Ensemble: Alter
Il mare ha fame
Kira Wuck
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 172
La poesia di Kira Wuck è un gioco continuo tra significati e significanti. La sua forza sta nell'immediatezza e nel senso delle immagini, inaspettate e a tratti sconvolgenti, che non sempre si rivelano chiare a una prima lettura; e nel modo in cui l'autrice permette che tutto accada dietro le parole. E dietro queste parole troviamo, come coni d'ombra, i vari aspetti dell'animo dell'autrice: freschezza, allegria, ottimismo, assurdità, malinconia, mestizia, disperazione. Benché immediata, quella di Kira Wuck è una poesia radicata in un profondo sottosuolo. Una lirica che continua a parlare anche nel silenzio del libro chiuso. Questo volume contiene le sue due prime raccolte poetiche ("Ragazze finlandesi" e "Il mare ha fame").
Le radure
Paolo Diliberto
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 158
La nuova raccolta poetica di Paolo Diliberto.
La casa senza pareti
Anna Settevendemmie
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 62
La prima raccolta poetica di Anna Settevendemmie.
Sulla terra scalzo
Fausto Celeghin
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 114
Fausto Celeghin ci conduce attraverso i cinque stadi di una malattia. Tra amore e disperazione, citazioni e rimandi, un percorso psico-poeticanalitico attraverso la parola, per lasciare ogni tanto “il mostro appoggiato al muro”, e trovare la forza della consolazione. Questa raccolta poetica è pubblicata in collaborazione con l'Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte.
Chi non c'era negli anni Settanta non può capire
Fabio Papini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 52
Fuori casa. Poesie 2012–2017
Alessandro Cardinale
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 48
La prima raccolta poetica di Alessandro Cardinale.
La memoria del corpo
Marieke Lucas Rijneveld
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
La poesia di Marieke Lucas Rijneveld, in queste due raccolte, si presenta al lettore come un flusso continuo di elementi che si attraggono e si respingono all’infinito. Ogni testo elabora una vera e propria grammatica di correlativi oggettivi in cui ogni cosa, sia essa un luogo, un oggetto o un’elaborazione mentale, appare come un qualcosa di totalmente insolito. Tutto è in continua tensione e trasformazione, si mescola e si sovrappone o si respinge, intrecciando i versi in un gioco di contrasti, al tempo stesso filosofico e ludico, tra il piccolo e il grande, il vicino e il distante, il privato e il pubblico, il comico e il tragico. La memoria del corpo contiene le due raccolte poetiche di Marieke Lucas Rijneveld: Kalfsvlies (Vello di vitello) e Fantoommerrie (Fantasma di giumenta).
Attendo il prossimo cielo terso
Michele Papa
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 112
La nuova raccolta poetica di Michele Papa.