Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Euno Edizioni: Studi & ricerche

Dai dati statistici ai processi generativi. Sociologia del profondo incarnata, Large Language Models, analisi sociologica integrativa

Dai dati statistici ai processi generativi. Sociologia del profondo incarnata, Large Language Models, analisi sociologica integrativa

Francesco Paolo Pinello

Libro: Libro rilegato

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 418

Il principio epistemologico fondamentale della sociologia del profondo incarnata consiste nella transizione dai dati statici ai processi generativi. La sociologia convenzionale è stata prevalentemente una scienza di stati., ha fotografato la società, descrivendo strutture o interpretando significati in un dato momento. La sociologia del profondo incarnata opera un cambio di paradigma fondamentale: il suo obiettivo non è descrivere gli stati sociali, ma spiegare i processi generativi che li producono.
28,00

Epidemie del potere. Temi e figure del contagio dal Medioevo al Fascismo

Epidemie del potere. Temi e figure del contagio dal Medioevo al Fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 236

Dall’età premoderna al Novecento, dai miti cavallereschi alle narrazioni del regime fascista (adottate come caso studio), i contributi qui raccolti mostrano in che modo il potere si sia insinuato nei corpi individuali e collettivi, nei linguaggi, nelle pedagogie, negli immaginari politici, fino a diventare esso stesso agente infettivo e principio di organizzazione (o disgregazione) del sociale. Epidemie del potere allude dunque a una duplice tensione: da un lato, il potere come forza contagiosa, capace di trasformare le relazioni umane e modellare l’identità; dall’altro, la letteratura come luogo di elaborazione critica o complice di tale contagio. I saggi che compongono il volume si muovono su questa linea di frizione, rivelando le forme, le figure e le narrazioni attraverso cui il potere si è reso epidemico, ma anche i tentativi – individuali o collettivi – di arginarlo, decostruirlo o rileggerlo. Un percorso coerente che interroga la grammatica simbolica del potere occidentale, le sue derive totalitarie, i suoi codici virali. Un'opera che, pur muovendosi nel solco del passato, si offre come strumento critico per comprendere le tensioni del presente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.