Fanucci: Economica tascabile
Star Trek la guerra del dominio. Chiamata alle armi
Diane Carey
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 256
Star Trek la guerra del dominio. Dietro le linee del nemico
John Vornholt
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 288
Star Trek. Prima direttiva
G. Reeves Stevens, J. Reeves Stevens
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2000
pagine: 512
Star Trek. Fantasma a bordo
Kathleen Sky
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 272
La missione di Kirk e Spock su Delta Gamma IV si rivela assai più pericolosa del previsto, e solo per un autentico miracolo i due grandi protagonisti delle avventure dell'"Enterprise" riescono a sopravvivere alle mortali minacce del pianeta, e soprattutto ai meravigliosi fiori azzurri che distruggono la mente e lo spirito. Tutto sembra tornato alla normalità, eppure McCoy, quando i due rientrano a bordo, avverte che qualcosa e cambiato, qualcosa di indefinibile. Quando sulla potente nave stellare giungono i diplomatici della Federazione per una missione della massima importanza, ecco che questi ultimi cominciano lentamente a morire...
Star Trek. La nave di fuoco
Diane Carey, Kathryn Janeway
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 352
Esiste un bar chiamato "La Tavola del Capitano" in cui coloro che hanno comandato potenti vascelli di ogni forma ed epoca si possono incontrare, rilassare, e fare una bevuta amichevole con altri del loro stesso grado. A volte può scoppiare una rissa, ma si tratta sempre di una cosa in famiglia, più o meno. Ricordate però, il primo giro viene sempre pagato con un racconto... persino nel Quadrante Delta!
Star Trek. Un destino glorioso
Diane Carey
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 512
Mentre James T. Kirk si prepara ad abbandonare una lunga e gloriosa carriera nella Flotta Stellare, alcuni avvenimenti al confine della Federazione lo richiamano in una parte distante della galassia che il capitano aveva visitato per l'ultima volta quando era ancora molto giovane: si tratta di Faramond, un mondo misterioso il cui stesso nome spinge Kirk a intraprendere un viaggio nel proprio passato. A sedici anni Jimmy Kirk è un ragazzo difficile, ai ferri corti con il padre George e con un futuro incerto davanti a sé. Ma un evento inaspettato cambierà per sempre la sua vita: un viaggio nello spazio con suo padre e con il leggendario Capitano Robert April della Flotta stellare.
Star Trek. Il segreto dei Mist
Dean W. Smith, Kristine K. Rusch
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 256
Esiste un bar chiamato "La Tavola del Capitano" in cui coloro che hanno comandato potenti vascelli di ogni forma ed epoca si possono incontrare, rilassare, e fare una bevuta amichevole con altri del loro stesso grado. A volte può scoppiare una rissa, ma si tratta sempre di una cosa in famiglia, più o meno. Ricordate, però, il primo giro viene sempre pagato con un racconto, anche sul pianeta Bajor. La razza dei Mist possiede il più moderno dispositivo di occultamento, o una porta verso un'altra dimensione? Il Capitano Benjamin Sisko non lo sa con sicurezza, ma i Klingon, i Cardassiani e l'Alleanza Ferengi non si fermeranno di fronte a nulla per entrare in possesso del congegno.
Star Trek. Gli angeli di Mudd
Judith A. Lawrence
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 208
Harcourt Fenton Mudd, furfante galattico, imbroglione e chi più ne ha più ne metta. Da un tipo simile l'equipaggio dell'Enterprise non può aspettarsi che guai ed infatti è ciò a cui va incontro quando lo salva da un disastro spaziale con le belle donne di cui è circondato. Così quando l'Enterprise raggiunge il pianeta minerario da cui si ricavano i preziosissimi cristalli di dilitio, Mudd trova il modo di mettersi in mezzo provocando molti problemi agli ufficiali della nave. La seconda avventura vede Mudd protagonista di un rapimento e tra i rapiti ci saranno anche Kirk e Spock, prigionieri su un pianeta dominato da androidi.
Star Trek. Spock deve morire
James Blish
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 192
L'impero Klingon ha lanciato un inatteso attacco stellare contro la Federazione, violando apertamente il Trattato di Pace Organiano. Ma gli Organiani non sono intervenuti, e il loro pianeta sembra scomparso, forse distrutto dagli stessi Klingon. Per permettere a Spock di scoprire cos'è successo, Scotty apporta una modifica al teletrasporto. Ma una volta attivato il teletrasporto, dalla camera escono due Spock completamente identici che affermano di essere l'originale...