FALCONE: Saggi
Architettura dei pani di Salemi. Ediz. italiana e inglese
Mimmo Jodice, Giovanni B. Falcone, Aurelio Pes
Libro: Copertina morbida
editore: FALCONE
anno edizione: 2012
pagine: 128
Libro antropologico con un compendio fotografico delle foto di Mimmo Jodice scattate a Salemi nel 1982 e delle fotografie di Giovanni Battista Maria Falcone, scattate nel 2012 a Salemi, per la festività di San Giuseppe con i suoi riti "propiziatori" legati al ciclo del grano e del pane.
Un insediamento rurale dell'area palermitana. Altavilla Mìlicia, secoli XXII-XIX
Salvatore Brancato, Gaetano Brancato, Vito Scammacca
Libro: Copertina morbida
editore: FALCONE
anno edizione: 2011
pagine: 392
Saggio storico sull'insediamento rurale dell'area palermitana Altavilla Mìlicia, tra i secoli XII-XIX.
Breve storia del fenomeno mafioso dall'unità d'Italia all'età crispina
Corrado Conti
Libro: Copertina morbida
editore: FALCONE
anno edizione: 2008
pagine: 104
Sicuramente, la motivazione del perché la mafia nacque e si sviluppò in Sicilia, era da addebitarsi al motivo spesso trascurato anche da parte della critica più attenta, a quell'antica sfiducia della società civile e politica siciliana nei confronti delle pubbliche istituzioni e più in generale nello Stato.
Ottoni e tamburi. Storia della banda musicale di Racalmuto
Giovanni Di Falco
Libro: Copertina morbida
editore: FALCONE
anno edizione: 2007
pagine: 96
Antropologia e arte, lo storico Giovanni Di Falco propone una inedita storia della banda musicale di Racalmuto, la città natale di Sciascia. Compendio immancabile sono le fotografie d'epoca e i documenti originali della costituzione della banda musicale.