Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Entropia: Poesia entropica

Voci dal sottoscala

Voci dal sottoscala

Giovanni Cacìa

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 284

Le Voci dal sottoscala vogliono essere una chiave d'anima, un canto libero, un tentativo leggero di schiudere porte smarrite, le nostre trame dimenticate del Tempo, un “pass” con cui disvelare "il divino che alberga in noi", l'unico che sa gettare vera luce sulle nostre intime consapevolezze e sa inebriarci di infinite passioni. Un cibo per l'anima, insomma. In questi versi la donna non è angelicata, è una donna con le sue contraddizioni, con la sua anima carnale, col suo gioco delle passioni, col suo smarginare. L’Amare è il centro vitale di queste poesie, non è solo amore per una donna, è l’amore gioioso e malinconico per l’esistenza, per i suoi solchi di sofferenza e per le sue esplosioni di passione.
16,00

Scrigno

Scrigno

Giancarlo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 156

Scrigno rappresenta il percorso interiore di un ragazzo, nella sua crescita che lo porta a diventare uomo. Questa maturazione si evolve nel contrasto tra l’impulsività giovanile e il rigore di un’educazione razionale che talvolta inibisce la sopravvivenza del sogno. Da questo mix emerge una sensibile e delicata analisi introspettiva. Le poesie sentimentali lasciano progressivamente spazio a profonde riflessioni sulla precaria condizione umana e sui malesseri della società contemporanea. Tra i tratti malinconici di alcuni versi, l’autore lascia intravedere segni di speranza per un futuro migliore.
13,50

Vertigini

Vertigini

Antonietta Ciorciari

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 72

La poesia nasce dalle emozioni. Non puoi improvvisare. Ci sei tu, completamente a nudo. Sei in guerra con te stesso finché non riesci a raggiungere la tua idea di perfezione. Sentire col respiro dell’anima e vivere sempre attraverso gli occhi del cuore. Vertigini è uno scrigno di emozioni inattese, emozioni che si librano tra i vicoli, si levano oltre i murales, più su delle finestre e dei tetti. Oltre i campanili.
12,00

Io (Tu)

Io (Tu)

Francesca Ragozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 88

Le poesie contenute in questa silloge sgorgano dal sentire viscerale dell'autrice e costituiscono la traccia di un'esperienza che non ha potuto concretizzarsi in vitalità e nutrimento, ma che lascia il vuoto e l’amaro di qualcosa di abortito. I componimenti danno voce e corpo all'esigenza che resti qualcosa di concreto e tangibile, quando sembra perso ogni slancio vitale.
12,00

La famiglia. Diciassette passi

La famiglia. Diciassette passi

Angelo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2023

pagine: 70

I testi qui presenti sono stati scritti, come sempre, assolutamente di getto. I Diciassette passi sono versi succinti, brevi e racchiudono il malessere di una popolazione femminile che in Iran ha combattuto e combatte contro la disparità di trattamento. La famiglia nasce in un momento di malessere generato dalle delusioni dalle incomprensioni che ogni famiglia può avere al suo interno e che possono far nascere, e purtroppo crescere, anche piccoli e grandi drammi familiari.
12,50

Decimo dan

Decimo dan

Marco Plebani

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 230

Il titolo dell'opera fa riferimento metaforico al massimo grado delle arti marziali inteso come quel più alto livello di consapevolezza che la poesia fa raggiungere. C'è molto ritmo in Decimo dan, molta musica, molta creatività. L'idea di fondo dell'autore è stata disporre i componimenti in una sorta di concept, un po' come gli LP musicali che dipanano un tema in sezioni e lo risolvono con l'ultimo brano. Le metriche che usate variano dal sonetto al verso libero, al madrigale, fino alla còbbola provenzale; il tutto all'insegna di un prepotente andamento allitterante che non disdegna, però, anche l'uso delle figure semantiche più ad effetto, arrivando persino al calembour. I versi sono per lo più endecasillabi e/o versi sillabicamente dispari. Quello di Plebani è uno stile decisamente anticonvenzionale, tagliente e profondo.
15,00

Poesie dei giorni fragili

Poesie dei giorni fragili

Giulia Scandolara

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 124

In queste poesie vive l’eco dei ricordi famigliari, che stringono come un cappio e al contempo scaldano. La ricerca di un posto per ricominciare e le macerie dell’esistere sgomitano, nei versi, nel tentativo di trovare un posto nel mondo, abitarlo senza chiedere scusa e senza vergogna per la propria fragilità.
13,50

Il labirinto dell'acqua

Il labirinto dell'acqua

Jessica Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 62

Il viaggio labirintico dei pensieri dell’autrice che come acqua fluiscono adattandosi e, talvolta, prosciugandosi. La testimonianza poetica di una giovane vita tormentata da ricordi, rimpianti e dalla esasperante ricerca di una via d’uscita che possa sfociare, finalmente, nella realtà reale. Una realtà per lei invisibile che la spinge ad oscillare tra il passato e l’esplorazione della propria identità.
13,00

La cura dei ricordi

La cura dei ricordi

Allegra Michelle Mognato

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 90

"La cura dei ricordi" è una raccolta di poesie e flussi di pensiero scritti nell’arco di due anni. Gli scritti s’incentrano sulle sensazioni provate d’un amore perduto e poi ritrovato. Si fa portavoce delle piccole sfaccettature della quotidianità umana viste attraverso uno sguardo fanciullesco sul mondo. Allo stesso tempo però questo testo ha l’obbiettivo di portare l’uomo a riflettere vivacemente sull’aria del mondo e sulla luce, bagliore fievole che illumina le nostre speranze perdute.
13,00

Tra l'ossa e l'attaccatura del cielo

Tra l'ossa e l'attaccatura del cielo

Adriano Carini

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 80

Poesie giovanili e altre che nel tempo hanno mantenuto caratteristiche simili: valore a ogni singola parola, allusione sempre ad altro che va oltre, una sonorità che si può avvertire comunque, ma che diventa proprio la tua musica, se ti ci immergi. Poesie jazz che sono istantanee che emergono dal travaglio conseguente alla nostra visione immediatamente vivide per mezzo della parola.
13,00

Il bisturi che impugno

Il bisturi che impugno

Maurizio Gavinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 80

Dall’adolescenza alla maturità, e oltre, la poesia, altrui, la propria, segue la vita e la salva. Medica il dolore, amplifica le gioie vere, le rende incancellabili nella memoria, facendole eterne. Lo stesso fa il bisturi, faticosa conquista, strumento di salvezza e di tormento, che incide le carni per guarirle, e strazia l’anima, perché nel fondo del precipizio dal nulla essa si riconosca, si rigeneri, e finalmente rinasca.
13,00

Il pane si fa di notte

Il pane si fa di notte

Marco Montrasio

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 130

Un libro nato da un dettato. Il dettato della Voce. La Voce deve essere udita. Ascoltare La Voce significa guardare fuori, partendo dall'estraneo. L'autore capovolge la normale narrazione poetica e decide quindi non di par-lare di sé, ma dell'altro. Non trascrivere il profondo conosciuto, ma l'apparire dello sconosciuto. Divenendo così una sorta di tramite. Nulla a che vedere con il flusso di coscienza, anzi. La Voce non riguarda la coscienza, ma il tangibile ricco di incoscienza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.