Flaccovio Dario: Varia
Palermo in cartolina. Catalogo di artisti, grafici e illustratori
Giulio Perricone
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2022
pagine: 256
Per la prima volta, vengono catalogati quegli artisti di tutto il mondo che dipinsero Palermo in bozzetti per la stampa di cartoline, nonché artisti palermitani che hanno utilizzato la loro matita, o la penna o il pennello per esternare, sempre sulla cartolina, il loro senso artistico e l'incanto per la città. Per risentire l'eco di quei tempi in cui pochi centimetri quadrati di carta significavano emozioni, movimenti, veri e propri viaggi e suggestioni a misura di cassetto, da custodire gelosamente.
Adesso parlo io. Palermo racconta
Giuseppina Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2020
pagine: 194
Palermo, attraverso la propria voce e la propria anima, racconta in veste di madre alcuni dei suoi scorci più nascosti. Ascoltala e segui i suoi sentieri, ciascuno da osservare con un diverso tipo di sguardo. Che tu sia un viaggiatore curioso e ansioso di scoprire o un figlio tornato dopo un lungo periodo lontano da casa, passo dopo passo troverai le ricchezze della città e arriverai a capirla grazie allo sguardo "degli angeli", uno sguardo dall'alto, che invita a osservare ogni cosa dalla corretta prospettiva e con l'opportuna obiettività.
Alibi
Fabio Giallombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2020
pagine: 240
Ulisse Marranzano è un uomo dal carattere irrequieto, sempre sospeso fra il bisogno di aggrapparsi a uno scoglio e il desiderio del mare aperto. Sullo sfondo di una cittadina del litorale marchigiano, condivide una tranquilla routine familiare con la tenace moglie Penélope e i due figli, finché la storia torbida dell'Italia occulta non irrompe nella serenità della vita di provincia, sconvolgendo il suo mondo. Sconcertanti rivelazioni risvegliano un'ansia di verità: mentre davanti agli occhi di Ulisse e dei suoi compagni di viaggio si svela il più grave depistaggio della storia repubblicana, nel loro animo si fa strada il desiderio di dissipare le fitte nebbie che avvolgono le indagini sull'omicidio di Paolo Borsellino. Così una poliziotta passionale e ostinata, un adolescente ribelle e critico e una dolcissima bambina segnata da un tragico incidente intraprendono un vertiginoso viaggio dentro se stessi e nelle pieghe più inconfessabili della storia italiana. Nelle loro anime e nella coscienza collettiva nazionale, il bianco e il nero, il bene e il male, la giustizia e l'ingiustizia si aggrovigliano in un nodo gordiano che può sciogliersi solo attraverso un paziente tirocinio di coraggio e autenticità. La prefazione di Fiammetta Borsellino introduce la narrazione con la forza di una donna che ha vissuto la sua esistenza all'insegna dell'amore per la vita, ma anche della coscienza del dolore.
L'illazione. Lelio Luttazzi, una vita vissuta in swing
Santino Mirabella
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2020
pagine: 142
Musicista, direttore d'orchestra, pianista, amante del jazz, scrittore e tanto altro ancora, un grande e poliedrico artista, in grado di dare sempre il meglio di sé con eleganza, raggiungendo le vette della notorietà grazie alla sua intelligenza, versatilità, ironia e il suo estroso e indiscutibile talento. A caratterizzare la sua vena creativa, il proverbiale senso dell'umorismo e un'anima swing. All'apice della sua carriera, un'illazione lo precipiterà in un clamoroso errore giudiziario. Ci vollero anni per ritrovare la voglia di tornare a vivere. In questo libro - anche attraverso i ricordi inediti di Camilla Baresani, Pippo Baudo, Rossana Casale, Maurizio Costanzo, Italo Cucci, Christian De Sica, Piera Detassis, Antonio Di Bella, Lorenzo Hengeller, Luca Madonia, Massimo Moriconi, Giovanni Nuti, Dario Salvatori, Walter Veltroni, Roberto Vecchioni e Lina Wertmüller - si ricostruisce il percorso umano e artistico del Maestro: gli esordi e poi la fama, fino al periodo d'isolamento autoimposto. Il ritorno al suo amato pianoforte e all'affetto del suo pubblico, fino all'ultimo, affollatissimo concerto nella sua amata Trieste, sotto le finestre della casa che aveva scelto per tornare nella sua città a Piazza Unità, "la piazza più bella del mondo", come la chiamava.
Sicilia a due ruote. Sicilia nel cuore
Giovanni Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 252
"Ho dormito nelle grotte, ho mangiato con i ragni e le formiche, ho chiacchierato con i siciliani e mi sono rotolato felice nei campi di grano". Così si descrive Giovanni Vallone, il motoscrittore siciliano, che con la due ruote e un microfono da oltre trent'anni va in giro per l'isola a raccogliere racconti di pastori, eremiti, anziani dalla vivida memoria storica e personaggi illustri, scovando antiche città, ruderi, castelli, reperti archeologici e paesaggi mozzafiato. Cogliendo le diverse anime della Sicilia, le ha esportate in tutto il mondo tramite programmi radio-televisivi, libri e conferenze. Tutti i suoi personaggi li ha sempre idealmente raccolti nei vagoncini di un immateriale sidecar e in questo volume offre ai lettori le sue affascinanti narrazioni in diretta, componendo tappa dopo tappa un viaggio intenso e vivido all'insegna del trionfo della sicilianità e dell'emozione.
Ti ho visto
Leda Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 177
Una favola intensa, un romanzo delicato e per tutti, questo di esordio di Leda Lucchese, pieno di atmosfera, che dimostra come seguire le proprie scelte con coraggio possa anche essere doloroso, ma consente di condurre in porto con pienezza la propria vita. Alla fine del XIII secolo, a Palermo, mentre una misteriosa isola emerge dagli abissi di fronte alla città, diventando presto terra di contesa tra inglesi e francesi, fra' Donato vede un pargolo abbandonato e decide di prenderlo con sé. Il piccolo, chiamato Bernardo, cresce sereno all'interno del monastero. Divenuto ragazzo, scopre fortuitamente la passione per l'arte del narrare, che lo porterà verso un destino avventuroso, al seguito di un vecchio cantastorie: Gennaro. Il lungo viaggio alla rincorsa del suo sogno sarà costellato di incontri imprevedibili e fatali, tra i quali quello con l'amore per Castore, un'enigmatica ragazza. Con lei, Bernardo condividerà il resto del proprio cammino. Ma il pericolo è alle porte sotto le vesti di una grande occasione.
Un cannolo per lo sceicco. Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Alessandra Oddi Baglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 188
Nella Sicilia dell'anno Mille quattro ragazze vengono rapite dal loro villaggio per arricchire l'harem dello sceicco Kalid. Pur nella reclusione, l'educazione impartita a Safia, Rajah, Amina e Assia - danza, lettura, ricamo e cucina - è l'opportunità di una vita completamente diversa da quella cui erano destinate nelle loro famiglie d'origine. La sorellanza si forgia tra amori, gelosie, rivalità e l'apprendimento di tante cose nuove e inusuali. Soprattutto la pasticceria: dalla passione di Hala, maestra delle fanciulle e cuoca per amore, le giovani imparano quest'arte. Dalla sua maestria raffinata nascerà un dolce strano, dalla forma fallica, che più tardi prenderà il nome di cannolo. Alle porte dell'harem intanto bussa il mondo che sta cambiando: principesse promesse in sposa per alleanze militari, monaci vaganti, assassini in preda all'hashish e soprattutto la sanguinosa guerra tra Arabi e Normanni. E a Safia, Rajah, Amina e Assia il destino riserverà una nuova svolta.
Antiterrorismo. Dalla storia alla figura del security manager
Giuseppe Spadafora
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 157
Security manager non si nasce ma si diventa dopo un Lungo percorso di apprendimento multidisciplinare. Inserire l'antiterrorismo e la cyber security nei percorsi di studio dei security manager non è un semplice esercizio scolastico. Per combattere il terrorismo infatti è necessario conoscerne la storia, così come per difendersi dagli attacchi cyber occorre avere una cultura in social engineering. Oggi ai security manager viene richiesta una formazione universitaria specifica con particolare riferimento alle norme UNI/ISO. Tali norme sono ormai necessarie se non obbligatorie in molti ambiti delle attività pubbliche e private e nel futuro prossimo saranno sempre più cogenti. Il concetto di integrazione tra la sicurezza fisica e la cyber è in Italia nuovo ed è applicato a macchia di leopardo e solo in poche realtà industriali. Il testo propone una visione unica della sicurezza e restituisce al lettore una soluzione metodologica basata sulla prassi nell'analisi del rischio e nell'intelligence. Lo scopo finale è quello di ridurre il gap di analisi del rischio tra la minaccia reale e quella percepita. Che si tratti di un attacco terroristico, di un attacco alla rete dati aziendale, o più semplicemente di un ransomware aperto per sbaglio la questione non cambia. Se sai cosa analizzare sai come difenderti.
Uno sbirro non lo salva nessuno. La vera storia di Emanuele Piazza, il Serpico palermitano
Giacomo Cacciatore
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 186
Questa è una storia vera. Nel 1990, a ventinove anni, Emanuele Piazza scompare da Palermo. È nato in una famiglia borghese e ama anche la vita di strada: vie dritte e trazzere tortuose, gente giusta e gente sbagliata, quella che si muove tra lealtà e prepotenza. Quando decide di diventare un poliziotto, fa una scelta di campo. Ma è difficile strisciare inosservato fra due mondi. Questo giovane Serpico - come lo "sbirro" del cinema, suo eroe dell'adolescenza - è fuori dagli schemi: vive con una scimmia indiana, un pitone e un rottweiler, ama la lotta libera, le moto, le immersioni subacquee e quelle nella realtà criminale dei quartieri difficili. La sua esistenza "al limite" non conoscerà perdono in una Palermo dove uscire dal seminato significa dissolversi. Nessuno vedrà più Emanuele. Resterà prigioniero di un groviglio di amicizia tradita, di servizi segreti infedeli, di "si dice" devianti e di drammi che lasciano segni indelebili. Prefazione di Giuseppe Pizzo.