Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eutimia: Segni

Rinascimento e Barocco. Ricerca sull'essenza e sull'origine dello stile barocco in Italia

Rinascimento e Barocco. Ricerca sull'essenza e sull'origine dello stile barocco in Italia

Heinrich Wölfflin

Libro: Libro in brossura

editore: Eutimia

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il Rinascimento e il Barocco vengono definiti da Wölfflin con la sua tipica capacità espressiva che mescola e fa incontrare le arti, come nell’affermazione che l’architettura barocca ha uno stile pittorico: il Barocco è irrequieto. A esso si contrappone l’arte rinascimentale che è serena, ordinata, equilibrata. Così Wölfflin gioca continuamente con rimandi e paragoni facendoci comprendere i principii delle arti.
22,00

L'arte nella Russia dei soviet

L'arte nella Russia dei soviet

Jacques Mesnil

Libro: Libro in brossura

editore: Eutimia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Oggi si crede nella possibilità di trasformazioni radicali improvvise della psicologia di un popolo intero, alla creazione istantanea – grazie alla rivoluzione – di una fioritura artistica, alla generazione spontanea di opere d'arte uscite dal terreno sociale violentemente agitato. Questo stato d'animo, affermo, è comune sia ai sostenitori sia agli avversari del regime nato dalla Rivoluzione russa […]. Parlare in questa maniera significa mostrare che non si ha alcuna conoscenza storica, che non si è mai riflettuto sul passato: non conosco nessuna grande fioritura artistica contemporanea di un movimento violento di trasformazione sociale
8,00

La leggenda del paradiso terrestre

La leggenda del paradiso terrestre

Arturo Graf

Libro: Libro in brossura

editore: Eutimia

anno edizione: 2021

pagine: 72

Il mito del paradiso come luogo di gioie e di fine delle miserie è presente in quasi tutte le culture passate e presenti perché l’uomo ha sempre immaginato un luogo dove potere finalmente vivere per sempre tra gioie e delizie senza dolore né morte. Arturo Graf indaga quest’idea dal cristianesimo ai Veda, dall’islam ai miti antichi, medievali e moderni.
10,00

Tatuaggio o pittura? Studio intorno ad una curiosa usanza delle popolazioni indigene dell'antico Perù

Tatuaggio o pittura? Studio intorno ad una curiosa usanza delle popolazioni indigene dell'antico Perù

Guido Boggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Eutimia

anno edizione: 2018

pagine: 70

Le decorazioni sui corpi delle antiche popolazioni dell'America latina sono veri tatuaggi permanenti o pitture realizzate in occasioni particolari, per distinzione sociale o per pura estetica del corpo? L'antropologo Guido Boggiani, che ha vissuto molti anni presso quelle popolazioni, fornisce la sua risposta in questo agile saggio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.