Foschi: I saggi. Storie e società
Tra illusione e realtà. La meditazione nello yoga
Pierpaolo Marras
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2011
pagine: 260
Lo scopo di questo agile saggio è comprendere cosa sia la meditazione e la sua essenzialità nella vita di ogni persona: esistono molteplici pratiche meditative e oggetti su cui meditare, ciò rende la materia vasta e complessa e allo stesso tempo interessante e avvincente. Vengono dunque affrontati i fondamenti della pratica yoga e illustrati i benefici che ciascuno ne può trarre dal punto di vista dell'equilibrio interiore e dell'armonia con il mondo che ci circonda, guidando ogni lettore, anche ehi si avvicina per la prima volta all'argomento, a conoscere un universo ricco di fascino come quello delle filosofie orientali.
Il sacrificio rituale tibetano. La pratica del chöd nella tradizione Bön
Alejandro Chaoul
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo
Gianluca Gatta
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2009
pagine: 225
Il satanismo fa paura. La violenza gratuita di alcuni episodi criminali sconvolge gli animi di chi ne è anche solo inerme spettatore. Il pensiero corre inoltre a un nemico misterioso e inafferrabile: il Diavolo in persona. Ma gli adepti di Satana non sono alieni, anche il satanismo è infatti un prodotto della società, nato attraverso le dinamiche tipiche di qualunque altro fenomeno culturale e sociale. Il saggio nasce con lo scopo di fare luce su una storia scomoda e poco conosciuta, anche se intrecciata spesso con quella "ufficiale". Una storia fatta di persone e di libri che, incontrandosi e scontrandosi, hanno fornito al satanismo le ragioni di esistere e le basi della propria sopravvivenza. In appendice, il testo integrale della Messa Nera viene analizzato mettendone in evidenza la struttura e le fonti di origine.

