Franco Angeli: Emilia Romagna economia
Misure della qualità della vita. Un'analisi per i comuni dell'Emilia Romagna
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 424
La "qualità della vita" si riferisce ad un insieme di condizioni che concorrono a definire il benessere in senso lato d'una popolazione. Per la sua misura occorre considerare e sintetizzare opportunamente una pluralità di aspetti. Il volume affronta questo tema complesso sia con una riflessione sui problemi del metodo, sia con un'ampia analisi per i comuni dell'Emilia Romagna, condotta utilizzando i dati dei censimenti Istat e altre fonti aggiornate sino all'inizio del 1995.
Turismo di massa e nicchie di mercato. 1º rapporto dell'Osservatorio turistico regionale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 192
Artigianato e ambiente. Sesto rapporto dell'Osservatorio regionale sull'artigianato
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 160
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 1994
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 288
Il "Rapporto '94" ha aggiornato le analisi presentate negli anni precedenti, in particolare quelle relative all'evoluzione delle attività agricole e della loro redditività, alle performance dell'industria alimentare, alle dinamiche della distribuzione al dettaglio, dei consumi e degli scambi commerciali con l'estero di prodotti agroalimentari. Sono inoltre riportati e sinteticamente commentati i dati dell'ultimo censimento dell'industria che si riferiscono al settore alimentare regionale. Completano il rapporto due indagini monografiche che riguardano altrettanti aspetti rilevanti del sistema agroalimentare emiliano-romagnolo: il commercio all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli freschi e il riordino fondiario.
Le politiche per l'artigianato dei servizi. 5º rapporto dell'Osservatorio regionale sull'artigianato
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 160
Nella prima parte del Rapporto si analizzano i risultati della dinamica recente del comparto artigianale, con riferimento alla situazione congiunturale e all'attività d'investimento delle imprese artigiane dell'Emilia Romagna. Si analizza inoltre l'andamento del mercato della subfornitura. La seconda parte è dedicata all'analisi dell'artigianato di servizio dal punto di vista delle politiche realizzate a livello regionale e sub-regionale.