Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Premio ricerca Città di Firenze

Ragion di stato e salvezza dell’anima. Il riscatto dei cristiani captivi in Maghreb attraverso le redenzioni mercedarie (1575-1725)

Ragion di stato e salvezza dell’anima. Il riscatto dei cristiani captivi in Maghreb attraverso le redenzioni mercedarie (1575-1725)

Michele Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 396

Nei secoli dell'età moderna, migliaia di individui furono catturati dai pirati nel Mediterraneo e ridotti in schiavitù in terra d"infedeli': una volta caduti prigionieri, erano venduti, costretti ai lavori forzati, al remo nelle galere oppure destinati al riscatto. Del riscatto dei cristiani in terra d'Islam si occupavano istituti, magistrature cittadine e Ordini religiosi, tra cui i Mercedari. Il libro ricostruisce la storia e l'attività di quest'Ordine e di altri protagonisti di quell'opera in area italiana e iberica. Grazie allo studio dei libri contabili di redenzioni inviate in Nord Africa tra fine Cinquecento e primo Settecento, l'autore mostra come anche i religiosi obbedissero alle direttive del potere politico e come quell'opera caritativa finì per piegarsi a interessi economici e nazionali.
13,90

Lettere e rime

Lettere e rime

Chiara Matraini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 548

II commento alle "Lettere e Rime" che Chiara Matraini, ottantaduenne, pubblicò a Venezia (Moretti, 1597) intende fornire un'analisi della composizione, del rapporto tra i generi, delle modalità dell'imitatio e del sostrato filosofico, sociale e culturale che fanno da sfondo all'ultimo canzoniere. Lo studio prende in esame anche le revisioni occorse nell'arco di un quarantennio (1555-1597), dall'adesione al canone petrarchista e bembiano, al Manierismo di fine secolo, nonché la torsione in senso controriformistico caratterizzante la parallela scrivania filosofico-devozionale e qui ravvisabile in filigrana. L'indagine considera inoltre il 'liber' di "Lettere e Rime" come un insieme volutamente organico e strutturato nel raccordo tra le due parti. Ad emergere è un'opera complessa, anche in virtù della sua 'marginalità', restituita insieme ai molteplici ripensamenti che animarono la lunga esistenza dell'autrice lucchese.
17,90

Diritto e violenza. Un'analisi giusletteraria

Diritto e violenza. Un'analisi giusletteraria

Maria Pina Fersini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2019

pagine: 193

Con l'avvento della modernità, il diritto entra in una contraddizione irriducibile. Deve, simultaneamente, porre argini alla forza di cui dispone lo Stato e usufruire della stessa per rendere le proprie decisioni vincolanti. Partendo da questa paradossalità, l'autrice ricerca, nei discorsi giuridici, filosofici e letterari della modernità, gli strumenti adeguati per assicurare al diritto una progressiva differenziazione dalla vis, superando tanto quella tradizione filosofico-giuridica che lo rappresenta come un Leviatano, quanto quella che lo vuole immune da ogni forma di violenza. In particolare, attraverso una lettura inedita delle narrazioni di Kafka e Melville, dimostra come i sistemi giuridici moderni, ancor prima di essere strumenti di controllo, siano sogni, fantasie di non violenza.
12,90

Antonio da Borgonuovo. L'ascesa di un notaio a Trento fra Trecento e Quattrocento

Antonio da Borgonuovo. L'ascesa di un notaio a Trento fra Trecento e Quattrocento

Stefano Malfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2019

pagine: 276

Il volume ricostruisce la biografia professionale del notaio Antonio di Bartolasio da Borgonuovo di Trento fra la fine del XIV e i primi decenni del XV secolo. Se ne ripercorrono sia l'ascesa sociale, con il suo inserimento nella classe dirigente trentina di inizio Quattrocento e i vantaggiosi matrimoni delle figlie con membri della potente famiglia Calepini, sia l'ascesa professionale che lo porterà a rogare per le più importanti istituzioni della città, dall'Episcopato al Comune di Trento, nonché a essere il notaio di fiducia del Capitolo della cattedrale per oltre quarant'anni. La sua biografia e il suo modus operandi costituiscono, vista la qualità e la quantità della documentazione da lui prodotta, un significativo caso di studio per tracciare un quadro del notariato trentino tardo medievale.
12,90

La paraipotassi in italiano antico

La paraipotassi in italiano antico

Luca Pesini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2019

pagine: 308

14,90

Giovanni Raboni poeta e lettore di poesia (1953-1966)

Giovanni Raboni poeta e lettore di poesia (1953-1966)

Anna Chella

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 384

Poeta, critico, traduttore, Giovanni Raboni è una delle figure di maggior rilievo nel panorama letterario del secondo Novecento. Questo volume ne illumina il duplice percorso nel caotico magma degli anni '50 e '60: da una parte gli incontri e le scoperte di un appassionato e acutissimo critico e lettore, dall'altra i primi passi di un giovane poeta alla ricerca della propria voce. È un percorso, quello del giovane Raboni, che nasce da un confronto coraggioso con le urgenze del proprio tempo, e si nutre di un dialogo profondo con la «poesia in carne e ossa», la «poesia che si fa». Un percorso in cui spesso la penna del «lettore di poesia» accompagna, con la sua mite ma severa fermezza, la mano libera e autonoma del poeta.
14,90

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Oleksandra Rekut-Liberatore

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 366

Sei capitoli, suddivisi in quattro percorsi, lungo un arco temporale che a partire dall'Ottocento arriva al Duemila, hanno permesso di dare voce ad autori canonici e ad outsider, a prosatori e a poeti che si interrogano e confrontano su uno dei temi più drammaticamente presenti alla coscienza contemporanea, quello della malattia oncologica. Una sorta di sillabario dell'oncografia caratterizzato da una singolare mistione di terminologia medica e luoghi comuni, espressioni colloquiali e prestiti aulici dalle lingue classiche, idiomi stranieri, dialetti e linguaggio perifrastico originato da `oncologhemi' usati invece della parola 'cancro', nonché da sinestesie, tropi, iter, rimembranze, percezioni olfattive e visive e l'inflazione di opere interrotte.
14,90

Seneca, la diatriba e la ricerca di una morale austera. Caratteristiche, influenze, mediazioni di un rapporto complesso

Seneca, la diatriba e la ricerca di una morale austera. Caratteristiche, influenze, mediazioni di un rapporto complesso

Barbara Del Giovane

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 332

All'interno della prosa senecana è possibile individuare, secondo una terminologia da tempo codificata, un sostrato definibile come diatribico. Il presente volume si propone di sopperire alla mancanza di un moderno lavoro d'insieme sulla diatriba cinico-stoica in Seneca filosofo, analizzandone caratteristiche, influenze e mediazioni. In risposta a un precedente approccio critico quasi puramente compilativo pur nella sua sistematicità, viene qui offerta una disamina aggiornata e una contestualizzazione dei singoli stilemi portatori di un sigillo di preteso "diatribismo". Il volume ricostruisce questo rapporto, che si è voluto definire "complesso", tra la diatriba e la prosa senecana, perseguendo un ideale di ricerca capace di coniugare i contenuti moralistici con le forme stilistiche, la predicazione filosofica con la costruzione retorica e, non da ultimo, tenere conto anche di quanto si può ricostruire della cronologia dell'opera senecana. Tra le mediazioni fondamentali vengono individuate l'insegnamento dei maestri senecani (i Sestii e Attalo), la predicazione del Cinico Demetrio e la poesia oraziana.
15,90

Il grande eclettico. Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento

Il grande eclettico. Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento

Adela Gjata

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 463

Drammaturgo, critico teatrale, librettista per l'opera seria e buffa, sceneggiatore, oratore, autore di riviste, balletti, elzeviri, articoli di costume, epigrammi, anacreontiche e facezie rimate, Renato Simoni fu anche uno dei primi registi italiani. Negli anni trenta e quaranta del novecento firma allestimenti di rilievo per la Biennale Teatro di Venezia e il Maggio Musicale Fiorentino. Il volume ricostruisce attraverso inediti documenti d'archivio il ritratto di un uomo di teatro poliedrico e autorevole, la cui esperienza artistica – sovente trascurata dalla storiografia – rinvia ad un momento storico decisivo del teatro italiano, segnato dal progressivo dissolversi della struttura capocomicale-mattatoriale delle compagnie e dalla necessità di un rinnovamento estetico e produttivo.
16,90

Trasformazioni geometriche e figure dell'architettura. L'«Architettura Obliqua» di Juan Caramuel de Lobkowitz

Trasformazioni geometriche e figure dell'architettura. L'«Architettura Obliqua» di Juan Caramuel de Lobkowitz

Stefania Iurilli

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 186

Il volume prende in esame un controverso trattato di architettura, scritto alla fine del '600 dal matematico e poligrafo spagnolo Juan Caramuel de Lobkowitz. L'opera, intitolata "Architectura Civil Recto y Obliqua", è spesso ricordata dagli storici in relazione al dibattito che lega il suo autore ad un progetto illustre, quello del colonnato berniniano di piazza San Pietro. L'obiettivo della ricerca è di mettere in luce, attraverso la lettura diretta e sistematica dell'opera e dei suoi insoliti disegni, i contributi che Caramuel ebbe occasione di trarre dalle ricerche geometriche e matematiche del suo tempo, in una sorta di anastilosi del sapere caramueliano che consenta di restituire una lettura rigorosa delle sue 'curiose' architetture disegnate.
10,90

Antonio Rinaldi. Un intellettuale nella cultura del no

Antonio Rinaldi. Un intellettuale nella cultura del no

Francesca Bartolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 862

Nel 2013 Antonio Rinaldi, un intellettuale nella cultura del Novecento, ricostruisce, a partire dall'opera e dai documenti conservati in un archivio finora inedito, la figura di un artista solo apparentemente di secondo piano. Il lavoro ripercorre le tappe fondamentali della vita e dell'opera dello scrittore soffermandosi sugli anni della formazione universitaria, fondamentali per l'importanza delle relazioni (con Roberto Longhi e Giorgio Morandi, oltre che con i compagni di studi Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Lanfranco Caretti, Francesco e Gaetano Arcangeli e l'allievo Pier Paolo Pasolini). Un'appendice di testi inediti propone i carteggi,a due voci, con il maestro Giuseppe Raimondi e l'amico Giuseppe Dessi.
28,90

La costruzione sociale della finanziarizzazione. Verso la convergenza dei sistemi bancari?

La costruzione sociale della finanziarizzazione. Verso la convergenza dei sistemi bancari?

Marco Betti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 166

Gli sviluppi del processo di globalizzazione, il rafforzamento dell'integrazione europea e i miglioramenti delle tecnologie di comunicazione hanno rimesso al centro del dibattito il tema della convergenza degli assetti istituzionali dei diversi capitalismi. In questa prospettiva, le banche giocano un ruolo cruciale. Nel nuovo contesto, infatti, le attività mobiliari diventano sempre più redditizie e ciò ridimensiona il peso delle attività tradizionali nei bilanci degli istituti bancari. A partire da queste premesse, il volume indaga la portata dei processi di de-inter-mediazione e finanziarizzazione delle principali banche italiane, approfondendo il legame con la dimensione culturale, relazionale e politica.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.