Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Forum per la tecnologia dell'informazione

Interoperability for digital engineering systems

Interoperability for digital engineering systems

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 224

29,00

Technology and communication for a new humanitarian intervention. Experimenting the website Cholera Cafè
28,50

ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici

ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici

Emanuele Florindi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

L'informatica ed Internet rappresentano un fenomeno cresciuto in maniera estremamente rapida, caratterizzandosi per aver reso un'immensa infrastruttura tecnica disponibile per tutti coloro che sono in grado di utilizzarla. Il fenomeno dei computer's crimes, sorto negli Stati Uniti e poi rapidamente diffusosi, comprende figure criminose particolarmente importanti e in continua evoluzione e riguarda qualsiasi atto o fatto contrario alle norme penali, nel quale il computer è stato coinvolto come soggetto, oggetto o strumento. Tale assunto è il punto di partenza adottato in questo volume per procedere all'analisi dei reati informatici in quanto pone in evidenza, in ognuna delle tre ipotesi previste, la presenza di un elaboratore.
34,50

Romascienza. Innovazione, qualità e sviluppo per Roma

Romascienza. Innovazione, qualità e sviluppo per Roma

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

A fronte della crescita del ruolo dell'innovazione tecnologica nei processi di sviluppo e nella vita quotidiana di ciascuno, diventa sempre più urgente costruire "un'alfabetizzazione all'innovazione" delle istituzioni e dei cittadini. Un'alfabetizzazione che permetta un "governo sociale e condiviso" dei processi di innovazione tecnologica, delle loro implicazioni sociali e delle conseguenze sul modo di produrre, di comunicare, di vivere la città. Per questa ragione sono stati raccolti, in questo volume, dati, analisi e interventi, presentati durante la prima edizione di Romascienza.
30,50

Innovazione per la e-society. 9° rapporto sulla tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia

Innovazione per la e-society. 9° rapporto sulla tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 480

Le quattro parti che compongono il testo delineano i termini generali della questione tecnologica e dell' innovazione, con il supporto di molti dati necessari per la comprensione e l'approfondimento dei fenomeni considerati. Insieme all'analisi del contesto globale dell'innovazione tecnologica e delle specificità dell'Ict, viene evidenziato il contributo che l'Ict può concretamente dare alla competitività del nostro sistema-paese.
55,00

Crimine virtuale, minaccia reale. ICT Security: politiche e strumenti di prevenzione

Crimine virtuale, minaccia reale. ICT Security: politiche e strumenti di prevenzione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

I governi e le imprese hanno compreso che difendersi, e soprattutto prevenire eventuali attacchi ed eventi catastrofici, diventa un fattore basilare per mantenere la stabilità del sistema, la continuità del business e preservare nel tempo la capacità di creazione di valore. Tutto ciò deve essere fatto senza che l'obiettivo di elevare soglie e misure di sicurezza possa limitare i diritti alla privacy dei cittadini o la disponibilità di Internet come spazio di comunicazione e di aggregazione. Questi temi sono trattati in questo volume attraverso significativi approfondimenti, redatti da qualificati esperti delle istituzioni e delle imprese, sugli aspetti tecnici, normativi ed organizzativi della sicurezza ICT.
33,50

Verso la e-society. 8° rapporto sulla tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia
48,00

Le smart card per la e-society. Quarto osservatorio

Le smart card per la e-society. Quarto osservatorio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 224

Che cosa si intende per smart card? Quante sono le smart card in Italia? Quali sono i più importanti settori di applicazione in ambito finanziario e sociale? Ma soprattutto quante saranno le smart card quando la transizione al microchip delle attuali carte a banda magnetica sarà stata completata? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali cerca di rispondere il Quarto Osservatorio FTI sulle carte, nel quale sono analizzati anche gli aspetti relativi alle infrastrutture di gestione e alla multifunzionalità delle smart card, descrivendone le caratteristiche tecnico-applicative.
35,50

Università domani. Istruzione, formazione e ricerca
26,50

Logica, informatica, diritto. Dall'informatica giuridica alle nuove tecniche legislative

Logica, informatica, diritto. Dall'informatica giuridica alle nuove tecniche legislative

Antonio Martino, Eleonora Chiti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 368

Questo volume apre alle dimensioni semantiche e pragmatiche del ragionamento logico. La diffusione di tale conoscenza contribuirà anche ad un avvicinamento tra gli studi umanistici e scientifici, cioè tra le scienze dell'uomo e le scienze della natura.
47,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.