Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ensemble: Siglo presente

Inês Dias

Inês Dias

Manuel De Freitas

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 194

Nato a Vale de Santarém nel 1972, Manuel de Freitas è forse oggi il poeta di Lisbona, città in cui vive dal 1990, e che percorre poeticamente, inserendosi nella linea di Cesário Verde e Fernando Pessoa, che hanno fatto della capitale portoghese il teatro (o uno dei teatri) della loro inquietudine. In questa Lisbona, Manuel de Freitas testimonia il crepuscolo di una capitale decadente ma intimamente brillante. Collocandosi nell’ultimo periodo di sopravvivenza delle vecchie mercerie dagli arredi in legno e dalle antiche réclame ancoraincise sulle vetrine; dei caffè, delle taverne e delle tascas fumose, dai tavoli di formica stinta, il poeta seleziona (e crea) intorno a sé un ambiente che è allo stesso tempo specchio e simbolo.
15,00

La distruzione è bianca. Ediz. spagnola e italiana

La distruzione è bianca. Ediz. spagnola e italiana

Myra Jara

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 72

In Italia le poesie di Myra Jara sono uscite in traduzione su alcune riviste letterarie, e hanno suscitato numerosi, e spesso entusiastici, consensi. Questo volume riproduce in edizione bilingue l’edizione peruviana, con qualche piccola differenza, e offre al pubblico italiano un quadro più vasto della sua poesia.
12,00

Strumenti ottici

Strumenti ottici

Gemma Gorga

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 106

13,00

Carminio rosso sangue

Carminio rosso sangue

Marìa Rosal

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 104

Edizione italiana delle poesie di Marìa Rosal (Fernán-Núñez, 1961), l'autrice che, con la raccolta «Tregua» (2000), ha ricevuto il “Premio Ricardo Molina” e con «Otra vez Bartleby» (2003) il “Premio Andalucía de la Crítica” nel 2001. «Carmín rojo sangre» (2016), che qui presentiamo in versione italiana, ha ricevuto il “Premio José Hierro” della Universidad Popular San Sebastián de los Reyes. Suoi testi sono stati inseriti in varie antologie e sono stati tradotti in italiano, inglese e greco. Come critica letteraria ha all'attivo una produzione dedicata prevalentemente agli studi di genere, tra cui si segnalano «Con voz propia: estudio y antología comentada de la poesía escrita por mujeres» (2006) e il saggio «Poética de la sumisión», “Premio Carmen de Burgos” 2010.
14,00

Precari. Testo spagnolo a fronte

Precari. Testo spagnolo a fronte

Carmen Leonor Ferro

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 90

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.