FAG: Digital LifeStyle
Programmare applicazioni per Mac OS X
Francesco Novelli
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2013
Sempre più utenti migrano su Mac OS X e diventa sempre più alta la richiesta di applicazioni ottimizzate per questo sistema operativo. Nel 2011 è stato introdotto il Mac App Store per facilitare la distribuzione di applicazioni su Mac. Questo libro introduce e spiega i concetti principali per lo sviluppo di app da poter vendere sul Mac App Store. Vengono illustrate le basi della programmazione nel linguaggio di programmazione Objective-C.Sono presenti molti esempi di codice da utilizzare da subito nelle applicazioni. Le novità principali di Mountain Lion vengono illustrate in maniera semplice, così da creare applicazioni che sfruttano le caratteristiche dei OS X 10.8 come iCloud, il centro notifiche e lo sharing sui popolari social netowork. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online. Tra gli argomenti trattati: Le basi del linguaggio di programmazione Objective-C con spiegazioni ed esempi. Come creare ricche interfacce grafiche per le app. Gestire le basi di dati con database, file e CoreData. Gestire i dispostivi di input: tastiera e mouse. Interfacciarsi con server web e social network. Le novità di OS X 10.8 Mountain Lion come iCloud.
SQL Server 2012. Guida all'uso
Mario De Ghetto
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 565
Questa guida segue passo-passo il lettore nella conoscenza dei vari aspetti che costituiscono le basi di SQL Server 2012: dall'installazione del software alla scoperta della sua architettura e dei servizi, dalla sicurezza alla gestione degli oggetti di database. Sono state inserite numerose immagini in grado di illustrare le sequenze di operazioni da eseguire per completare un determinato compito. Le istruzioni e le caratteristiche del linguaggio T-SQL sono state trattate in modo particolarmente approfondito e con numerosi esempi, in modo da mostrare il loro utilizzo "sul campo", facilitandone così la comprensione. Infine, grazie alla vocazione da programmatore Visual Basic dell'autore viene dato grande risalto, ben 7 capitoli, alla programmazione di applicazioni Visual Studio 2012 (Visual Basic e C#) che utilizzano i dati memorizzati in database di SQL Server 2012.
Joomla 2.5. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 400
Il libro presenta la nuova versione del più popolare CMS (Content Management System): semplice ma potente e flessibile, alla portata di tutti. Si parte dall'installazione di Joomla per imparare a costruire passo passo un sito web. Si illustra poi come gestire i contenuti, organizzarli logicamente e creare menu. Non viene trascurata la gestione della home page del sito e delle pagine internet. Si impara come creare gli utenti e come gestire il lato amministrativo dello strumento. Il libro mostra inoltre come realizzare template personalizzati e integrare nel proprio sito moduli e componenti messi a disposizione da terze parti. Il tutto in modo semplice e con esempi pratici. Un apposito capitolo è dedicato all'ottimizzazione del sito per i motori di ricerca (perché non serve avere un bel sito se nessuno lo conosce). Tra gli argomenti trattati: installazione di Joomla e gestione del lato amministrativo. Gestione dei contenuti e creazione di articoli. Creazione di pagine e menu. Creazione di template personalizzati. Utilizzo di moduli e componenti di terze parti.
3D stereoscopico. Guida professionale per cinema, Tv, new media
Gianfranco Confessore, Jordan River
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 224
Un testo professionale completo che porta sia il giovane film-maker che il professionista ad acquisire i segreti professionali del 3D, ormai indispensabili per tutti gli addetti ai lavori del settore audiovisivo, cinematografico e dei new media. Il volume descrive in maniera dettagliata le tecniche e le tecnologie utilizzate nel 3D stereoscopico. È suddiviso in due parti, la prima riguarda i fondamenti e affronta introduzione alla stereoscopia 3D, visione e supporti di ripresa/proiezione; la seconda è invece prettamente pratica ed affronta regia 3D e riprese stereo, editing 3D, compositing 3D, CGI stereoscopico e lo sviluppo dei processi realizzativi di un'opera 3D. Il volume include occhiali 3D e il DVD con i file video usati per gli esempi, realizzati mediante piattaforme di software ed attrezzature professionali. Il lettore può così seguire step by step il processo ideativo/produttivo per realizzare i propri lavori professionali in 3D.
Fotografia digitale 4.0 reflex... e non solo
Enzo M. Borri
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 272
Windows 7. Reti, sicurezza, tecniche avanzate
Marco Maltraversi, Antonio Di Fluri
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 784
Fondamenti di programmazione spiegati a mia nonna
Ivan Venuti
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2009
Problemi e soluzioni con Access
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2009
pagine: 215
Alle volte le conoscenze teoriche non bastano, ma è necessario vedere applicate le nozioni alla pratica quotidiana. È proprio ciò che si propone questo libro: mostrare le possibili soluzioni ai problemi più comuni, tratti dalla pratica lavorativa di aziende, studi e professionisti. Il libro propone diversi esempi pratici e casi reali che possono presentarsi nel lavoro con Access e che potrebbero mettere in difficoltà l'utente. Ad ogni problema proposto si fa seguire la possibile soluzione. Da questa carrellata il lettore potrà trovare spunto per la soluzione dei suoi problemi pratici di ogni giorno. Prefazione di Andrea Rigon.
Business Plan con Excel 2007
Gianclaudio Floria
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2009
pagine: 288
"I nostri mercati stanno attraversando una fase di crisi o quanto meno di rapido cambiamento. È proprio nei momenti di cambiamento che si rende importante pianificare bene, accuratamente e rapidamente: per lanciare un nuovo prodotto o una nuova impresa è indispensabile costruire un efficace Business Plan che serva sia a valutare rischi ed opportunità sia a determinare la redditività dell'investimento e, di conseguenza, le scelte operative. Questo libro dà un importantissimo strumento in mano al lettore. È un libro pratico, che va diretto all'obiettivo, cercando di portare subito all'attenzione del lettore gli elementi importanti per prendere la decisione di avviare o meno un business. Ogni nuova impresa dovrebbe nascere da un buon business plan. Ma, anche se la vostra impresa è già nata e magari è già avviata, un piano può essere necessario per valutare l'efficacia di nuovi progetti e per controllare e verificare le condizioni della vostra azienda in ogni momento". (Dalla prefazione di Dario Basset).
Dreamweaver CS4. Guida all'uso
Alessandra Salvaggio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2009
pagine: 267
Dreamuieaver CS4 è ormai il programma di riferimento per tutti coloro che si occupano di realizzare siti uieb sia a livello professionale che a livello amatoriale. Questa nuova release permette di scrivere con estrema facilità codice compatibile con le ultime versioni degli standard XHTML e CSS. Inoltre condivide l'interfaccia degli altri programmi Adobe (in particolare Photoshop) con i quali si integra alla perfezione, permettendo di gestire in modo omogeneo e unificato tutto il flusso di lavoro. Dreammeaver facilita anche il lavoro in gruppo e dispone di tutti gli strumenti necessari per la gestione del sito anche dopo la sua pubblicazione. Accompagnato passo passo dagli esempi e dai tutorial del libro, il lettore imparerà a costruire e gestire un intero sito integrando anche tecnologie server.