Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenzelibri: I libri di Massimiliano Boni

Modena d'una volta

Modena d'una volta

Arturo Rabetti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1998

pagine: 291

18,00

Nelle Marche e in Umbria. Nella terra dei santi e dei poeti

Nelle Marche e in Umbria. Nella terra dei santi e dei poeti

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1997

pagine: 128

13,00

La mia Romagna

La mia Romagna

Alfredo Panzini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1996

pagine: 235

Con una nota di Federico Fabbri.
13,00

Terra d'Abruzzi. Cronache, leggende, figure

Terra d'Abruzzi. Cronache, leggende, figure

Gabriele D'Annunzio

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1996

pagine: 112

13,00

La guerra del '15. Diario sentimentale

La guerra del '15. Diario sentimentale

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1995

pagine: 358

18,08

La voce e dintorni

La voce e dintorni

Giuseppe Prezzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1995

pagine: 125

13,00

L'Appennino bolognese (fiorentino, modenese e pistoiese)

L'Appennino bolognese (fiorentino, modenese e pistoiese)

Alfonso Rubbiani

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1995

pagine: 160

13,00

Sulle strade dell'Emilia, della Romagna e delle Marche

Sulle strade dell'Emilia, della Romagna e delle Marche

Francesco Arcangeli, Gaetano Arcangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1995

pagine: 208

14,00

Vecchia Milano. Figure e momenti di vita milanese del passato, tra cronaca e storia
13,00

Da Comacchio ad Argenta. Le lagune e le bocche del Po

Da Comacchio ad Argenta. Le lagune e le bocche del Po

Antonio Beltramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1994

pagine: 96

Com'erano, circa cento anni fa, Comacchio e le sue lagune, Argenta, Porto-maggiore, Porto Corsini, Villa Mezzano, Sant'Alberto, Goro, il bosco dei Settecastelli, il bosco di Mesola, le Lande della Pastorara, le Lande di Marcabò (nome noto ai lettori di Dante), il Po di Primaro, le Lande di Bellocchio, Pomposa ed altri luoghi, celebri e non, dell'Emilia padana? Questi luoghi, come erano cento anni fa, sono descritti nel libro con stile immaginoso e caldo, da uno scrittore che non fu certo esente da difetti ma che tuttavia ebbe anche notevoli qualità, specie nelle descrizioni, come avviene in queste pagine, di uomini e paesaggi. Ma non solo le terre e le case e i palazzi e le torri e le chiese ma anche la vita di tutti i giorni, di cento anni fa. spesso dura e faticosa, è descritta dal Beltramelli con stile incisivo e con viva partecipazione.
9,50

Figure, momenti, problemi del teatro moderno

Figure, momenti, problemi del teatro moderno

Adriano Tilgher

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1994

pagine: 286

Con tutto il rispetto dovuto ad altri critici di indubbio valore che vissero negli stessi anni quali un Silvio D'Amico, un Renato Simoni e un Piero Gobetti il Tilgher rimane certamente il miglior critico italiano della prima metà del nostro secolo. Nel libro sono raccolti molti dei migliori studi e saggi dedicati ai maggiori autori del suo tempo e del teatro moderno in genere, compreso natural-mente, quello assai noto dedicato a Pirandello. Ma il Tilgher fu considerato critico teatrale alquanto attento alle idee ma indifferente agli attori e ai problemi pratici, per così dire, del teatro del suo tempo. Proprio per sfatare questa leggenda, il curatore dell'opera ha inserito alcuni attenti profili di attori a lui con-temporanei. Tra questi saggi o ritratti, bellissimo è quello dedicato ad Eleonora Duse nella triste circostanza della sua morte. Un libro, in sostanza, che non solo confermerà la validità del Tilgher come critico drammatico ma che offrirà aspetti nuovi (e positivi) del Tilgher come critico drammatico.
19,63

La letteratura infantile

La letteratura infantile

Luigi Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1994

pagine: 426

La nuova edizione è stata riveduta e corretta ed ha, come prefazione, una conversazione tra il professor Marcello Bernardi e l'autore.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.