Estrella de Oriente: Anima dell'uomo
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Volume 5
Giancarlo Roggero
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2012
pagine: 368
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Volume 4
Giancarlo Roggero
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2011
pagine: 528
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Volume 3
Giancarlo Roggero
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2010
pagine: 264
Dietro alla crisi e al travaglio di ricerca di quello che è stato detto l' l'"autunno del Medioevo", si celano intenzioni ben più profonde di quanto non appaiano nel quadro variegato e spesso suggestivo della vicenda esteriore dell'epoca". Ad uno studio di tali intenzioni sono dedicati i quattro capitoli del presente volume: vie di un'educazione dell'anima nel Parzifal di W. von Eschenbach; risveglio e trasfigurazione dell'anima in Dante; Petrarca e la solitudine dell'anima alle soglie dell'età moderna; La Chiesa alla ricerca di se stessa
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Volume 2
Giancarlo Roggero
Libro: Copertina morbida
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2008
pagine: 552
La "seconda epoca della cultura dell'anima" di cui si tratta, è segnata dalla novità dell'evento cristiano e dalle sue conseguenze per la vita interiore dell'uomo, che si viene emancipando a poco a poco dagli antichi vincoli della stirpe e della casta sociale, pur conservando il bisogno, per la propria educazione, di una conformità esteriore a norme rituali e disciplinari, delle quali sono garanti per via tradizionale istituzioni nate da una comunione d'intenti tra lo Spirito di Dio e lo spirito di uomini rappresentativi delle mete dell'anima nel loro tempo.
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Volume Vol. 1
Giancarlo Roggero
Libro
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2006
pagine: 372
Il testo consiste in una trattazione storico-spirituale sullo sviluppo di quelle facoltà dell'uomo grazie alle quali esistono e si perpetuano nella storia umana l'anelito alla sapienza, il sentimento sociale ed estetico, e la disposizione alla pietà religiosa.