Franco Cosimo Panini: Libri ad arte
Come si fa una galleria d'arte
Ondrej Chrobak, Rotislav Korycanek, Martin Vanek, Jan Press
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2018
pagine: 66
Questo libro illustrato invita i giovani lettori (e anche tutti gli altri) a entrare nel mondo delle gallerie e dei musei e a scoprirne la storia e non solo! Si potranno conoscere i criteri in base ai quali vengono esposte le opere, cosa offre una galleria, chi ci lavora e come nasce una mostra. Un libro ricco di informazioni per chi è attratto dall’affascinante mondo che sta dietro le opere d’arte. Testi e immagini interagiscono in modo sapiente insieme alla cartotecnica del libro: spesso le pagine si sviluppano su quattro facciate. Il libro raccoglie anche molte illustrazioni che riproducono i quadri, dai più famosi a quelli meno conosciuti. Età di lettura: da 8 anni.
Pop art. Quaderni di arte
Patricia Geis
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2017
pagine: 40
La pop art è un movimento artistico che vuole trasformare in arte la cultura popolare, gli oggetti comuni e la vita di tutti i giorni. È una forma di arte rivoluzionaria e piena di divertimento ed energia. Ma è pure una maniera di vedere e di vivere il mondo.... Vuoi provare a trasformare una scatola di fiammiferi o un piatto di spaghetti in un'opera d'arte? Età di lettura: da 7 anni.
Autoritratti
Patricia Geis
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2016
pagine: 38
Nel corso dei secoli, tanti artisti si sono ritratti per sperimentare tecniche, esprimere idee e conoscersi meglio. In questo quaderno, alcuni artisti ti mostrano diversi stili e ti spingono a "guardarti" con occhi diversi. Sei pronto per il tuo autoritratto? Età di lettura: da 7 anni.
Pablo Picasso. Guarda che artista
Patricia Geis
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 20
Picasso, il più grande artista del XX secolo raccontato in un libro interattivo. Con un linguaggio semplice e diretto dialoga con il bambino, lo incoraggia a entrare in contatto con l'arte, invogliandolo a sperimentare e a creare. Con l'utilizzo di pop-up, flaps e fustelle, pagina dopo pagina si scopre il mondo di Picasso svelando curiosità e aneddoti sull'artista e sulla storia. Il libro contiene sagome di carta che permettono al bambino di ricreare con la tecnica del collage, la sua tavola d'artista. Età di lettura: da 7 anni.
Leonardo da Vinci. Guarda che artista!
Patricia Geis
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2018
pagine: 20
Il genio di Leonardo raccontato ai bambini in un libro interattivo. Con un linguaggio semplice e diretto il libro incoraggia il giovane lettore a entrare in contatto con l'arte, a conoscere, a sperimentare e a creare. Attraverso diverse modalità espressive, con l'utilizzo di pop-up, flaps e fustelle, pagina dopo pagina si scopre il mondo di Leonardo e sono svelate curiosità e aneddoti sull'artista e sulla sua straordinaria vita. In fondo al libro, una tasca contiene materiali che permettono al bambino di ricreare la sua opera d'artista. Età di lettura: da 7 anni.
Vincent Van Gogh. Guarda che artista!
Patricia Geis
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2015
pagine: 20
Entra nella bottega dell'artista e scopri tante curiosità sulle sue tecniche e le sue opere. Poi sperimenta, gioca e inventa anche tu! Un libro pieno di stimoli per sviluppare creatività e fantasia. Età di lettura: da 7 anni.
Castelli di libri
Alessandro Sanna
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2014
pagine: 40
Alessandro Sanna racconta la storia speciale che ha dipinto sul muro della nuova biblioteca di Finale Emilia in provincia di Modena, ricostruita dopo il terremoto che l'ha distrutta nel 2012. Dal murale prende vita il libro che ha come protagonisti due bambini e i libri. "A cosa servono i libri?" si domandano. Attraverso una successioni di immagini suggestive, divertenti e a tratti anche commoventi, l'autore prova a dare una risposta, tra realtà e immaginazione. Questo libro fa parte del Cantiere della fantasia un progetto dedicato all'infanzia nato dopo il sisma che ha colpito l'Emilia nel maggio 2012. Ed è un nuovo importante mattone per la ricostruzione. Età di lettura: da 6 anni.
Parto. Diario di 9 mesi in acqua-Parto. Diario di 9 mesi in aria
Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 36
Un libro a due voci, da leggere sia in un verso che nell'altro. Pensieri di due anime, che dopo nove mesi, si incontrano. "Parto" è il viaggio dell'attesa, raccontato da parole e immagini con vena poetica e un pizzico d'ironia da Chiara Carminati e Massimiliano Tappari. Il libro è uno, ma due sono le anime che racchiude. La mamma e il suo bambino. Entrambi rivelano al lettore i pensieri più intimi in un'attesa fatta di continue scoperte, di cambiamenti, di ascolto. Un tempo in cui la curiosità e la forza lasciano anche spazio a dubbi e paure. I nove mesi sono i brevi capitoli di un diario, ognuno è introdotto da un modo di dire che interpreta lo stato d'animo della mamma da una parte, e quello del bambino dall'altra. La metafora espressa nel modo di dire trova corrispondenza immediata nella fotografia e si concorda con il testo, con un effetto dirompente. Le fotografie sono uno sguardo sulla natura, sul quotidiano e le parole sono segreti sussurrati che si svelano pagina dopo pagina. Le due parti del libro sono distinte ma indissolubilmente legate: aria e acqua. Come la mamma e il bambino che fanno lo stesso viaggio, vivendolo in modo diverso.
Radici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 100
"Radici" nasce dal progetto del Cantiere della fantasia che nell'estate del 2012 ha portato autori e illustratori per l'infanzia tra i bambini delle zone colpite dal sisma in Emilia. Durante i laboratori del Cantiere, oltre 80 persone hanno rallegrato e arricchito le giornate nei centri estivi dei comuni della provincia di Modena più colpiti dal terremoto. Libri, storie, letture animate, canzoni e attività creative, hanno coinvolto oltre 2000 bambini. "Radici" racchiude lo spirito di quella preziosa esperienza e molto altro. È un libro a più voci e più mani con allegato un CD audio. Attraverso racconti, illustrazioni e musica, ogni autore racconta le "radici". Un libro speciale per grandi e piccoli, in cui autori e illustratori donano un po' di sé e della loro arte con grande generosità. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto al finanziamento del progetto Cantiere della fantasia che si occuperà di attività dedicate all'infanzia. Età di lettura: da 5 anni.
Domenico Riccardo Peretti Griva e il pittorialismo in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 128
Domenico Riccardo Peretti Griva regala immagini dai contorni evanescenti, ritratti pastorali e atmosfere rarefatte costituite da semplici alternanze di luci e ombre. Nelle sue fotografie, rese ancor più poetiche dalla stampa al bromolio, tutto è fermo, tranquillo, distante dalla frenesia della vita moderna e dalle sperimentazioni estetizzanti del modernismo o del futurismo. Le opere di Peretti Griva trasmettono quella pace e serenità ricercata fortemente da chi come lui, magistrato rigoroso e moderno, era immerso nella complessità della vita reale.
Arte
Ron Van der Meer, Franck Whitford
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2013
pagine: 18
Entra nelle opere d'arte: scopri le tecniche degli artisti e i loro sguardi, segui l'illusione del movimento e la prospettiva, gioca con l'alchimia dei colori. "Arte" ti invita a viaggiare nel meraviglioso mondo della pittura e della scultura. Un libro pieno di stimoli per sviluppare creatività e fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Entra nell'arte del '900. Attività e tecniche insieme agli artisti del '900
Daniela Bastianoni, Marina Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il Museo del Novecento di Milano è uno spazio espositivo da sempre attento alle curiosità e alle esigenze dei bambini e dei ragazzi, oltre che del pubblico adulto. È un luogo di apprendimento, non nel senso tradizionale e "scolastico" del termine, ma uno spazio vivace, costruttivo e interattivo in cui i visitatori diventano veri e propri protagonisti del loro apprendimento. Età di lettura: da 6 anni.