un manuale per un efficace ritualismo, illustrato da esempi tratti dall'antropologia, la storiografia, la filosofia, la religione comparata e altre fonti.
31,00

La liturgia cattolica

La liturgia cattolica

Maurice Festugiere

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 288

Un testo classico, ricco di stimoli e richiami non solo biblico-teologici, ma che rimandano anche alla storia, alla filosofia, alla letteratura e alla cultura in genere, per dare un fondamento solido e originale alla teologia liturgica.
20,00

Fede, gnosi e mistero. Saggio di teologia del culto cristiano

Fede, gnosi e mistero. Saggio di teologia del culto cristiano

Odo Casel

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 226

Un testo classico e basilare della teologia liturgica che affronta il quesito di fondo di ogni ricerca teologica: che cos'è il cristianesimo in quanto tale.
18,07

Presenza di Spirito. Il cristianesimo come gesto e pensiero

Presenza di Spirito. Il cristianesimo come gesto e pensiero

Elmar Salmann

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2000

pagine: 512

Raccolta di saggi che studiano la possibilità di uno stile di vita e di pensiero coerenti col cristianesimo e significativi per l'uomo d'oggi.
25,82

L'efficacia dei sacramenti e la «Performance» rituale. Ripensare l'«Ex opere operato» a partire dall'antropologia culturale

L'efficacia dei sacramenti e la «Performance» rituale. Ripensare l'«Ex opere operato» a partire dall'antropologia culturale

Alberto Dal Maso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1999

pagine: 392

Originale ricerca sulla natura e sul modo in cui i sacramenti producono i loro effetti di grazia mediante un agire simbolico e una comunicazione totale tra Dio e uomo.
22,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.