Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Statistica Regione Emilia Romagna

L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna. Dati al 1-1-2004

L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna. Dati al 1-1-2004

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

L'immigrazione è uno dei fenomeni sociali più rilevanti che hanno toccato la regione Emilia-Romagna negli ultimi anni. Questo rapporto dimostra come il motore dell'immigrazione in Emilia-Romagna sia costituito dal mercato del lavoro, in cui si sommano gli effetti della sostanziale piena occupazione che vi si registra e di un calo demografico prolungato. Il salto di qualità della seconda metà degli anni novanta è costituito dal fatto che acquista peso il numero dei ricongiungimenti familiari, indice di maggiore stabilità del fenomeno (i bambini stranieri rappresentano il 7,5 % degli studenti nelle scuole). La regolarizzazione del 2002 ha introdotto importanti novità nei paesi di provenienza con un netto aumento dell'Europa orientale.
21,50

Partecipazione civica, società e cultura in Emilia Romagna

Partecipazione civica, società e cultura in Emilia Romagna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 168

L'Emilia Romagna è stata considerata a lungo una regione con un tenore di vita elevato, con imprese dinamiche e altamente competitive, con relazioni industriali cooperative, con un'elevata mobilità sociale, con un senso civico spiccato, con istituzioni efficienti. Questo libro si interroga su questa specificità, chiedendosi se essa sia ancora tale e se vi siano stati cambiamenti nel corso degli ultimi dieci anni. Utilizzando i dati provenienti dall'Indagine Multiscopo sulle famiglie condotta dall'Istat, gli autori affrontano l'analisi del cambiamento nel campo della partecipazione politica, della struttura delle disuguaglianze sociali, di classe e di genere, dei servizi di pubblica utilità, della qualità della vita e dei consumi culturali.
21,50

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna. Dati al 1-1-2003

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna. Dati al 1-1-2003

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 200

L'immigrazione è uno dei fenomeni sociali più rilevanti che hanno toccato la regione Emilia-Romagna negli ultimi anni. Un fenomeno importante destinato a crescere nel prossimo decennio, ma nello stesso tempo ben lontano dalla cosiddetta "invasione" che taluni hanno paventato. Questo rapporto dimostra come il motore dell'immigrazione in Emilia-Romagna sia costituito dal mercato del lavoro, in cui si sommano gli effetti della sostanziale piena occupazione che vi si registra e di un calo demografico prolungato (gli stranieri rappresentano il 14,8% delle nuove assunzioni). Il salto di qualità è costituito dal fatto che acquista peso il numero dei ricongiungimenti familiari, indice di maggiore stabilità del fenomeno.
19,00

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna. Dati al 1-1-2002

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna. Dati al 1-1-2002

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

20,00

La struttura per età e sesso della popolazione residente nei comuni della regione Emilia Romagna al 1/1/2001

La struttura per età e sesso della popolazione residente nei comuni della regione Emilia Romagna al 1/1/2001

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 248

22,50

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna

L'immigrazione straniera in Emilia Romagna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 208

22,50

I numeri degli incidenti stradali

I numeri degli incidenti stradali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 208

22,50

La struttura per età e sesso della popolazione residente nei comuni della Regione Emilia Romagna all'1º gennaio 2000

La struttura per età e sesso della popolazione residente nei comuni della Regione Emilia Romagna all'1º gennaio 2000

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 240

33,50

Lo sviluppo demografico in Emilia Romagna. Tendenze della popolazione regionale
30,50

L'affidamento familiare in Emilia Romagna

L'affidamento familiare in Emilia Romagna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 304

32,00

La sicurezza dei cittadini in Emilia Romagna

La sicurezza dei cittadini in Emilia Romagna

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 400

38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.