Franco Angeli: Sociologia e polit. sociale-Manuali did.
Teoria e metodologia del servizio sociale. La prospettiva di rete
Fabio Folgheraiter
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 608
La programmazione e le relazioni sociali. I limiti e le opportunità delle attuali strategie in una prospettiva sociologica
Remo Siza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 176
La rete: metafora dell'appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete
Paola Di Nicola
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
A partire dagli stimoli offerti dall'analisi strutturale, il volume ricostruisce il percorso teorico ed empirico che ha portato alla maturazione di un nuovo modo di leggere la società: il paradigma di rete, rappresentazione e distillato della relazione sociale. Al concetto di sistema, il nuovo paradigma sostituisce il concetto di rete, introducendo modelli di analisi del reale che trovano nello studio dei meccanismi di funzionamento del welfare state la più matura e innovativa applicazione.
L'associazionismo sociale oltre il welfare state: quale regolazione?
Pierpaolo Donati, Andrea Maccarini, Sandro Stanzani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 336
Il volume riporta i risultati di una ricerca sociologica sulle normative, regionali e nazionali, riguardanti l'associazionismo sociale in Italia. Gli autori rilevano interessanti valorizzazioni dell'associazionismo sociale, assieme a crescenti ambiguità nel modo in cui esso viene trattato. Spesso lo Stato riconosce questi soggetti sociali solo in funzione dell'apporto che possono dare alla soluzione della crisi che oggi investe i servizi di welfare. Il volume offre un panorama di analisi sociologiche e indicazioni in vista di una regolazione promozionale dell'associazionismo sociale.