Ensemble: Officina
Fuoritempo
Alessandro Vanzaghi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 198
Fuori dal tempo, fuori da ogni schema o logica, fuori da sé. Nove racconti sui modi in cui l’essere umano si mostra capace di agire quando perde il controllo. L’inconscio ha un ruolo fondamentale, conduce ad azioni e spinge a reazioni, senza che la ratio sia ancora arrivata a cogliere il campanello d’allarme. I protagonisti di queste storie sono accomunati dalla loro calma e pacatezza apparenti, cieli sereni che celano un uragano pronto a scatenare tutta la sua forza distruttrice. Un padre prostrato dall’odio che, a causa dell’influenza dell’ex moglie, il figlio nutre per lui; un marito che, rientrato in casa, si trova faccia a faccia con la persona che ha appena stuprato sua moglie; un uomo che, dopo anni in cui gli attacchi di panico lo avevano costantemente portato a pensare che stesse per morire, si trova davvero davanti alla morte. Questi sono solo alcuni dei personaggi di "Fuoritempo", le cui imprevedibili reazioni si susseguono in un crescendo di impeto ed emozioni, fino a macchiarsi della più terribile e folle delle colpe: l’omicidio.
Io, è un altro
Omar Soriente
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 90
Dopo una delle tante escursioni in montagna, unica passione della sua vita, Stefano si appresta a percorrere il sentiero verso casa prima dell’avvento del buio. La sua corsa, però, è troppo veloce. La mattina seguente si sveglia sul proprio divano ma, accingendosi a compiere le sue azioni abitudinarie, nota che queste sono state già svolte: davanti a lui, infatti, c'è un altro se stesso, ai cui occhi è del tutto inosservato. Superato lo shock iniziale, si rassegna all’invisibilità e intraprende un profondo flusso di coscienza per capire cosa sia successo e, soprattutto, inizia a guardarsi dall’esterno, scoprendo un individuo del tutto simile a lui, che gli sembra completamente estraneo. L’odio per il proprio lavoro, l’ira verso i genitori, le costanti crisi di nervi di quell’uomo che chiama “impostore”, gli svelano aspetti di sé sui quali non si era mai soffermato. Cosa lo aveva portato a corrodere la propria anima? E, soprattutto, una volta trovata la risposta, ci sarebbe ancora stato il tempo per tornare indietro e riscoprire il desiderio di vivere?
Tutto l'amore che serve
Nicoletta Fanuele
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Determinate occorrenze, imprevisti, ostacoli o scoperte richiedono un carico di coraggio, di determinazione, di amore senza cui sarebbe impensabile andare avanti e prendere in mano la propria vita. Ci sono assenze che gravano più di certe presenze, partenze che lasciano un bagaglio di solitudine troppo pesante per chi resta, desideri impigliati in cassetti bloccati da timori e insicurezze. Il segreto per non lasciarsi prevaricare dalle piccole, grandi difficoltà che la vita ci pone davanti è lasciarsi consolare dai doni inaspettati che vengono a trovarci quando tutto sembra perduto, aiutandoci a ritrovare la forza che credevamo di aver perso. Diciotto storie il cui filo conduttore è l’amore più grande e invincibile di tutti: quello per la Basilicata, regione che fa da sfondo ai bellissimi racconti della raccolta.
Il mondo senza gli atomi
Carlo Cuppini
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Storie brevi o brevissime che raccontano, deformano, ridicolizzano, estremizzano, le varie metamorfosi di un potere votato alla sopraffazione... Apparizioni di violenti nani da giardino, un lupo volante, una pantera che insidia le periferie di Roma, un merlo ladro di ombre, il poeta Mandelstam abbarbicato su un tetto, la figura enigmatica del Mal Vivente sono alcuni dei protagonisti di un libro che trova, nell'amicizia e nella resistenza, due sprazzi di grazia e di sopravvivenza a questo mondo che proviamo, quotidianamente, ad abitare.
La strega di Lezzeno
Raffaele Taddeo
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 160
Uno studioso, in vacanza sul lago di Como, trova nella sua cantina un vecchio manoscritto. È l’autobiografia di una donna, Maria Cristina, accusata di stregoneria. Contro di lei, oltre alle malelingue e al sospetto, viene istituito un processo in cui si trova costretta a difendersi da accuse infamanti. Il compito di difenderla spetta a un avvocato, messer Luca, che prova ad aiutarla con coraggio. Tra torture e carte processuali, il destino diventa il vero protagonista del racconto, capace di tagliare la tanta, troppa, oscurità con la luce flebile, ma imperitura, dell’amore.
Storie di ombre e luce
Vera Faraone
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
I racconti che pulsano in "Storie di ombra e luce" sono squarci di vite che maneggiano emozioni, nel complicato groviglio delle relazioni, in cui nulla è mai come appare. Perché ogni cosa può cambiare all’improvviso: un percorso di dolore può divenire accettazione; la fiducia tradita, delusione o dolore fino al punto di morirne, o di esserne uccisi; le aspettative possono rivelarsi debolezze e i difetti, pregi. Così come le ombre possono, alla fine, diventare luci e le luci, ombre. Tra pennellate di fantasia e di realtà ciascuna storia attraversa se stessa, fino a ricongiungersi con tutte le altre.
Germogli
Antonella Zanca
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
La natura segue le sue regole. Ascoltarle, può aiutarci a seguire una strada a volte più definita proprio grazie a qualcosa che, benché trascurato dai più, riesce a regalarci, ogni anno, nuovi germogli. Da lì, nascono i pretesti per raccontare tratti di umanità che oggi e ieri si sono lasciati affascinare dal mondo verde.
Aria di vetro
Elisa Della Scala
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 132
Dodici racconti che ruotano sulla fugacità di certi attimi, sul ruolo del tempo e dei ricordi. L’autrice si interroga sull’effettiva esistenza della realtà e sulle possibilità che si aprono quando ci si ritrova a perdersi in se stessi. Situazioni e storie di vita più o meno quotidiana viste da un’angolazione tutta interiore, un percorso intenso e variegato per cercare di dare un significato più intimo e profondo al presente e alle scelte che compiamo. Fino ad arrivare all’ultimo racconto, il più singolare e complesso di tutti: “Aria di vetro”. Un futuro carico di simbologie e riferimenti filosofici. Una misteriosa corsa contro il tempo alla ricerca della realtà stessa, di una verità più intrinseca. Solo raggiunta questa consapevolezza saremo liberi di andarcene zitti, tra gli uomini che non si voltano, con il nostro segreto.
Spicchi di Calderón. Pièce per burattini, marionette, pupazzi o quello che volete voi
Vincenzo Gambardella
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Quattro pièce, pensate soprattutto per il teatro dei burattini o delle marionette, si presentano come una rivisitazione in chiave moderna dei temi di Calderón de la Barca, grande drammaturgo spagnolo del Seicento. In questi testi si coniuga il simbolismo dell'autore di La vita è sogno con un'obbligatoria attualizzazione, sottolineandone, volutamente, il carattere fortemente esistenziale.
Storie notturne
Fabio Zuffanti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 66
L’opera narrativa di uno dei musicisti italiani più rappresentativi a livello internazionale. Le “Storie notturne” di Fabio Zuffanti – musicista, produttore, artista a 360° – sono una raccolta di racconti, molto brevi, pensati come una sorta di “benefico rifugio solitario” alle pressioni della vita. Queste storie sono tratteggiate, raccolte, sempre in bilico tra il reale e l’onirico come a volerci accompagnare all’avvicendarsi tra il giorno e la notte. La sospensione della realtà, tipica di maestri come Buzzati, Borges, Bioy Casares e altri, sembra volersi opporre, idealmente, al realismo imperante in letteratura. Ogni situazione e personaggio va in quella direzione: tutto è giocato nell’irrealtà e nel paradossale, come se fossimo in un abisso composto di sogni e distorsioni. Attingendo ad altre dimensioni possiamo provare a comprendere più profondamente il tessuto delle nostre esistenze, il tempo che passa, la fragilità dei sentimenti.
Suite italiana
Antonello Farris
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 94
Prima l’affanno di una giornata del tutto particolare, una di quelle da affrontare a testa bassa, senza arrendersi all’ansia di non riuscire a sbrogliarla. Poi due studenti che vivono la loro amicizia come sentimento totalizzante, lontano dai pregiudizi che la società che li circonda vorrebbe imporre loro. Infine un amore impossibile, illuminato dai lampi di una guerra, quella dei Balcani, che ha lasciato troppe ferite aperte. Vite che si intrecciano, si scontrano, si sovrappongono, che si fanno guardare come fossimo, noi lettori, davanti a una finestra aperta.

