Fabrica (Ponzano Veneto): Imago Mundi. Luciano Benetton collection
Organix. Contemporary artists from USA
Libro: Libro rilegato
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2013
pagine: 876
Registi, video-maker, fotografi, illustratori, musicisti, pittori: una nuova piattaforma di talenti già affermati ed emergenti si confrontano con la crisi ecologica che sembra superare qualunque rilevanza dell'arte o della cultura della nostra società. Una dichiarazione collettiva firmata da 270 artisti - in nome delle diversità e della libertà espressiva - per cercare di scoprire come decostruire le nostre potenti individualità per il bene della comunità. Organix. "Contemporary Artists from the USA" è una collezione di Imago Mundi, progetto culturale, democratico, globale, non profit, promosso da Luciano Benetton con l'obiettivo di realizzare una mappatura, la più ampia possibile, delle diverse esperienze artistiche contemporanee del nostro mondo. Ogni Paese è rappresentato da oltre 200 opere commissionate ad artisti noti ed emergenti con l'unico vincolo del formato: 10 per 12 centimetri. www.imagomundiart.com è la piattaforma web dell'intero progetto.
Flowering cultures. Contemporary astists from India
Libro: Copertina rigida
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2013
pagine: 652
La variegata arte del subcontinente asiatico e la sua fioritura di stili, fermenti, ispirazioni. Una cultura pittorica che intreccia suggestioni dell'antica Mesopotamia e della classicità greco-romana, contagi coloniali, influssi e stili ultra-moderni e antiche tradizioni come l'arte della miniatura o della decorazione. Le oltre 200 tele presenti in questo volume, raccolte non solo in India ma anche in Bangladesh, Sri Lanka e Nepal, offrono una sintesi attuale e vivace delle poetiche figurative contemporanee di tutto il subcontinente, del loro ecclettismo, della capacità di integrare e far proprie influenze, culture e scuole, del loro netto rifiuto al conformarsi a un unico, specifico stile. "Flowering Cultures" è una collezione di Imago Mundi, progetto culturale, democratico, globale, non profit, promosso da Luciano Benetton con l'obiettivo di realizzare una mappatura, la più ampia possibile, delle diverse esperienze artistiche contemporanee del nostro mondo. Ogni Paese è rappresentato da oltre 200 opere commissionate ad artisti noti ed emergenti con l'unico vincolo del formato: 10 per 12 centimetri. www.imagomundiart.com è la piattaforma web dell'intero progetto.
Greetings from South Korea. Contemporary artists from South Korea
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2013
pagine: 752
Un'onda creativa di incroci espressivi: paesaggi, fumetti, ideogrammi delle antiche culture asiatiche insieme ai nuovi oggetti-simbolo della tecnologia più avanzata. Una spinta vitale che annuncia l'arte del domani. Le opere di più di 200 artisti sudcoreani presenti nel volume non solo esprimono lo spirito del tempo di uno dei Paesi a più rapido tasso di crescita (culturale, sociale, economico) ma esplorano originali e inediti percorsi figurativi. "Greetings From South Korea" è una collezione di Imago Mundi, progetto culturale, democratico, globale, non profit, promosso da Luciano Benetton con l'obiettivo di realizzare una mappatura, la più ampia possibile, delle diverse esperienze artistiche contemporanee del nostro mondo. Ogni Paese è rappresentato da oltre 200 opere commissionate ad artisti noti ed emergenti con l'unico vincolo del formato: 10 per 12 centimetri. www.imagomundiart.com è la piattaforma web dell'intero progetto.
Azerbaijan. The colors of wind and fire. Contemporary artists from Azerbaijan
Libro: Libro rilegato
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2013
pagine: 336
Contemporary japanese artists
Libro: Copertina rigida
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2013
pagine: 652
Eleganza, raffinatezza, emozione in un mosaico che racconta un Paese in cui il benessere armonico del tutto vale più dell'affermazione individuale. Il piccolo formato delle opere realizzate per questa collezione da 207 artisti affermati ed emergenti riflette la peculiarità della cultura giapponese: il riconoscere la bellezza del piccolo e la capacità - nel bonsai e negli haiku come nell'hi-tech - di estrarre l'essenza delle cose rendendole compatte. Accanto a opere di internazionale contemporaneità, i lavori dei calligrafi, in Oriente parte centrale e inseparabile della pittura. "Contemporary Japanese Artists" è una collezione di Imago Mundi, progetto culturale, democratico, globale, non profit, promosso da Luciano Benetton con l'obiettivo di realizzare una mappatura, la più ampia possibile, delle diverse esperienze artistiche contemporanee del nostro mondo. Ogni Paese è rappresentato da oltre 200 opere commissionate ad artisti noti ed emergenti con l'unico vincolo del formato: 10 per 12 centimetri. www.imagomundiart.com è la piattaforma web dell'intero progetto.