Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gangemi Editore: Arte, arredamento, design

Napoleone e il mito di Roma

Napoleone e il mito di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Ideata in occasione del bicentenario dalla sua morte, la mostra "Napoleone e il mito di Roma" (Roma, Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali, 4 febbraio – 7 novembre 2021) ripercorre il rapporto che Bonaparte ebbe sin dalla gioventù con Roma intesa sia come Archetipo che come Urbs. Formatosi sugli autori classici e profondo ammiratore dei grandi del passato – da Alessandro Magno ad Annibale, dai Bruti a Cesare, da Augusto a Traiano fino a Diocleziano e Costantino – Napoleone seppe presentarsi e autorappresentarsi come loro erede attraverso il sapiente uso di un linguaggio di propaganda ispirato all'Antico. Egualmente profondo il legame che egli ebbe con la Roma reale e contemporanea. Culla del Neoclassicismo e fonte inesauribile di modelli per l'arte, anche pubblica e di corte, la città fu annessa all'Impero dal 1809 al 1814. Napoleone non vi venne mai ma le riservò cure e imprese urbanistiche importanti per renderla una capitale moderna, seconda solo a Parigi. Tra queste, i lavori a sud della Colonna Traiana: intrapresi per la creazione di una piazza essi portarono alla scoperta dei resti della Basilica Ulpia e alla definizione del primo settore visitabile della futura area archeologica dei Fori Imperiali.
28,00

Visages cachés d'Afrique

Visages cachés d'Afrique

Chantal Dandrieu-Giovagnoni, Fabrizio Giovagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 32

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.