Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Euno Edizioni: Psicologia, pedagogia, didattica

Manuale di pedagogia della differenza

Manuale di pedagogia della differenza

Stefano Salmeri

Libro

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 264

In una prospettiva aperta e democratica si cerca di presentare in questo lavoro una riflessione pedagogica che si propone di offrire un approccio convergente e divergente del pensiero e che intende fornire risposte problematiche e non dogmatiche agli effettivi e reali bisogni formativi di ogni singolo allievo in situazione di differenza per cultura, per appartenenza sociale, per status economico, per disabilità e per identità sessuale.
16,00

Democrazia, educazione e populismo

Democrazia, educazione e populismo

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 224

La democrazia e i l'educazione costituiscono il più sicuro ed efficace antidoto contro il populismo. Nell'epoca in cui viviamo diventa imperativo ripensare in termini etici la politica e ridotare di senso e di valore l'educazione come pratica/strumento/percorso capace di favorire il cambiamento.
12,00

Il maestro e la Bildung chassidica: ebrasimo ed educazione

Il maestro e la Bildung chassidica: ebrasimo ed educazione

Stefano Salmeri

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

Riallacciarsi alla Bildung ebraico-chassidica per costruire una società nella quale verità, giustizia e pace saranno i principi fondamentali.
10,00

Padagogia sociale. La formazione nell'emarginazione

Padagogia sociale. La formazione nell'emarginazione

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 164

Il volume raccoglie gli interventi del seminario "Incontrare i margini. Declinare l'educare con lo sguardo degli ultimi", svoltosi il 7 marzo 2012 presso l'Università degli Studi di Enna "Kore". Muovendosi nell'ottica che interpreta la democrazia come tutela dei più deboli, delle minoranze e dei marginali, il volume tenta di proporre itinerari per ripensare e ridefinire il "pedagogico" e l'"educativo" con l'occhio della "differenza" per tracciare nuovi orizzonti ermeneutici e individuare nuovi approdi euristici in grado di attivare processi di negoziazione tra teoria e prassi educativa.
10,00

Lezioni di pace. Ripensare la criticità dialogica attraverso il contributo pedagogico di Aldo Capitini

Lezioni di pace. Ripensare la criticità dialogica attraverso il contributo pedagogico di Aldo Capitini

Stefano Salmeri

Libro: Copertina morbida

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 164

La pedagogia di Aldo Capitini, per ascoltare la nonviolenza e incontrare la pace.
10,00

Per un'educazione interculturale. Prosposte, analisi, testimonianze

Per un'educazione interculturale. Prosposte, analisi, testimonianze

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 150

Lo spunto di un mediometraggio, "Amira" del regista ennese Davide Vigore, offre l'occasione a psicologi e pedagogisti di discutere di educazione interculturale. Al centro del volume un'indagine condotta su adolescenti siciliani di Palermo e studenti tunisini di Mazara del Vallo sulla maniera in cui le differenti culture vivono i sentimenti in una delle fasi più critiche della vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.