Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Faseuno: Oltremare

Facezie

Facezie

Simone Bionda

Libro: Libro in brossura

editore: Faseuno

anno edizione: 2025

pagine: 84

“Secondo il Cortegiano di Baldassarre Castiglione (1528) le facezie sono di «due sorti» o «maniere»: la prima «s’estende nel ragionar lungo e continuato», la seconda «è brevissima, e consiste solamente nei detti pronti ed acuti (…), e de’ mordaci; né senza quel poco di puntura par che abbian grazia». È a questa tradizione ironica e tagliente, dotta e popolare, che rinviano queste colte e fulminee facezie odierne di Simone Bionda. Caustiche e penetranti, esse illuminano idee e comportamenti personali e sociali, denudano ipocrisie e luoghi comuni, divertono seriamente. ...Si inseriscono in una linea novecentesca che ha in Leo Longanesi, Mino Maccari e Ennio Flaiano autori di riferimento (oltre che nell’aforistico ed epigrammatico Niccolò Tommaseo, di cui si riporta in questa edizione un’eloquente voce di dizionario); e si innestano nella propizia e pungente scia ticinese di Giuseppe Prezzolini, Carlo Gragnani, Orio Galli, Aurelio Buletti e Mario Postizzi.” (G. Ruozzi)
10,00

Se ne va in fiamme il tempo

Se ne va in fiamme il tempo

Roberto Karrer

Libro: Libro in brossura

editore: Faseuno

anno edizione: 2019

pagine: 112

Dalla poesia nascono pittura, scultura, fotografia e calligrafia: arti condivise e contaminate che creano una comunicazione nuova e polimorfa, un processo intimo, rischioso e ambizioso.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.