Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Strumenti

I sistemi di controllo. Dal systems thinking alla disciplina del controllo

I sistemi di controllo. Dal systems thinking alla disciplina del controllo

Piero Mella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 280

Il volume si propone di presentare la logica e le regole di funzionamento dei processi di controllo - che dirigono una o più variabili verso valori desiderati (obiettivi, limiti, vincoli) tramite appropriate leve di controllo - e dei Sistemi di Controllo che li realizzano, rendendo l'argomento accessibile al più vasto pubblico dei non specialisti. L'idea di sviluppare una vera e propria Disciplina del Controllo si fonda sull'ipotesi - la cui validità si cerca di dimostrare in tutta la trattazione - che i Sistemi di Controllo svolgano un ruolo assolutamente preminente. Anche se non siamo abituati a "vederli", essi sono ovunque attorno a noi e solo la loro azione incessante rende possibile la vita, la società e la nostra stessa esistenza, producendo un "mondo" ordinato e vivibile, erigendo barriere al disordine e dirigendo le dinamiche dei fenomeni fisici e sociali verso stati di equilibrio. Ecco il messaggio: dobbiamo abituarci gradualmente a pensare non solo in termini di sistemi ma soprattutto in termini di Sistemi di Controllo.
19,00

Il sistema degli strumenti integrati di rilevazione aziendale

Il sistema degli strumenti integrati di rilevazione aziendale

Claudia Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 200

17,50

Corporate governance, controllo e trasparenza

Corporate governance, controllo e trasparenza

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 496

Nei mercati globali si affermano nuovi e complessi modelli di corporate governance incentrati sulla ridefinizione delle strutture e della composizione degli organi, per promuovere processi di amministrazione, di controllo e di comunicazione, che convergano verso una prioritaria generazione di valore per gli stakeholder. Una moderna corporate governance consente all'impresa di confrontarsi con successo su vasti mercati, in relazione alla diffusione di un orientamento alla responsabilità globale, all'equità, alla correttezza, all'efficacia, all'economicità ed alla trasparenza. Il presente volume sviluppa le tematiche della corporate governance in un'ottica economico-aziendale, approfondendo specificamente: i modelli strutturali a livello nazionale ed internazionale, le relative difformità e le tendenziali convergenze; le relazioni tra corporate governance e governance aziendale ed i caratteri rilevanti dei sistemi di controllo (di corporate governance, interno ed esterno) per lo sviluppo ottimale delle relazioni tra risorse, attività e risultati; ed infine, le condizioni di trasparenza ed il ruolo delle comunicazioni agli stakeholder per l'acquisizione di fiducia e di consenso.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.