Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forum Edizioni: All

Sapienze antiche all'incrocio di mondi. Anam cara

Sapienze antiche all'incrocio di mondi. Anam cara

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 200

La pubblicazione trae spunto da due convegni internazionali "Soggetti in movimento. Immigrazione e migrazioni tra cinema, letteratura, arte e società" e "Anam Cara. Poesia, saggezza e donne di pace" per riproporre racconti di tradizioni arcaiche, riflessioni critiche e considerazioni sui flussi migratori e sulle presenze attuali nel territorio friulano, da sempre incrocio di mondi, laboratorio multidisciplinare e creativo, cooperativo e di partnership. Il volume presenta significativi momenti di dialogo fra civiltà attraverso parole appassionate, poetiche e impegnate. L'"Anam Cara", che in gaelico significa "anima amica', maestra e guida spirituale, è un atto di riconoscimento e di appartenenza, illumina l'incontro fra ricchezze culturali individuali e "glocali", fonte di straordinario valore e non solo di profitto.
20,00

Drops of light coalescing. Studies for Maria Teresa Bindella

Drops of light coalescing. Studies for Maria Teresa Bindella

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 296

Gli scritti raccolti in questo Festschrift in onore di Maria Teresa Bindella sono un omaggio non solo alla figura della studiosa nel panorama dell'anglistica (in particolare Walter Scott, Thomas Hardy e Robert Louis Stevenson), ma anche a quella dell'esploratrice dei nuovi territori delle letterature coloniali e post-coloniali anglofone, e della docente che rendeva gli studenti protagonisti di esperienze dirette con scrittori e critici provenienti dall'Australia, Africa, Caraibi e del Sud Pacifico. Il volume presenta contributi in italiano e in inglese che abbracciano i suoi interessi e aree di ricerca in articoli, saggi brevi e ricordi a lei dedicati da scrittori e colleghi italiani e stranieri, da amici ed ex allievi, i quali hanno avuto l'opportunità di apprezzarne nel corso degli anni gli studi, l'insegnamento e l'impegno per l'Istituzione universitaria.
22,00

Bernard Hickey, a roving cultural ambassador. Essays in his memory

Bernard Hickey, a roving cultural ambassador. Essays in his memory

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 424

La pubblicazione si propone quale tributo a Bernard Hickey e alla sua instancabile attività di 'ambasciatore della cultura australiana' in Italia e in Europa e di promotore degli studi postcoloniali. Tra le tematiche approfondite, la 'riconciliazione', nella sua accezione più ampia, diventa la direttiva portante lungo la quale - in relazione ad ambiti geografici diversi (Canada, Irlanda, Caraibi, Africa, Australia) - vengono affrontati argomenti quali le migrazioni e le diaspore, l'attraversamento di barriere culturali e ideologiche, il multiculturalismo e l'interculturalismo, le contaminazioni e i processi di definizione delle identità. La seconda parte del volume è dedicata alla scrittura creativa di autori emergenti e già noti e raccoglie poesie, racconti brevi, traduzioni e memorie personali.
28,00

The Goddess awakened. Partnership studies in literatures, language and education

The Goddess awakened. Partnership studies in literatures, language and education

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 408

Coniugando nuovi modelli epistemologici di partnership e critica postcoloniale, gli studi raccolti nel volume, in lingua inglese, creano connessioni metodologiche con paradigmi culturali non-binari e inter/multidisciplinari. Partendo dalle fonti archetipiche dei testi analizzati, in particolare "narrazioni" sulla figura della "dea" metafora di una visione eco-sostenibile della vita, il libro esplora la persistenza dell'antica dea Trina e di altri archetipi femminili, energia prototipica presente nella nostra tradizione passata e presente, in due ambiti considerati speculari e concettualmente collegati: le letterature contemporanee in inglese (australiana, indiana, canadese, sud africana e dell'India dell'Est) e quella inglese rinascimentale e tardo-rinascimentale. Poesia, teatro, narrativa, danza, fotografia e scultura del femminile sacro: il risveglio della dea è celebrato pure nell'arte, e può essere indagato a fondo anche grazie ai due DVD allegati al volume.
25,00

L'India dell'immaginazione nei racconti di Raja Rao

L'India dell'immaginazione nei racconti di Raja Rao

Stefano Mercanti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 164

Raja Rao, uno dei "grandi vecchi' del romanzo indo-inglese del Novecento, riunisce nelle sue opere la denuncia politica e la tragicità e il lirismo del vissuto quotidiano in India, offrendo ai suoi lettori la percezione di una cultura millenaria capace di dialogare con l'Occidente attraverso immagini e stili di vita assolutamente indigeni. Stefano Mercanti, che ha vissuto e svolto ricerche in India, ha potuto mettere a fuoco i motivi tematici della narrativa di Rao, proponendo per la prima volta un approccio "mutuale" all'interno del vasto panorama delle letterature "post-coloniali", in grado di cogliere la continua creazione e innovazione di questo scrittore nell'odierno intreccio tra Occidente e Oriente. Il grande merito di questo saggio è quello di svelare il nucleo autentico della letteratura indiana, collegato alle basi spirituali di quella civiltà.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.