Franco Angeli: Istituto regionale progr. econ. Toscana
L'organizzazione commerciale delle esportazioni nei distretti industriali della Toscana centrale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 88
Modelli di sviluppo locale in Toscana: la val di Chiana
Marcella Lucani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1989
pagine: 272
Economia e società in bassa Valdelsa: sviluppo e crisi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1988
pagine: 164
Domanda, occupazione e ambiente nel sistema input-output toscano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1987
pagine: 200
Matrici e modelli i° regionali. Il caso della Toscana
Stefano Casini Benvenuti, Mauro Grassi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 136
Risorse umane e formazione. Caratteri e prospettive dell'istruzione in Toscana
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 288
Le risorse umane hanno acquistato negli ultimi anni una nuova centralità. Il ruolo del sistema scolastico e della formazione professionale appare in quest'ottica assolutamente rilevante. La formazione è chiamata a svolgere una funzione cruciale nel rilancio dello sviluppo, nel ripristino della competitività e nel ristabilimento di un livello occupazionale socialmente accettabile nell'ambito dei paesi dell'Unione Europea, oltre a diventare una condizione necessaria per non essere emarginati socialmente.
I servizi idrici. Regolazione e riorganizzazione in Toscana
Renata Caselli, Paolo Peruzzi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 176
Il riassetto gestionale ed organizzativo dei servizi idrici è il più importante requisito per attivare l'adeguamento infrastrutturale e funzionale necessario a superare le gravi carenze ancora oggi presenti nel settore. Con l'entrata in vigore della legge n.36/94 sono stati introdotti nuovi criteri riguardo all'articolazione territoriale dei servizi, alle competenze del settore pubblico, alla regolamentazione e al controllo dell'operato dei soggetti che gestiscono le imprese di produzione. Il presente studio ha maturato le proprie considerazioni avendo come principale riferimento l'esperienza della Toscana.