Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Psicologia della maternità

I miei primi 40 giorni da mamma. Tutto quello che devi sapere sulle prime settimane dopo il parto

I miei primi 40 giorni da mamma. Tutto quello che devi sapere sulle prime settimane dopo il parto

Cheryl R. Zauderer

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 240

Perché mi sento così felice e allo stesso tempo così esausta? Cosa è successo al mio corpo? Quanto ci vorrà per tornare alla normalità? È meglio che allatti il mio bambino al seno? Come faccio a sapere se ha mangiato abbastanza? Dicono che il momento in cui si torna a casa con un neonato sia il più straordinario nella vita di una persona e l’esperienza più bella che una coppia possa mai fare. Quello di cui non si parla, però, sono le difficoltà, le incertezze e le novità che la neomamma dovrà affrontare con l’arrivo del bambino. I miei primi 40 giorni da mamma è un testo rigoroso, scritto da un’infermiera ostetrica con più di trent’anni di esperienza, e fornisce una panoramica generale su tutti gli aspetti del postpartum. Dagli stravolgimenti fisici a quelli emotivi, dall’allattamento all’alimentazione, dalla sessualità ai disturbi del tono dell’umore, questo libro è la guida che ogni neomamma stava aspettando.
17,50

Psicologia clinica perinatale. Dalla teoria alla pratica

Psicologia clinica perinatale. Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 500

Questo libro vi conduce nel mondo della psicologia clinica perinatale attraverso un viaggio lungo 15 capitoli che poggiano su una solida base teorica e riportano molteplici indicazioni operative di grande utilità per la pratica clinica quotidiana. Grazie al contributo di alcuni tra i maggiori esperti mondiali e all’ampiezza dei temi trattati, questo manuale è un’ottima risorsa per tutti coloro che desiderano ritrovare in una unica opera l’attuale scenario scientifico e applicativo relativo alla salute psicologica in gravidanza e dopo il parto.
30,00

Manuale di psicopatologia perinatale. Profili psicopatologici e modalità di intervento

Manuale di psicopatologia perinatale. Profili psicopatologici e modalità di intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 480

Questa opera nasce per colmare una lacuna presente nel nostro Paese, caratterizzata dalla mancanza di un manuale in lingua italiana riportante una descrizione ampia e dettagliata sulle maggiori forme psicopatologiche della gravidanza e del dopo parto e le relative modalità di individuazione e di trattamento di questi disturbi. Scritto da studiosi italiani e sostenuto da due dei maggiori esperti mondiali di questa area scientifica (Ian F. Brockington e Carmine M. Pariante), questo volume si rivolge principalmente agli operatori sanitari e socio-sanitari, ma anche agli studenti universitari e agli specializzandi impegnati ad approfondire le proprie conoscenze sulla psicopatologia perinatale.
30,00

Diventiamo mamma e papà. Manuale pratico: dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino

Diventiamo mamma e papà. Manuale pratico: dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 216

I testi di preparazione alla genitorialità sembrano concentrarsi principalmente sugli aspetti fisici della gravidanza, dello sviluppo del feto e della cura del bambino. Si tratta di una prospettiva limitata, perché non prende in considerazione le difficoltà emozionali e psicologiche che possono insorgere in chi sta per diventare mamma e papà o lo è diventato da poco. Il volume - ideato come un manuale di auto-aiuto - si propone, dunque, di aiutare i genitori ad affrontare le difficili sfide connesse a questo nuovo ruolo così complesso, con l'obiettivo di valorizzare la loro relazione con il bambino, rafforzando allo stesso tempo l'unione all'interno della coppia. Grazie a numerose esemplificazioni e suggerimenti pratici, "Diventiamo mamma e papà" fornisce alle coppie in attesa, specie se del primo figlio, un valido aiuto e strumenti di facile utilizzo per affrontare con serenità questo importante momento della propria vita.
16,50

Guarire dalla depressione postpartum. Indicazioni cliniche e psicoterapia

Guarire dalla depressione postpartum. Indicazioni cliniche e psicoterapia

Karen Kleiman

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 436

Il volume si pone come manuale completo ed esauriente sul trattamento della depressione postpartum. Frutto di una pluriennale esperienza clinica, questa opera trova una propria forma attraverso un approccio trasversale, attingendo da differenti orientamenti terapeutici. Grazie a uno stile chiaro, accessibile e a una felice sintesi fra inquadramento teorico ed esempi pratici, si presta ad essere un riferimento non solo per i clinici, ma anche per le stesse donne sofferenti di depressione postpartum.
30,00

Mamme tristi. Vincere la depressione post-parto

Mamme tristi. Vincere la depressione post-parto

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 199

La gravidanza, la nascita e i primi tempi della maternità rappresentano per la maggior parte delle donne un'esperienza molto positiva. Eppure, non tutto potrebbe risultare come se lo sono aspettato. Confrontarsi con i cambiamenti di vita durante e dopo la gravidanza, con la cura del proprio bambino, con i suoi comportamenti e il suo carattere richiede enormi capacità di resistenza fisica ed emotiva. Perciò non è sorprendente che i novelli genitori trovino talvolta difficile affrontare tutto questo. Questo libro insegna alle neomamme e ai neopapà che essere genitori è un'avventura sorprendente e unica, che però ha anche dei momenti più bui che è possibile superare. Il messaggio importante è che una mamma che si sente triste non è una cattiva madre che non vuole bene al suo bambino, ma semplicemente una donna che ha bisogno di tempo per abituarsi al cambiamento importante che sta vivendo.
16,00

Maternità e psicopatologia. Guida all'uso dell'Edinburgh Postnatal Depression Scale

Maternità e psicopatologia. Guida all'uso dell'Edinburgh Postnatal Depression Scale

John Cox, Jeni Holden

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 189

L'Edinburgh Postnatal Depression Scale (EPOS) è uno strumento di screening per la depressione postnatale nel contesto dei servizi socio-sanitari, che può essere utilizzato anche in ambito di ricerca, per raccogliere informazioni sui fattori che influenzano il benessere emotivo delle neomamme e delle loro famiglie. Questo libro presenta la scala di vantazione, una guida pratica alla somministrazione, oltre a ricche informazioni sulla depressione postnatale.
20,00

Depressione postnatale. Ricerca, prevenzione e strategie di intervento psicologico

Depressione postnatale. Ricerca, prevenzione e strategie di intervento psicologico

Jeannette Milgrom, Paul R. Martin, Lisa M. Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2003

pagine: 378

Quando una madre si sente depressa nei mesi successivi alla nascita del suo bambino, questi suoi sentimenti vengono spesso sottovalutati e considerati normali reazioni allo stress associato al dover prendersi cura di un neonato. La maggior parte delle madri riesce a superare questo momento, con risultati più o meno buoni, ma per molte altre il fatto che i loro problemi vengano ignorati o fraintesi può portare a difficoltà a lungo termine, con gravi conseguenze anche per i loro familiari. Questo libro analizza la depressione postnatale, passando in rassegna le teorie recenti e le ricerche più importanti sull'argomento e fornendo alcune linee guida per utilizzare al meglio diversi approcci al trattamento e alla prevenzione.
21,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.