EPC: Supporti per la formazione
Corso di aggiornamento e video per operatori di macchine movimento terra
Lucio Fattori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di aggiornamento per operatori di macchine movimento terra, nella parte relativa ai moduli teorico e pratico, strutturato secondo le indicazioni dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza delle macchine movimento terra, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di oltre 200 slide commentate e comprensivo di video didattici relativi a escavatore idraulico, pala caricatrice e terna.
Corso di formazione sul rischio biologico
Liliana Frusteri, Daniele De Grandis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 264
La formazione professionale ha acquistato un ruolo centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Non a caso, nel D.Lgs. n. 81/2008 sono fissati principi e norme ben precise a riguardo. Il volume si inserisce proprio su questa scia, per offrire tutti gli strumenti necessari per realizzare un corso esauriente sul rischio, aggiornato alla luce della recente introduzione nel D.Lgs. 81/2008, a fianco del Titolo X (esposizione ad agenti biologici), anche del Titolo X-bis, che tratta della protezione dei lavoratori dal rischio di punture e tagli, nel settore ospedaliero e sanitario. Il libro fa parte di un'intera collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro, trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
Corso di formazione per operatori della segnaletica stradale
Lucio Fattori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 208
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per operatori addetti alla revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato II del D.L. 04/03/2013. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, per una durata complessiva di 4 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione delle corrette modalità di installazione della segnaletica temporanea, dei DPI da utilizzare a seconda della tipologia di strada e alle norme organizzative e comportamentali per lo svolgimento in sicurezza dei lavori stradali, per un complesso di oltre 180 slide commentate. Il corso può essere anche adattato al programma richiesto per la formazione teorica prevista per i preposti (della durata di 8 ore come da D.L. 04/03/2013 All. II par. 6.2), integrandolo ad esempio con le informazioni supplementari contenute nelle appendici, e può costituire un riferimento per lo svolgimento del corso di aggiornamento per operatori e preposti (conforme al D.L. 04/03/2013 All. II par. 10).
Corso di formazione sul rischio chimico e cancerogeno
Fulvio D'Orsi, Eva Pietrantonio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 239
La formazione professionale ha acquistato un posto centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro. Non a caso, nel D.Lgs. n. 81/2008 sono fissati principi e norme ben precise. Il volume si inserisce proprio su questa scia per offrire tutti gli strumenti necessari per realizzare un corso sul rischio chimico e cancerogeno, aggiornato sia alla luce delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro che di quelle sull'etichettatura (Regolamenti REACH e CLP). La materia, infatti, ha subito recenti aggiornamenti e chiarimenti interpretativi che devono essere tenuti ben presenti dai formatori. Il libro fa parte di una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Nel testo vengono presentate le diapositive da proporre all'aula con le nozioni approfondite e pratiche sulla materia. Il relatore viene guidato passo passo al fine di formare l'aula al raggiungimento delle competenze necessarie per il rischio chimico e cancerogeno. Al testo è allegato un CD nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint.
Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru a torre
Lucio Fattori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 224
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di gru a torre, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato V del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 7 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru a torre, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 200 slide commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
Corso di formazione per addetti ai cantieri edili
Giuseppe Semeraro, Manuel De Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 318
La corretta formazione dei lavoratori è determinante sotto il profilo dell'efficacia prevenzionale. Essa rende consapevole dei rischi che presenta l'attività lavorativa svolta dal lavoratore tanto da spingerlo ad adottare senza costrizioni le misure antinfortunistiche previste a livello aziendale e di cantiere per difendersi da essi. Per tale motivo il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Con l'Accordo della Conferenza permanente per i rapporti Stato Regioni e Province Autonome del 21/12/11 sono stati definiti i percorsi formativi per i lavoratori diversificati a seconda della classe di rischio dell'azienda di appartenenza. Tali percorsi prevedono in ogni caso un modulo generale di almeno 4 ore di lezione, i cui contenuti sono uguali per ogni tipologia di rischio e un modulo specifico di durata variabile dalle 4 alle 8 o alle 12 ore di lezione, in funzione della classificazione di rischio dell'azienda. Nel settore delle costruzioni la durata del modulo speciale è di 12 ore, essendo il settore considerato a "rischio alto".
Corso di formazione sul microclima
Pierangelo Tura
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 134
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione sull'esposizione al microclima in ambiente di lavoro moderato. Il testo fa parte di una collana completa di prodotti che comprendono l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento.
Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru per autocarro
Lucio Fattori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 151
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato IV del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru per autocarro, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 130 slide commentate.
Corso di formazione sul primo soccorso
Angelo Sacco, Matteo Ciavarella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il volume, in maniera pratica e completa, contiene tutto quello che serve per organizzare un corso di formazione in primo soccorso, anche alla luce degli innovativi contenuti in tema di emergenza sanitaria delle linee guida 2010 per la rianimazione cardiopolmonare dell'European Resuscitation Council (ERC). Un nuovo approccio addestrativo che, in considerazione dei tempi assai contenuti previsti per la formazione dei lavoratori addetti al pronto soccorso aziendale, rappresenta un indubbio vantaggio. Il volume nasce dalle conoscenze teoriche e dall'esperienza pratica maturata in anni di formazione sulle tematiche del primo soccorso ed è destinato ad essere utilizzato da medici, medici del lavoro e competenti interessati a gestire la formazione nelle aziende.
Corso di formazione di igiene e sicurezza alimentare
Manuela Vinay
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 120
Questo prodotto contiene un corso per alimentaristi particolarmente adatto per tutte le attività legate alla produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti e bevande, dalla grande distribuzione alla ristorazione passando per tutte le altre attività quali laboratori di produzione di prodotti di pasticceria, gelateria, panetteria ecc. ma anche semplici attività di vendita o realtà più complesse. Il percorso proposto è impostato su un unico modulo di 96 slide commentate con suggerimenti per tagli o approfondimenti a seconda del livello e della tipologia dei discenti. La semplice aggiunta di alcune slide può personalizzare l'intero corso soprattutto nella parte finale relativa alla trattazione del sistema HACCP.
Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato
Daniela De Santis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 128
In un manuale pratico e completo tutto ciò che occorre per effettuare un corso di formazione sul rischio stress lavoro correlato. Con il D.Lgs. 81/08, infatti, la valutazione di questo tipo di rischio è diventa un obbligo da cui deriva anche la necessità di una corretta informazione e formazione dei lavoratori, dei loro rappresentanti e di tutte le figure professionali coinvolte nel Servizio di Prevenzione e Protezione inerente al rischio stesso e alle modalità e criteri secondo cui tale valutazione va effettuata.
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nel commercio
Stefano Massera, Lucio Fattori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il d.lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni 222/ESR del 21/12/11 e le successive modifiche e integrazioni hanno dettagliato i percorsi formativi dedicati alla figura del lavoratore, dei dirigenti e dei preposti. Nelle disposizioni che regolano la formazione è più volte ribadito che questa deve essere "specifica": disegnata quindi sul singolo ciclo produttivo e sulla realtà aziendale oggetto di intervento. Questo prodotto risponde all'esigenza di differenziare i percorsi didattici e contiene la traccia di un corso di formazione o aggiornamento per lavoratori del comparto commercio secondo le indicazioni dell'art. 37 del d.lgs. 81/08. Il percorso proposto contiene 2 moduli per complessive 4 o 6 ore dedicati agli aspetti normativi ma, soprattutto, ai vari fattori di rischio riscontrabili in questi ambienti per un complesso di circa 140 slide commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. In materiale proposto può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Al testo è allegato un cd-rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint oltre che i questionari di valutazione e i modelli degli attestati di formazione.