EPC: Lavoro
I danni punitivi. Dal caso Philip Morris alle sentenze italiane: i risarcimenti concessi dai tribunali contro le aziende ed i soggetti che adottano comportamenti..
Veneto D'Acri
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2005
pagine: 191
Il caso che ha fatto epoca è quello della Philip Morris, la multinazionale del tabacco condannata ad un maxirisarcimento di 73 miliardi e 960 milioni di dollari. E la condanna più importante mai pronunciata negli States in tema di punitive damages. Ma anche l'esempio più significativo di un istituto che in italiano si traduce, quasi alla lettera, come danni punitivi. Di qui l'importanza di questo volume che esamina nel dettaglio "punitive damages" prendendo spunto proprio dall'esperienza nordamericana, dove l'istituto è stato maggiormente studiato dalla dottrina ed applicato nella prassi.
Analisi e tecniche di gestione dei conflitti. Metodi per facilitare le relazioni umane sul lavoro
Daniela Piegai
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2003
pagine: 192
Tecniche di formazione
Daniela Piegai
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2002
pagine: 332
Il testo illustra, passo dopo passo, tutte le modalità di progettazione di un corso: dall'individuazione degli obiettivi alla conoscenza dei metodi didattici, dalla preparazione dei lucidi alle esercitazioni. Inoltre vengono esaminate le principali tecniche da utilizzare durante i corsi per attirare l'attenzione degli studenti e raggiungere buoni risultati in termini di apprendimento. Al libro è stato allegato un cd-rom che contiene i lucidi i quali riprendono e schematizzano i principali capitoli della guida e possono essere stampati e proiettati.