Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Felici: Stile contemporaneo

I bambini di Sion. Il viaggio più lungo

I bambini di Sion. Il viaggio più lungo

Henryk Grynberg

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 250

Henryk Grynberg ricostruisce la dolorosa storia di bambini ebrei polacchi in fuga verso la salvezza attraverso una raccolta di interviste realizzate al loro arrivo in Palestina. Un racconto corale delle vittime più piccole e più indifese dell'orrore bellico, passate dalle violenze del III Reich alle deportazioni nella Russia sovietica. A partire dal 1942 i piccoli vengono liberati e condotti in Palestina. Diventano i bambini di Sion.
14,00

I bambini di Sion. Il viaggio più lungo

I bambini di Sion. Il viaggio più lungo

Henryk Grynberg

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 250

Henryk Grynberg ricostruisce la dolorosa storia di bambini ebrei polacchi in fuga verso la salvezza attraverso una raccolta di interviste realizzate al loro arrivo in Palestina. Un racconto corale delle vittime più piccole e più indifese dell'orrore bellico, passate dalle violenze del III Reich alle deportazioni nella Russia sovietica. A partire dal 1942 i piccoli vengono liberati e condotti in Palestina. Diventano i bambini di Sion.
14,00

Il sentiero

Il sentiero

Bogdan Wojdowski

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2016

pagine: 180

"Qui leggo le pagine più nuove e intense. La fine della caccia all'uomo non è festa, neanche sollievo. È disarmo interiore che sgomenta: Alka è di fronte alla sua vita nuda, senza un affetto e un luogo da recuperare. Cerca una traccia del ragazzo slegato da lei in quell'anticamera della fine, col quale ha diviso giorni di vita rubata agli assassini. Il dopoguerra è cibo che non sfama..." (dalla prefazione di Erri De Luca)
13,50

Poiché il mio cuore è morto

Poiché il mio cuore è morto

Maïssa Bey

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 190

In questo romanzo Maïssa Bey tratteggia il ritratto di una donna algerina divorziata che deve far fronte alla scomparsa del figlio, assassinato per mano di un integralista. Il mondo le cade addosso. Si ritrova sul baratro della follia. Ma deve dimenticare, ingoiare il dolore. La legge sulla concordia civile è appena stata varata (luglio 1999). Non si fa sottomettere. Inizia a scrivere un diario, che rivolge al figlio, come un canto d'amore. Dipana il filo della loro esistenza, cerca di capire come ha potuto esporlo ai rischi crescendolo da sola. Ogni giorno si reca al cimitero dove misura la sua disperazione di tutti quelli che piangono un parente scomparso. Concepisce poco a poco un progetto che la tiene legata alla vita come un filo: trovare l'assassino di suo figlio, esorcizzare la rinuncia e l'impotenza.
10,00

Solitaria

Solitaria

Genni Gunn

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 358

Solitaria, colei che vive da sola, colei che ha scelto, forse, di vivere da sola. Donna Piera Valente è diventata La Solitaria, mentre i suoi famigliari sono coalizzati contro il suo pessimo carattere, le manie di controllo e il giudizio implacabile. A turbare l'isolamento, arriva la richiesta della verità sulla morte del fratello Vito. Tutti lo credono da anni in Argentina con moglie e figlio, ne sono una prova le lettere che arrivano a Piera e di cui essa è a tal punto gelosa da non farle leggere a nessuno. Eppure il cadavere rinvenuto in una villetta a Fregene durante i lavori di ristrutturazione appartiene proprio a Vito! La notizia del ritrovamento rimbalza in tutto il mondo, trasmesso dalle telecamere di "Chi l'ha visto?". Dalle prime indagini salta fuori che quel corpo è sotterrato lì almeno da una cinquantina d'anni: Vito, dunque, non è mai neanche arrivato in Argentina. Che cosa si nasconde dietro la solitudine di Donna Piera? Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo fino alla miseria della vita di un casellante con troppi figli negli anni della seconda guerra mondiale; un pezzo di vita fra gesti, abitudini, convenzioni sociali, valori ormai dimenticati. E poi, la scomparsa di Vito e l'epilogo - impossibile da prevedere - di un incalzante thriller famigliare.
13,00

Almanacco degli accidenti

Almanacco degli accidenti

Stefan Agopian

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 126

Scritte in piena era comunista, le sei storie che compongono questo singolare romanzo, ambientate nella Romania fanariota dei primi anni dell''800 e pubblicate nel 1984 dopo una sofferta vicenda di rifiuti censori, portarono una ventata di immaginazione nel panorama della prosa romena, sofferente dei rigori del dominante canone realista. In questa parabola ora comica ora malinconica, Ioan Marin, il maestro Geografo che vagheggia l'irraggiungibile Anglia, e Zadic l'Armeno, uomo dagli innumerevoli millantati mestieri (quello di cane incluso), sono due clochard lerci e ubriaconi, viandanti illanguiditi dagli stenti, picari alle prese con i casi più aleatori.
12,00

Il cane e i caluanda

Il cane e i caluanda

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2015

pagine: 182

Attraverso le avventure di un pastore tedesco di nome Lucarpa nella città di Luanda e tra i suoi abitanti, i caluanda, Pepetela racconta la società angolana del post-indipendenza, tra ufficiali corrotti, poeti squattrinati, emigranti ed escort generose. Un puzzle di storie, stili, voci, alla ricerca di un picaro a quattro zampe e della sua focena, essere di schiuma, alghe e utopia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.