Franco Angeli: Le professioni nel sociale. Manuali
La mediazione culturale. Tra l'estraneo e il familiare
Maurizio Andolfi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
La differenza c'è. Gestire la diversità nell'organizzazione dei servizi
Ida Castiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Da tempo le società multiculturali occidentali stanno affrontando la sfida della coesistenza di culture diverse. Non più solo nuovi arrivi, ma seconde e terze generazioni di persone che acquisiscono cittadinanza e allo stesso tempo rimangono portatrici di stili di comunicazione e di riferimenti valoriali diversi dal cosiddetto mainstream. Il diversity management o gestione della diversità come strategia organizzativa, nasce agli inizi degli anni Novanta negli Stati Uniti proprio con l'intento di affrontare tale complessità negli ambiti del lavoro e della scuola; negli ultimi dieci anni si è diffuso nel Nord Europa e sta approdando in Italia. Questo volume intende presentare le potenzialità di tale approccio nel nostro Paese attraverso dati empirici e pratiche da testare. Coniugando la prospettiva interculturale dinamica ed elementi di change agentry delle organizzazioni, l'autrice sottolinea la necessità di intervenire su più livelli al fine di aprire il sistema a partire dalla valorizzazione delle sue risorse lavorative.
Affido forte e adozione mite: culture in trasformazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Questo volume intende mettere in evidenza le qualità che caratterizzano molte famiglie affidatarie: prendersi cura dell'affidato, sapersi assumere responsabilità, dimostrare disponibilità, esprimere solidarietà, possedere equilibrio nel rapporto di coppia, saper coinvolgere senza imporre e investire in educazione del bambino. Ma intende anche fare luce sugli aspetti critici dell'affido, come le difficoltà che emergono dalla presa in carico di situazioni che non si conoscono, la competizione che può nascere con la famiglia d'origine, i problemi che possono sorgere da un investimento affettivo a termine, i possibili litigi con i figli naturali della famiglia affidataria, ed altri ancora.
Adolescenti, promozione e prevenzione. Un modello di analisi valutativa
Elisa Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Rivolgendosi prevalentemente a progettisti, operatori e studenti universitari, il volume ricostruisce brevemente i significati generali che la società assegna all'adolescenza e agli interventi promossi nel quadro delle politiche giovanili, proponendo poi una metodologia generale di ricerca e analisi valutativa dei processi e dei risultati dell'intervento preventivo e promozionale, inteso come processo comunicativo. Per esemplificare questa metodologia generale, viene presentata l'analisi di alcuni interventi attivati negli anni scorsi dal Comune di Modena all'interno dei gruppi informali, dei centri di aggregazione e delle classi scolastiche, azioni che sono state monitorate mediante interviste agli operatori, questionari e focus group con gli adolescenti, video-osservazioni della comunicazione durante le attività realizzate. La metodologia proposta prevede quindi l'osservazione diretta dei processi e dei risultati comunicativi, nonché l'analisi delle rappresentazioni e delle valutazioni fornite dai partecipanti. La grande rilevanza assunta nella società attuale dall'intervento rivolto agli adolescenti, con particolare riferimento alla prevenzione delle azioni a rischio e della promozione della loro partecipazione sociale, richiede infatti l'impiego di metodologie di valutazione sempre più mirate ed efficaci: solo un'adeguata analisi qualitativa può cogliere la qualità dell'intervento.
Quando l'altrove è qui. Costruire spazi di mediazione culturale ed etnoclinica
Maria Grazia Soldati, Giuliana Crescini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 256
La mediazione linguistico-culturale è quella tecnica che consente la costruzione dello spazio relazionale. È in esso che le narrazioni dei migranti assumono un senso per noi inaudito e inconsueto e che permette l'apertura di nuove strade di comprensione reciproca - in particolare nei contesti dell'educazione e della cura. La lettura del testo intende offrire, a tutti coloro che operano nei servizi alla persona, uno spunto di riflessione e mira a ridiscutere alcuni strumenti teorici e pratici della formazione dei mediatori linguistico-culturali nel lavoro comunitario, dei percorsi di accoglienza e dei progetti interculturali nella scuola, nei laboratori narrativi autobiografici, nella consulenza etnoclinica.
Le misure alternative al carcere
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
A partire dai risultati emersi da alcune ricerche condotte in Austria, Germania, Inghilterra, Italia e Spagna il volume informa di come le misure alternative alla carcerazione consentano di conseguire risultati migliori sia rispetto all'effettivo "reinserimento" sociale della persona condannata, sia riguardo al vantaggio economico per le amministrazioni penitenziarie dei vari paesi. Il volume analizza le prassi di lavoro degli operatori sociali e le loro relazioni di aiuto/controllo con gli utenti, individuando luci e ombre dell'organizzazione dei servizi preposti alle misure alternative, come i Centri di servizio sociale per adulti.
Valutare il minore. Problematiche deontologiche e criteri di assessment
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 256
Il libro intende fornire una panoramica introduttiva al tema dell'assessment psicologico forense, ponendosi come obiettivo la definizione dei concetti di base attorno ai quali gravita il lavoro peritale a livello operativo. Si tratta di uno strumento utile al professionista, (psicologo, psicopatologo, neuropsichiatra infantile, medico-legale, criminologo, ecc.) che agisce all'interno del contesto forense al fine di ampliare le proprie competenze diagnostiche sulla base di un modello di lavoro basato sul metodo scientifico e sulla consapevolezza deontologica.
La prevenzione delle azioni giovanili a rischio
Claudio Baraldi, Elisa Rossi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
Il corpo curante. Gruppo e lavoro di équipe nella pratica assistenziale
Giovanni Braidi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un ospedale a misura di bambino. Esperienze e proposte
Giuliana Filippazzi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Considerare il bambino malato nella sua globalità è una conquista abbastanza recente. La necessità di tener conto non solo della sua patologia, ma anche delle sue emozioni, della sua storia familiare, delle esigenze della sua personalità psicofisica in evoluzione fu segnalata alla fine degli anni '50, quando furono pubblicati in Gran Bretagna il Rapporto Platt e gli scritti di James Robertson. Ad oltre 40 anni di distanza però resta ancora molto da fare, soprattutto perché la formazione degli operatori sanitari, sia medici che infermieri, insiste ancora molto sulla malattia e molto poco sulle esigenze psicologiche del bambino ospedalizzato. Questo libro si propone di far conoscere le esperienze in atto in vari Paesi.
La tutela del minore. Dal diritto agli interventi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Manuale operativo del consultorio familiare
Luigi Castelli, Patrizio Pintus
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 176
Sessualità, procreazione consapevole, gravidanza, parto, adolescenza, coppia e famiglia sono solo alcuni degli ambiti di intervento del consultorio familiare, un servizio di prevenzione, assistenza sanitaria, psicologica e sociale che, istituito nel lontano 1975, ha attraversato la storia di diverse generazioni ed è ancora chiamato a rispondere alle richieste di una società profondamente mutata. Questo libro si configura come un manuale perché sistematizza, rendendoli utili e condivisibili, i risultati di un percorso di ricerca-intervento attuato dagli autori nei Consultori Familiari dell'Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como durante il periodo 2003-2006.