Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

FPE-Franco Pancallo Editore: Monumenta

Notizie degli scavi di antichità

Notizie degli scavi di antichità

Paolo Orsi

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 30

6,00

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 1

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 1

Domenico Falcone

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 12

14,00

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 2

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 2

Domenico Falcone

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 168

16,00

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 3

La collezione Domenico Candida in Gerace Marina. Volume 3

Domenico Falcone

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2014

pagine: 152

16,00

Rilievi votivi arcaici in terracotta di Locroi Epizephyrioi

Rilievi votivi arcaici in terracotta di Locroi Epizephyrioi

Quintino Quagliati

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 106

14,00

Pietro Negroni «Lo zingarello di Cosenza»

Pietro Negroni «Lo zingarello di Cosenza»

Marisa Reale

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 276

25,00

Civiltà preelleniche del territorio di Lokri Epizephyrii

Civiltà preelleniche del territorio di Lokri Epizephyrii

Quintino Quagliati

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 32

9,00

Il ratto di Persephone dal suo santuario di Locri

Il ratto di Persephone dal suo santuario di Locri

V. Casagrandi

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 26

6,00

Le terracotte figurate dal museo nazionale di Napoli

Le terracotte figurate dal museo nazionale di Napoli

Alda Levi

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 285

Da sempre gli studiosi lamentano che alle figurine di terracotta dell'Italia meridionale non fosse stato ancora dedicato un lavoro di insieme. A tutt'oggi non esisteva su questo argomento uno studio completo. Il loro riordinamento e uno studio scientifico dei caratteri e dei tipi, a seconda delle provenienze, erano opera utile, forse anche necessaria. Dai caratteri locali della terracotta, infatti, è possibile risalire talvolta a considerazioni generali su quelli della antica arte del Mezzogiorno d'Italia che, pur serbando della greca, da cui deriva, i riflessi ove più ove meno accentuati, ha una schietta e chiara impronta italica. Con quattordici tavole e centocinquanta illustrazioni.
40,00

Le catacombe della cattedrale di Gerace

Le catacombe della cattedrale di Gerace

Antonio Oppedisano

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 118

8,00

Calabria sacra. Compendio storico-artistico della monumentalità chiesastica calabrese

Calabria sacra. Compendio storico-artistico della monumentalità chiesastica calabrese

Giuseppe Santagata

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 615

In questo libro, Giuseppe Santagata coglie i punti nodali dei rapporti tra Chiesa e società in Calabria non mancando di far luce su alcuni aspetti e momenti della pietà popolare che si manifestavano, anche, in opere artistiche più o meno pregevoli frutto di quella spiritualità del popolo calabrese che, purtroppo, nelle sue molteplici forme ancora ignoriamo. Tutto ciò senza contare che il libro ha pregi per la storia dell'arte calabrese e, quindi, per una conoscenza del passato culturale della regione.
40,00

Il Santuario della Grotta. Monografia del santuario

Il Santuario della Grotta. Monografia del santuario

G. Battista Zappia, Vincenzo De Cristo

Libro: Copertina morbida

editore: FPE-Franco Pancallo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 105

Narra di un ricco mercante, il quale, trovatosi in gravi difficoltà con la sua nave in alto mare, fece voto alla Vergine di dedicarle una statua in caso di salvataggio; tornato a casa ordinò il lavoro ad un valente artista, ma questi venne colpito da una malattia e non poté eseguire il lavoro. Allo scadere del tempo prefissato il mercante tornò a ritirare il lavoro ma l'artista lamentò i suoi guai e quindi di non aver potuto eseguire il lavoro. Il mercante chiese, allora, di poter vedere l'abbozzo del marmo, e tra lo sbigottimento di entrambi apparve ai loro occhi una bellissima statua, d'uno splendore veramente divino.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.