Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Experta: Vademecum

I conguagli fiscali di fine anno

I conguagli fiscali di fine anno

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2010

pagine: VII-151

Il testo è una guida rapida ma rigorosa - a uso sia dei commercialisti e dei CAF che dei datori di lavoro - utile a conoscere in modo preciso adempimenti, tempistiche, e documentazione relativi ai conguagli di fine anno. Temi trattati: termini di esecuzione del conguaglio; particolarità (redditi assimilati al lavoro dipendente, più rapporti di lavoro nell'anno di riferimento, operazioni societarie straordinarie, lavoratori italiani all'estero, lavoratori fiscalmente non residenti all'estero, decesso del lavoratore, compensi corrisposti dallo stato, operazioni a cura del commissario liquidatore e del curatore fallimentare); determinazione della base imponibile; aliquote; detrazioni; conguaglio; imposta sostitutiva del 10045 sulle retribuzioni premianti; versamento delle imposte erariali; addizionale regionale, provinciale, comunale all'IRPEF.
15,00

La remunerazione degli amministratori. Compensi, benefit, rimborsi spese e indennità di fine mandato

La remunerazione degli amministratori. Compensi, benefit, rimborsi spese e indennità di fine mandato

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il testo, estremamente pratico e analitico, fornisce a tutti gli interessati le informazioni per poter risolvere le problematiche relative alla gestione della remunerazione degli amministratori a partire dall'inizio di mandato e fino alla sua decadenza. Temi trattati: gli amministratori nelle società di persone; gli amministratori nelle società di capitali; il pagamento dei compensi; la deducibilità dei compensi agli amministratori in capo alla società; i rimborsi spese degli amministratori; gli adempimenti del sostituto d'imposta e previdenziale; gli aspetti fiscali per l'amministratore; indennità di fine mandato agli amministratori.
26,00

Gestire il contraddittorio per gli studi di settore. Motivazioni utili per valutare la congruità/coerenza

Gestire il contraddittorio per gli studi di settore. Motivazioni utili per valutare la congruità/coerenza

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 421

Il testo - denso di esempi e casi pratici - raccoglie le motivazioni che giustificano la "non congruità" e, a volte la "non coerenza" o "non normalità economica", riconosciute dalla stessa Amministrazione in quanto inserite nelle circolari ministeriali, relative agli studi di settore. Rappresenta dunque una guida per il consulente e l'azienda al fine di scegliere un adeguamento, anche parziale, agli studi di settore, ovvero di gestire un contraddittorio che potrà sfociare in una definizione o in un contenzioso dall'esito incerto. Questa seconda edizione, oltre ad essere riveduta e ampliata rispetto alla precedente, contiene in particolare i correttivi per la crisi economica 2008.
38,00

Le ispezioni sul lavoro. Procedure e strategie di difesa

Le ispezioni sul lavoro. Procedure e strategie di difesa

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 418

Il testo, estremamente pratico e analitico, fornisce ai datori di lavoro e ai consulenti aziendali le informazioni utili per gestire le procedure di ispezione in modo da evitare abusi e, soprattutto, essere preparati a una difesa documentale e sostanziale.
38,00

Assistenza fiscale 2009. Novità e conguagli

Assistenza fiscale 2009. Novità e conguagli

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 146

I lavoratori dipendenti e gli altri soggetti ad essi assimilati, aventi determinati redditi, per l'adempimento degli obblighi dichiarativi possono avvalersi dell'assistenza fiscale dei propri sostituti d'imposta, di un CAF dipendenti o di un professionista abilitato. Ciò mira a semplificare gli adempimenti dei lavoratori e, allo stesso tempo, a renderne più agevole il controllo da parte dell'Amministrazione finanziaria. Il testo è una guida rapida ma rigorosa - a uso sia dei commercialisti e dei CAF che dei datori di lavoro - utile a conoscere in modo preciso adempimenti, tempistiche, documentazione e tecniche di compilazione delle dichiarazioni dei redditi.
18,00

Società immobiliari. Regime delle cessioni e locazioni, detrazione e rettifica dell'IVA

Società immobiliari. Regime delle cessioni e locazioni, detrazione e rettifica dell'IVA

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 162

Negli ultimi anni il settore immobiliare è stato oggetto di numerosi interventi di carattere normativo, nonché di pronunce, circolari e risoluzioni dell'agenzia, adottati con il fine principale di adeguare la normativa italiana a quella comunitaria. Il testo costituisce il più aggiornato manuale pratico in materia ad uso di commercialisti, fiscalisti e consulenti d'azienda.
28,00

La nuova Irap. Tutte le novità dell'imposta per imprese, lavoratori autonomi, agricoltori ed enti privati non commerciali

La nuova Irap. Tutte le novità dell'imposta per imprese, lavoratori autonomi, agricoltori ed enti privati non commerciali

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 400

Il libro esamina in modo dettagliato tutte le novità in materia, per le quali, la scorsa Finanziaria, disponeva l'applicazione a partire dall'anno 2008. Si trattano i seguenti argomenti: l'ambito applicativo; il valore della produzione; le novità introdotte con la legge finanziaria per il 2008; il valore della produzione per le imprese industriali e commerciali; i soggetti Ires; il valore della produzione per le società personali e gli imprenditori individuali; le disposizioni transitorie; il collegamento con altre disposizioni normative; i soggetti IRPEF; gli esercenti arti e professioni; i produttori agricoli; la deducibilità dell'Irap ai fini delle imposte sui redditi; il cuneo fiscale; la determinazione dell'imposta; le società non operative; il periodo d'imposta; le agevolazioni soggettive ed oggettive; gli obblighi contabili; la dichiarazione; l'acconto dell'imposta; le modalità di versamento; l'accertamento e le sanzioni; i tributi e i contributi soppressi.
34,00

Il ravvedimento operoso. Guida e casi pratici

Il ravvedimento operoso. Guida e casi pratici

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 326

Il testo rappresenta un'indispensabile guida per tutti i professionisti del settore. L'art. 16, comma 5, del D.L. n. 185 del 29/11/08, nel quadro delle misure indirizzate alla riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese, ha introdotto la diminuzione delle penalità per il ravvedimento operoso. Questa novità si innesta alle altre della precedente legge finanziaria e interagisce con le questioni relative alla disciplina sanzionatoria previgente dando luogo a un insieme di regole di difficile interpretazione. I numerosi casi pratici e le schematizzazioni consentono una comprensione veloce e efficace della normativa in vigore nonché la soluzione delle questioni più complesse. Temi trattati: aspetti generali del nuovo ravvedimento - il ravvedimento IVA - il ravvedimento ai fini delle imposte dirette - violazioni in materia di assistenza fiscale - violazioni relative alla riscossione - il ravvedimento in relazione ad altri tributi (imposta di registro, tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali, diritto annuale CCIAA) - violazioni del sostituto d'imposta - le correzioni del Mod. 730 violazioni in materia di trasmissione delle dichiarazioni Mod. 770 e 730.
34,00

IVA in edilizia. Guida e casi pratici

IVA in edilizia. Guida e casi pratici

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2009

pagine: 349

La materia relativa alla tassazione degli atti concernenti i beni immobili è particolarmente complessa. Il presente libro rappresenta uno strumento essenziale cui fare riferimento per determinare, di volta in volta, il regime applicabile all'operazione (esenzione o assoggettamento a tributo), e, ove l'operazione sia soggetta ad IVA, la relativa aliquota applicabile. Vengono trattati i seguenti temi: cessione di terreni e fabbricati (disposizioni di carattere generale e agevolazioni IVA), prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto relativi alla costruzione di fabbricati, interventi tesi all'eliminazione delle barriere architettoniche, beni finiti, interventi di recupero, materie prime e semilavorate, responsabilità per l'applicazione dell'aliquota ridotta.
32,00

Analisi del bilancio nel controllo di gestione

Analisi del bilancio nel controllo di gestione

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 218

Scopo dell'opera è aumentare la capacità informativa del bilancio d'esercizio oltre ai noti obblighi imposti dalla Legge, soprattutto nei confronti dei soggetti c.d. interni. L'analisi del bilancio d'esercizio è utile e necessario, infatti, non solo ai soggetti esterni (banche, finanziatori, fornitori, ecc.) ma anche agli amministratori, ai soci, al direttore finanziario, al collegio sindacale, allo stesso imprenditore individuale, per tenere sotto controllo la situazione aziendale al fine di elaborare e governare, consapevolmente, i processi decisionali e le strategie future dell'impresa.
25,00

Trattamento fiscale e tributario degli autoveicoli utilizzati nell'esercizio d'impresa, arti e professioni
24,00

Il conferimento d'azienda in società di persone e in società a responsabilità limitata. Aspetti civilistici, contabili e fiscali

Il conferimento d'azienda in società di persone e in società a responsabilità limitata. Aspetti civilistici, contabili e fiscali

Fabrizio Sassi, Paola Carboni, Daniela Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 339

Per conferimento d'azienda, s'intende l'operazione attraverso la quale un soggetto apporta in una società la propria azienda o un ramo della stessa, ricevendone in cambio non denaro o beni, ma una quota di partecipazione, attraverso la quale, egli diventa socio della società.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.