Fede & Cultura: Saggistica
Cristo o l'India. I pericoli di una conciliazione impossibile
Roberto Dal Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 160
L'India e la sua religione principale, l'induismo, sono diventati per l'Occidente decadente il paradigma della vera spiritualità, tanto che qualsiasi cosa provenga dall'India è considerata di una profondità mistica inarrivabile. Alle tradizionali dottrine indù si sono sovrapposti l'esoterismo teosofico, l'occultismo massonico, lo Yoga e il New Age, oltre a un certo ecumenismo buonista che ha pensato di contaminare il cattolicesimo con elementi sincretistici indiani. In questo modo l'induismo (che è la terza religione al mondo, dopo cristianesimo e islam) continua a sedurre un numero sempre maggiore di persone ed è diventato uno strumento nelle mani di chi intende perseguire i dettami della nuova religione mondialista: controllo delle nascite, aborto ed eutanasia.
Il magno sinodo. Storie ed ermeneutiche del Vaticano II
Claudio Anselmo
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il Concilio Vaticano II resta l'avvenimento più importante della storia del cattolicesimo contemporaneo e la sua celebrazione ha dato luogo ad una bibliografia che non appare esagerato definire alluvionale. Questo libro riassume la storiografia sul Vaticano II analizzando l'articolazione e la complessità delle visioni in campo, spesso in conflitto fra loro, e.offre un contributo che si colloca nel dibattito sempre in corso sulla sua ermeneutica (soprattutto riguardo alla continuità o alla discontinuità rispetto alla tradizione). Studiare la storia del Vaticano II e comprenderne le dinamiche non è una disputa fra specialisti perché non significa guardare al passato ma al futuro di tutta la Chiesa: per questo occorre continuare a conoscerne la storia, non soltanto quella generale ma quella dei suoi documenti, comprendere il significato che essi ebbero nel dibattito conciliare e saper cogliere l'importanza delle interpretazioni che il Concilio ha dato luogo nel dibattito teologico e storiografico.
La vita merita di essere vissuta. La luce della fede nelle tenebre del mondo
Fulton John Sheen
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 223
La vita merita di essere vissuta solo quando l'uomo riconosce il destino per cui è stato creato: diventare figlio di Dio. Questa l'idea base del libro che raccoglie le famose conversazioni televisive tenute all'inizio degli anni Cinquanta dall'arcivescovo americano Fulton Sheen. L'autore, con garbo e ironia, affronta questioni che potevano essere oggetto di conversazione in una famiglia media americana, come le cause delle tensioni coniugali, il modo di trattare gli adolescenti, la tolleranza, il rapporto tra scienza e fede, la differenza tra il sistema sovietico e quello americano, il confronto tra cristianesimo e marxismo. Il tutto corredato da simpatiche vignette, volute dallo stesso Sheen per meglio illustrare le sue argomentazioni.
Gentleman al volante. Il codice cavalleresco del guidatore provetto
Vittorio Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Toccare la santità. Il cammino umano e spirituale di Giovanni Paolo II
Robert Skrzypczak, Arturo Mari
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 288
Rinnovare la liturgia nella fede. I laici e la riscoperta del bene più prezioso della Chiesa
Angelo Pellicioli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 256
Questo libro focalizza l'attuale stato della liturgia, soprattutto alla luce del marasma liturgico venutosi a creare dopo il Concilio Vaticano II: non di rado infatti si registrano differenze a livello di diocesi se non addirittura di parrocchie. Quante delle norme indicate dal magistero ecclesiale sono rispettate dai celebranti e fatte rispettare dai fedeli? L'autore, da semplice fedele osservante, scandaglia momenti e aspetti della liturgia cattolica, traendone debite riflessioni e fornendo interessanti proposte operative, al fine di evitare gli abusi e restituire alla liturgia la sacralità che le compete.
La creazione della vita. Disegno intelligente o beffardo scarabocchio?
Umberto Fasol, Christoph Schönborn
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 96
Nonostante si dica sempre che Darwin abbia spiegato tutto quel che riguarda l'origine dell'uomo, la verità è che il naturalista inglese scriveva in un'epoca in cui si ignoravano le leggi dell'ereditarietà, il codice genetico e lo stesso DNA, oltre che la vastissima e complicatissima biochimica cellulare. Tutte le scoperte della genetica moderna mettono in crisi le granitiche certezze dell'evoluzionismo, come la discendenza dell'uomo in linea diretta da un ipotetico primate di tipo scimmiesco: simili scoperte rivelano sempre di più come il mondo della biologia sia un mondo estremamente complesso e rispondente a precise leggi scientifiche di natura, le quali implicano l'esistenza di un "disegno intelligente" che ha progettato gli esseri viventi in ogni dettaglio e per la realizzazione di uno scopo.
Il bambino denudato. L'educazione sessuale secondo le schede dello standard/OMS
Gilberto Gobbi, Massimo Gandolfini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 112
Molti negano che l'ideologia gender esista, soprattutto nella scuola, ma questo breve lavoro dimostra esattamente il contrario analizzando i contenuti educativi presenti nelle schede dello Standard per l'educazione sessuale in Europa dell'OMS. Le sue linee guida comprendono tutte le varie fasi d'età dalla nascita fino al conseguimento del diploma di scuola media superiore. Il principio su cui si basa questa nuova forma d'indottrinamento è la decostruzione degli stereotipi (culturali e religiosi) sulla sessualità così da strappare i bambini alla loro identità e inculcare in loro sin dalla più tenera infanzia l'uso della genitalità in chiave esclusivamente sessuale e della contraccezione in tutte le sue forme. Si apre così la strada al diritto soggettivo del figlio a tutti i costi e allo stravolgimento del concetto di famiglia. Se questo non è gender, allora che cos'è?

