Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: In cammino

In cammino verso l'ignoto. Fioretti di missione francescana

In cammino verso l'ignoto. Fioretti di missione francescana

Jack Mardesic, Claire Denoël

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 142

I fioretti di un francescano nel cuore delle periferie. Una testimonianza di fraternità sui passi di san Francesco. In questo libro pieno di umorismo e di speranza, frate Jack ci racconta alcune delle sue incredibili avventure. Seguendo la grande tradizione francescana, parte regolarmente in missione con un altro frate nei quartieri svantaggiati, zaino in spalla, senza programma, senza soldi, senza sapere dove dormire la sera. La Provvidenza organizza gli incontri più improbabili… La sua testimonianza ci incoraggia all’incontro con chiunque alla scuola di san Francesco d’Assisi. Una lettura che fa ardere il cuore! Prefazione di Carlos A. Trovarelli.
13,00

Correre con Dio. Riflessioni sulla spiritualità della corsa

Correre con Dio. Riflessioni sulla spiritualità della corsa

Alberto Trevellin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 160

La corsa come ricerca spirituale e forma di ascesi, la corsa come preghiera. Partendo dalla sua esperienza personale, dal suo correre fin dall'infanzia, l'autore approfondisce il significato teologico della corsa, di alcune eminenti "corse bibliche", degli aspetti più spirituali e ascetici che riguardano il correre. Suggerisce che questo gesto atletico, vissuto in una determinata maniera, può divenire esperienza spirituale profonda e preghiera integrale, capace di coinvolgere l'uomo nella sua totalità. Una domanda, infatti, percorre tutto il libro: dove va l'uomo che si mette sulla strada e sui sentieri? Qual è la sua meta? Cosa vuole raggiungere attraverso la fatica e la bellezza delle sue falcate? Verso cosa o verso "Chi" sta correndo?
14,00

Cento passi leggeri. Poesie lungo il cammino di Santiago

Cento passi leggeri. Poesie lungo il cammino di Santiago

Enrico Moro

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 146

Perché i passi del Cammino di Santiago non si sono mai fermati, proseguono ora, ogni giorno, dentro di me… Un magnete potente mi suggeriva, guidava i pensieri, incessanti, fluenti.Uno a uno, andavo imbarazzato da tanta benedizione. Dovevo fermarmi, scrivere subito, prima che le emozioni, accavallandosi, facessero capriole coi pensieri. Camminavo e scrivevo. Raggiungevo i valichi e scrivevo. Incontravo pellegrini, mi specchiavo con loro, e scrivevo. Andavo, e scavavo, ogni giorno cercavo di scavare più profondo, e ne uscivano ossa, tesori, gemme, radici. Che raccoglievo nel taccuino.Ho cercato di tenerlo un po’ in ordine. Eccolo. Perché non c’è fiore più bello di quello che si porta nel cuore, ma si lascia così com’è, sperando che altri possano annusarlo a ogni nuovo domani.
11,00

Sui passi di sant'Antonio. Una vita dal Portogallo all'Italia

Sui passi di sant'Antonio. Una vita dal Portogallo all'Italia

Gonçalo Cadilhe

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 180

Una biografia umana, laica e profondamente documentata di sant’Antonio di Padova.L'autore ha ripercorso a piedi l'itinerario di vita del Santo. Gonçalo Cadillhe rivisita il percorso fatto otto secoli fa e scopre uno dei più grandi viaggiatori della storia del Portogallo: sant’Antonio. Parallelamente al diario di viaggio, si ricrea la vita del Santo e l’atmosfera dell’inizio del XIII secolo: la riconquista cristiana, lo spirito delle Crociate, la guerra civile tra il papa e l’imperatore, l’amicizia con san Francesco d’Assisi. Utilizzando mezzi di trasporto affollati di migranti, salendo per strade terrose a duemila metri di altitudine, attraversando deserti impenetrabili e kasbah minacciosi, lo scrittore-viaggiatore ricostruisce una biografia umana, laica, alle volte polemica, e profondamente documentata della vita di sant’Antonio.
15,00

Camminare. Un kit teologico

Camminare. Un kit teologico

Giulio Osto

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 112

Camminare è un modo per dire vivere. Ecco un kit teologico per lo zaino di ogni camminatore che vuole esplorare il camminare lasciandosi provocare dal Dio che cammina lui stesso con l’umanità, con i piedi e i passi di Gesù di Nazaret, uomo che cammina. Il kit comprende una cassetta degli attrezzi formata da due grandi sezioni: alcune riflessioni bibliche in riferimento a come la Bibbia parla del camminare e alcune riflessioni teologiche e antropologiche che esplorano gli elementi in gioco di ogni camminare: le parti del corpo, i significati socio-culturali e le connotazioni cristiane, buddhiste e islamiche di questa esperienza umana.
9,50

Racconti di un pellegrino rosso. Via Micaelica da Salerno a Monte Sant’Angelo

Racconti di un pellegrino rosso. Via Micaelica da Salerno a Monte Sant’Angelo

Matteo Bergamelli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 136

Un giovane programmatore trascorre il suo mese di ferie in solitaria, senza soldi e senza sicurezze, sulla Via Micaelica, un antico itinerario di fede da Benevento a Monte Sant’Angelo, sede del Santuario di San Michele Arcangelo situato nella Grotta di San Michele. Con una variante: da Salerno per sostare sulla tomba di san Matteo apostolo ed evangelista, situata nell’omonima cattedrale della città. Un cammino, un viaggio, un pellegrinaggio sulla scia di tre grandi testimoni: l’evangelista san Matteo (Salerno), san Pio da Pietrelcina (Pietrelcina e San Giovanni Rotondo) e san Michele Arcangelo (Monte Sant’Angelo). Diario di bordo del giovane Matteo in cui svela le bellezze e le meraviglie che ha incontrato e che Dio gli ha fatto incontrare in questo cammino.
11,00

Racconto delle cose meravigliose d'Oriente

Racconto delle cose meravigliose d'Oriente

Odorico da Pordenone

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 112

La "Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum" è la narrazione del viaggio in Asia di Odorico da Pordenone scritta nel 1330. È una delle prime descrizioni dell’Estremo Oriente medievale. Ebbe un immediato successo in tutta Europa visti i numerosissimi manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese. Nel 2016 Annalia Marchisio ha curato la prima edizione critica del testo latino della "Relatio", basandosi sull’analisi dell’intera tradizione manoscritta e la ricostruzione della complessa storia del testo. Quella che presentiamo è la prima traduzione in lingua italiana tratta da questa edizione critica.
10,00

Sul cammino di sant'Antonio. Diario di un pellegrino

Sul cammino di sant'Antonio. Diario di un pellegrino

Giannino Scanferla

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 184

Un diario minuzioso, ricco di descrizioni dettagliate, che narra chilometri di cammino solitario, dal Veneto alla Toscana, attraverso oasi naturalistiche, parchi regionali e meraviglie dell’arte. Unici compagni i ricordi che si accavallano, i pensieri e l’enciclica "Laudato si’" di papa Francesco. Il viaggio di un uomo che da “peregrino”, camminando per campi, calcando sentieri e carrarecce, superando torrenti e risalendo cortine montuose, sotto la calura opprimente di una torrida estate, ricerca il senso dell’esistenza nella religione, nella storia, nell'arte e nella natura dell’Italia minore.
15,00

La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l'alto

La via della montagna. Perché gli uomini amano andare verso l'alto

Alberto Trevellin

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 196

Perché l’uomo va in montagna? Che cosa lo spinge a camminare per ore, ad arrampicarsi su pareti impossibili e a rischiare la vita? Chi e che cosa cerca lassù, in quei luoghi alti e austeri? La montagna è il luogo del silenzio, della meraviglia, del limite e il luogo privilegiato da Dio per rivelarsi e parlare all’uomo. In questo libro l’autore opera una sintesi tra letteratura teologica e letteratura di montagna svelando come la montagna parli al cuore dell’umano in modo unico e singolare. L’uomo che ama e va per le montagne cerca di dare un senso profondo alla vita, di placare una sete di spiritualità mai sopita e oggi più viva che mai.
16,00

Franciscus peregrinus. L'arte del pellegrinaggio

Franciscus peregrinus. L'arte del pellegrinaggio

Fabio Scarsato

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 246

Ormai tutti camminiamo. Per tanti motivi, e non tutti né nobili né spirituali. Alcune mete di pellegrinaggio sono ormai autentici cult: se i nostri fratelli musulmani almeno una volta nella vita devono recarsi in pellegrinaggio alla Mecca, noi non ci toccherà sgambettare fino a Compostela? San Francesco d’Assisi e i suoi compagni sono stati indubitabilmente grandi camminatori: cosa hanno da insegnarci sull’arte di un pellegrinaggio autenticamente umano e cristiano? Come possono aiutarci a vivere un’esperienza davvero profonda e non solo “di moda”? Ma poi, san Francesco ci è mai stato a Santiago di Compostela? E in Terra Santa?
17,00

La roccia che ci salva. Spunti di preghiera per chi ama la montagna

La roccia che ci salva. Spunti di preghiera per chi ama la montagna

Mostafa El Ayoubi, Maria Grazia Fucci, Lamberto Maffei, Sebastiano Pinto, Elia Enrico Richetti

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 140

Vademecum per chi vuole scoprire Dio nella bellezza dei monti. Sono molti i Salmi che ci presentano Dio come la «roccia del nostro cuore», il sostegno incrollabile che dà senso alla vita. L’altezza, la durata e la stabilità delle montagne, che rimangono ferme e immobili, mentre passano le generazioni umane, sembrano farci intuire qualcosa dell’eternità e della pace senza confini, della pienezza di vita cui aspira il nostro cuore. Andare in montagna non è semplicemente respirare aria pura o fare un pic-nic all’aperto. Chi sa gustare il silenzio e la pace della natura, scopre che c’è un messaggio della montagna che bisogna ascoltare e accogliere. Come dice un antico proverbio: "Molte sono le vie che conducono a Dio: una passa sui monti".
10,00

800 km... per ritrovarmi

800 km... per ritrovarmi

Emanuele Masina

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 96

Storia di Emanuele, bresciano di 28 anni, che ritrova se stesso dopo aver fatto a piedi il cammino di Santiago, nell’estate 2013. Il punto di partenza: «Ho 28 anni... non ho troppi amici… passo le mie giornate al bar, mi ubriaco, mi piace lo sballo e odio la gente più di tutto… penso che l’uomo sia il dio di se stesso e la gente sia la fogna dell’universo». Il punto di arrivo: «Ho scoperto la mia vera natura... Ho capito chi sono e cosa voglio dalla vita... ho acquisito una forza interiore... affronto le sfide della vita con un alleato... ho abbandonato il superfluo, ho riacquistato fiducia nelle persone... cercando di migliorarmi sempre più».
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.