Erickson: Quad. psicoterapia cognitiva e comportam.
Il disturbo da accumulo e la sua valutazione
Caterina Novara, Susanna Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 166
Grazie alle evidenze messe in luce da alcuni recenti studi e da quanto è emerso dall'attività clinica dei professionisti della salute mentale, è stato osservato che le persone che presentano un disturbo da accumulo riferiscono elevati livelli di disagio sociale e compromissione del funzionamento osservabili in diversi ambiti: lavorativo, sociale e della salute fisica. I sintomi possono manifestarsi anche all'interno di altre condizioni psicopatologiche, rendendo difficile stabilire un quadro preciso del problema e limitando la possibilità di offrire un trattamento specifico e mirato. Per delineare una modalità di indagine specifica, sono stati realizzati diversi strumenti (questionari, scale e interviste) al fine di agevolare i clinici nel processo di diagnosi differenziale. Dopo un inquadramento teorico, il libro presenta una definizione del disturbo da accumulo e ne descrive le peculiarità, fornendo indicazioni utili ai terapeuti e di supporto ai familiari di persone che ne soffrono. Il volume si conclude con un'analisi dettagliata dei principali strumenti diagnostici utilizzati a livello nazionale e internazionale.
Psicoterapia e valutazione di efficacia. Problemi metodologici e clinici dell'«evidence based psychology»
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 246
Nell'ambito della psicoterapia, l'approccio "evidence based" - che consiste nell'integrazione delle migliori prove di ricerca con le competenze cliniche e i bisogni dei pazienti - ha portato a sviluppare interventi basati sull'evidenza per le diverse patologie mentali, con l'obiettivo di identificare i trattamenti che "funzionano" e orientare le decisioni relative alla pratica clinica, per monitorare e migliorare la qualità delle prestazioni, rendicontare il lavoro degli psicologi e guidare la programmazione sanitaria verso un'adeguata distribuzione delle risorse. Nonostante questi progressi la "evidence based psychology" incontra ancora molte resistenze da parte dei professionisti e buona parte delle procedure, utilizzate nella pratica, non sono tuttora supportate e verificate sotto il profilo dell'efficacia empirica. Questo volume, il primo che unisce modelli teorici, pratica clinica, metodologia e valutazione degli esiti, si rivolge a psicologi e psicoterapeuti, in formazione e in aggiornamento, con l'intento di offrire un compendio delle terapie cognitivo-comportamentali di comprovata validità e delle buone prassi per la misurazione della "effectiveness". Prefazione di Ezio Sanavio.
Ipocondria, ansia per le malattie e disturbo da sintomi somatici. Guida per il clinico e manuale per chi soffre del disturbo
Daniela Leveni, Marco Lussetti, Daniele Piacentini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 120
Ricerche condotte negli ultimi anni hanno dimostrato come l'ipocondria, o ansia per la salute, sia un disturbo molto diffuso, invalidante per il soggetto e costoso per il sistema sanitario. La nuova edizione di questo manuale, aggiornata alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e degli ultimi manuali diagnostici (DSM-5®) e ampliata con un capitolo dedicato al modello interpretativo metacognitivo, fornisce indicazioni su come riconoscere e gestire il disturbo nonché sui trattamenti farmacologici e psicoterapici più efficaci, informazioni utili a medici di qualunque disciplina, psichiatri, psicoterapeuti e studenti delle scuole di psicoterapia. Il volume si compone di una guida per il clinico e di un manuale per il paziente. La prima parte descrive le caratteristiche del disturbo e indica come strutturare un programma di trattamento cognitivo-comportamentale e come presentarlo ai pazienti, individuando e gestendo le principali difficoltà. La seconda parte, utilizzabile come strumento di auto-aiuto o come quaderno di lavoro, fornisce i concetti teorici fondamentali, oltre a indicazioni e materiali per gli esercizi pratici da svolgere. I contenuti di quest'opera, che includono il contributo di Paul Salkovskis e Hilary Warwick, due fra i più importanti clinici e ricercatori a livello internazionale, sono basati sull'ampia letteratura scientifica disponibile e sperimentati in svariati setting nella pratica clinica abituale.
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età evolutiva. Diagnosi, assessment e trattamento
Susanna Pizzo, Valentina Massignani
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 200
In questo volume vengono presentanti problemi alimentari che si possono manifestare in età precoce, oltre che i veri e propri disturbi alimentari dalla prima infanzia alla pre-pubertà dal punto di vista teorico-diagnostico. Vengono presi in esame in modo approfondito i criteri di diversi sistemi di classificazione e vengono affrontati il tema dell'obesità e le relative implicazioni psicologiche, oltre che condizioni atipiche come alcune disabilità a cui sono associate problematiche alimentari. Nel volume sono trattati in una prospettiva evolutiva il comportamento alimentare, lo sviluppo dell'immagine corporea e delle preoccupazioni riguardanti la forma e il peso corporeo. Inoltre viene considerato il trattamento secondo un approccio cognitivo-comportamentale integrato prendendo in considerazione l'alleanza terapeutica, la riabilitazione psiconutrizionale, l'intervento con la famiglia e a scuola. Il libro, rivolto a psicologi, giovani psicoterapeuti in formazione e psicoterapeuti esperti in terapia cognitivo-comportamentale rappresenta un valido strumento per la diagnosi e l'intervento dei principali problemi dell'alimentazione e della nutrizione del bambino fin dalla nascita. Presentazione di Romana Schumann.
Balbuzie: asssessment e trattamento. Modelli di intervento cognitivo comportamentale in ottica ICF
Paoletta Florio, Simona Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 180
La balbuzie è un disordine del normale fluire dell'eloquio, diffuso tra tutte le popolazioni e tutti i gruppi linguistici. Lungi dal poter essere ridotta a un disturbo dell'eloquio, la balbuzie implica una serie di reazioni cognitive, emotive e comportamentali - sia da parte di colui che balbetta che dell'interlocutore - in grado di avere un fortissimo impatto sulle relazioni interpersonali, sul percorso scolastico e accademico, sulle opportunità di carriera, sul benessere psicologico e sulla qualità di vita. Il presente volume, partendo da un inquadramento teorico e diagnostico del disturbo, anche aggiornato al DSM-5, si sofferma sulla lettura della balbuzie secondo il modello bio-psico-sociale ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health), per poi esporre nel dettaglio le modalità di assessment cognitivo comportamentale diversificato per le varie fasce d'età. Concludono il libro le indicazioni relative al trattamento, con le descrizioni dei principali modelli terapeutici e una rassegna di casi clinici particolarmente esemplificativi. Destinato a professionisti, ricercatori e studenti, "Balbuzie: assessment e trattamento" fornisce inoltre strumenti e materiali operativi per la pratica clinica. La balbuzie come disturbo multidimensionale. Balbuzie e ICF. L'assessment della balbuzie. Il trattamento della balbuzie. Casi clinici.
Psicologia della salute. Strumenti di valutazione psicometrica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 191
Nell'ambito della psicologia della salute e in un'ottica evidence based gli strumenti psicometrici sono fondamentali per poter valutare l'entità dei sintomi di disagio psicologico di pazienti e operatori, l'efficacia degli interventi terapeutici, motivazionali e educazionali.Una riflessione sull'uso dei test apre il volume, offrendo una sintesi di quelle che sono ritenute buone caratteristiche psicometriche di uno strumento di valutazione e sottolineando l'importanza di valutare la condizione psicologica del paziente, del caregiver e del personale sanitario che lo assistono. Seguono una selezione e una rassegna di questionari che consentono di indagare aree di psicologia della salute diverse (la qualità di vita in pazienti diabetici, cardiopatici e con patologie muscolo-scheletriche, quelle nei caregiver e negli operatori sanitari, l'assessment in psicologia dell'emergenza, l'autoefficacia percepita, la soddisfazione nell'attività di psicoterapeuta); fotocopiabili o reperibili online, sono presentati in calce ai singoli contributi, ne sono presentate struttura, modalità di somministrazione, norme o indicazioni per l'attribuzione e l'interpretazione del punteggio.
Insonnia. Strumenti di valutazione psicologica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 133
L'insonnia è un disturbo molto diffuso e, nonostante in alcuni casi possa trattarsi di un problema transitorio connesso con eventi di vita stressanti, in altri può assumere una connotazione cronica e invalidante, comportando gravi ripercussioni sul funzionamento sociale e lavorativo dell'individuo. Poiché le sue cause possono risultare di diversa natura, spesso si assiste a scorrette concettualizzazioni del disturbo seguite da trattamenti inefficaci e con conseguenze iatrogene. Per tali ragioni una valutazione approfondita della sua entità e dei diversi fattori causali è fondamentale per avviare un trattamento razionale e appropriato. Il presente volume raccoglie i principali strumenti per la valutazione psicologica del paziente insonne, per indirizzare il clinico verso una corretta diagnosi differenziale e guidarlo in un processo di assessment cognitivo-comportamentale. Si tratta di questionari, interviste e diari di comprovata utilità ed efficacia, che il professionista potrà facilmente utilizzare, sia per scopi clinici che di ricerca, grazie alla presenza di dettagliate informazioni sulla somministrazione, elaborazione e interpretazione dei risultati.
Tricotillomania. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale integrato
Gioia Bottesi, Silvia Cerea, Marta Ghisi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 110
La tricotillomania, che consiste nello strapparsi in maniera ripetitiva capelli e/o peli, è un disturbo ancora poco conosciuto, nonostante sia più diffuso di quanto si possa immaginare. Da qui l’esigenza di dotare pazienti e addetti ai lavori di uno strumento che fornisca le informazioni rilevanti e necessarie per riconoscere, valutare e gestire nel modo più efficace possibile una patologia che causa notevole sofferenza e limitazioni. L’intervento proposto in questo volume, basato sul trattamento cognitivo-comportamentale integrato, interpreta alcuni canoni del protocollo standard in maniera flessibile e ragionata, adattandoli di volta in volta all’individualità della persona a cui verrà proposto. Nella prima parte teorica vengono descritti i sintomi e le principali caratteristiche e manifestazioni del disturbo, mentre la seconda parte presenta i principi generali e le linee guida per il clinico, che potrà avvalersi di schede di lavoro da consegnare al paziente, già predisposte per l’utilizzo nel corso del trattamento.
Disturbo di dismorfismo corporeo. Assessment, diagnosi e trattamento
Antonio Scarinci, Roberto Lorenzini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 171
Il volume offre una prima importante sistematizzazione del disturbo di dimorfismo corporeo (Body Dysmorphic Disorder, BDD), una dolorosa preoccupazione per supposte malformazioni, difetti e imperfezioni fisiche e corporee. Il BDD si manifesta in una sintomatologia clinica al crocevia tra disturbi sematoformi, alimentari, ossessioni e delirio, in un costante disagio psichico e una importante compromissione sociale e lavorativa. Il modello cognitivo comportamentale standard orienta l'assessment, il percorso diagnostico e l'intervento terapeutico, in cui sono cruciali l'elaborazione cognitiva delle distorsioni e la critica degli errori più gravi di valutazione sul proprio corpo, accanto a un processo di accettazione del sé che costituisce il vero problema sottostante all'espressione sintomatologica. Oltre alla rassegna sulla letteratura internazionale, ciascuna delle fasi terapeutiche presenta: gli strumenti testistici disponibili e più indicati per una prima valutazione del disturbo; analisi e riflessioni per la diagnosi differenziale; tecniche e materiali operativi per il trattamento. Casi clinici prototipici offrono infine una panoramica ed esemplificazioni pratiche sul BDD.
Assessment in psicologia clinica. Strumenti di valutazione psicometrica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 245
Gli strumenti psicodiagnostici sono fondamentali, sia in ambito clinico che di ricerca, per poter valutare l'entità dei sintomi psicopatologici e l'efficacia degli interventi terapeutici. Questo libro raccoglie una serie di scale di valutazione dei disturbi d'ansia, già pubblicati nel corso degli anni sulla rivista Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale. Si tratta di un grande patrimonio, che oggi viene finalmente messo a disposizione di clinici e ricercatori. Tutti questi strumenti, frutto di ricerche italiane o validati su un ampio campione italiano, sono corredati delle relative modalità di somministrazione e correzione.
Disturbo ossessivo-compulsivo. Questionari e interviste per la valutazione clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 200
Avere paura di essere "contaminati" da qualcosa, controllare il rubinetto del gas più volte, avvertire la sensazione che le cose non siano "a posto" come dovrebbero, essere ossessionati dal timore di danneggiare se stessi o gli altri: queste le manifestazioni più comuni del disturbo ossessivo-compulsivo. Nonostante i progressi fatti nell'ambito sia della ricerca che del trattamento, il DOC resta ancora oggi un disturbo dall'eziologia incerta e molti di coloro che ne sono affetti rimangono sintomatici e con livelli di disagio significativi. Da queste premesse nasce l'idea del presente volume: fornire ai ricercatori i mezzi più moderni ed efficienti per lo studio della sintomatologia; presentare a clinici, psicologi, psichiatri e operatori della salute mentale gli strumenti più aggiornati per la rilevazione dei sintomi ossessivo-compulsivi e di alcune caratteristiche ad essi associate. Senza trascurare gli aspetti teorici, formali e metodologici, ogni contributo presenta in modo chiaro e dettagliato uno strumento di misura delle ossessioni e delle compulsioni, descrivendone la struttura e le modalità di somministrazione e fornendone una versione aggiornata e fotocopiabile per un rapido e facile utilizzo.