Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Libri ribelli

Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna

Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna

Rosella Guglielmetti

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 200

Pietro ha dieci anni e sa di non essere un bambino come gli altri. Lo sa da quando in fasce e sua mamma lo ha chiamato «barattato». Secondo lei, il suo vero figlio è stato scambiato con un folletto del Piccolo Popolo della Montagna. Forse è colpa dei suoi capelli gialli come paglia o del naso schiacciato come un bottone o degli occhietti che assomigliano all'uvetta, fatto sta che quel nomignolo gli è rimasto attaccato come resina di pino. Anzi, anche gli abitanti del paese e gli altri bambini lo prendono in giro, ad eccezione di Nilde, la figlia sorda del tagliaboschi. Grazie all'amica, Pietro è felice perché inventa per lei storie sulla montagna che racconta con i gesti. Fino al giorno in cui arriva in paese un Orologiaio che minaccia di portarlo via con sé. Pietro, allora, decide di farsi forte come pietra e di scappare via, nei boschi che sono stati il suo rifugio, nonostante il cuore gli batta forte forte perché ha paura di incontrare i temibili Folletti. Ma tra gli alberi si cela un segreto. Lì, Pietro scopre che il Piccolo Popolo esiste, solo che è molto diverso da come se lo immaginava… Forse, finalmente, ha trovato qualcuno che gli vuole bene e lo accetta così com'è. Ci sono storie che ci riportano indietro nel tempo, a quando sfogliavamo un libro prima di addormentarci. Racconti che spaventano, indignano, fanno sorridere, perché hanno il sapore delle favole. È questa la magia che crea l'esordio per ragazzi di Rosella Guglielmetti. Una fiaba senza tempo con un protagonista che non si arrende e che ci insegna che tutti sono speciali, soprattutto chi non lo sembra agli occhi della gente. Le regole del piccolo popolo della montagna: Qui ci sono cibo, lavoro, studio e amore per tutti. Ogni bambino deve prendersi cura di un altro. Ogni giorno un bambino deve leggere qualcosa agli altri. Noi siamo parte della natura, conoscerla e rispettarla significa conoscere e rispettare noi stessi. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

La misteriosa fabbrica dei sogni

La misteriosa fabbrica dei sogni

Alessia Piemonte

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 192

A Dreamland è vietato sognare. L'unico modo per farlo è comprare una delle coloratissime boccette prodotte nella fantomatica e misteriosa Fabbrica dei Sogni. Ci sono quelle verdi, per i sogni fantastici con gnomi, fate e nani; quelle blu, per i sogni con i ricordi del passato; quelle gialle, per i sogni fuori dal comune, con animali parlanti; quelle rosse, per i sogni paurosi, con esseri soprannaturali; quelle viola, per i sogni avventurosi con draghi e astronavi; e infine quelle arancioni, per le avventure investigative. Ma mentre tutti pensano che a Dreamland non sia mai stato possibile sognare, Janie crede alla leggenda secondo la quale una strega ha rubato i sogni per intrappolarli nelle ampolle. Eppure, quando ne riceve una per il suo nono compleanno, non sta più nella pelle perché spera di rivedere in sogno la madre che le manca tanto. Ma mentre è a scuola, quel giorno, accade l'incredibile: la Fabbrica dei Sogni viene distrutta da un incendio. Tutti scappano lontano, Janie invece torna a casa per salvare la sua boccetta. È sicura di essere rimasta sola, e invece il suo amico Tommy l'ha seguita, curioso di sapere cosa stesse cercando. Ma non c'è solo lui. Per le strade incontrano Billy, il cane parlante, e Balder, un giovane cavaliere che lotta contro un drago. Janie non può credere ai suoi occhi: i protagonisti dei sogni sono diventati realtà! Questa strana combriccola deciderà di scoprire cosa è successo alla fabbrica, anche se questo potrebbe voler dire superare il Bosco degli Incubi e affrontare la terribile strega di Dreamland. Una storia che trasporta in un mondo fantastico in cui tutto è possibile. Nessuno può vietare ai bambini di sognare. Nessuno può fermare la loro fantasia. Per fortuna Janie e i suoi amici sono pronti a proteggerli e a partire per l'avventura più fantastica della loro vita. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Missione democrazia. Sofia e Leone mettono in salvo la Costituzione

Missione democrazia. Sofia e Leone mettono in salvo la Costituzione

Maria Scoglio, Cristina Sivieri Tagliabue

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 176

Sofia e Leone sono grandi amici. Lei è avventurosa e intrepida, lui timido e pauroso, ma quando si tratta di calcio, le loro differenze si annullano. Soprattutto in vista di un torneo importante che rischiano di perdere perché il parco pubblico in cui si allenano sta per chiudere. Senza che i cittadini abbiano potuto dire la loro. Una vera ingiustizia visto che, come ha spiegato la maestra Violetta, in una democrazia qual è l'Italia, tutti devono poter esprimere la propria opinione. Ma Sofia e Leone non intendono restare con le mani in mano. Scavalcando i cancelli del parco, nella casetta del book-crossing scovano un libro fuori dal comune. Un libro magico che li fa viaggiare nel tempo e nello spazio. E li porta dritti al giorno in cui la nostra Costituzione è stata firmata. Un po' spaventati e un po'meravigliati, corrono tra le stanze sfavillanti del Quirinale e di Palazzo Giustiniani alla ricerca di qualcuno che li possa aiutare a restituire il parco alla città. Ed ecco che, dietro una porta, incontrano nientemeno che Nilde Iotti! Con sguardo gentile, l'illustre politica li accompagna alla scoperta dell'articolo 21 e dell'articolo 48 che sono fondamentali per far valere i nostri diritti. Perché senza quegli articoli e senza la Costituzione il mondo finirebbe nelle mani di un terribile dittatore. E di dittatori Sofia e Leone non vogliono sentir parlare. Per questo, sono pronti a seguire i consigli di Nilde e a far sì che la democrazia non sia mai più calpestata. Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue firmano una storia con due protagonisti d'eccezione che insegnano ai giovani lettori l'importanza del testo costituzionale e i valori cardine della democrazia. Perché non è mai troppo presto per imparare che siamo tutti uguali. Grandi e piccini, senza distinzione, devono essere ascoltati e alzare la voce ogni volta che i loro diritti vengono ingiustamente ignorati. Solo così è possibile essere cittadini onorevoli e rispettare la nostra e l'altrui libertà. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

L'accademia delle ragazze coraggiose

Judith Rossell

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 320

Maggie Fishbone ha undici anni e nessuna voglia di placare il suo animo curioso e combattivo. Il suo carattere ribelle non è visto di buon occhio dalle educatrici dell'orfanotrofio in cui vive, che non riescono a gestire una ragazzina tanto energica. Così, viene trasferita in un altro istituto. La notizia le incute un po' di paura e non è difficile da credere… basta guardare l'edificio che lo ospita, un tetro palazzo grigio che non fa ben sperare chi sta per entrarci. E poi si mormora che, lì, le ragazzine come lei scompaiano misteriosamente. Sono piccole donne che sfuggono agli schemi. Le buone maniere possono aspettare, la postura non importa, gli abiti… basta che siano comodi per saltare di avventura in avventura! A Maggie interessa imparare a leggere le mappe, fare esperimenti, combattere. E quest'accademia è il posto giusto per farlo. Qui può finalmente spogliarsi del ruolo che negli anni hanno cercato di cucirle addosso e mostrarsi agli altri per quella che realmente è: non diversa, non fuori luogo, ma indipendente e libera. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Alla ricerca dell'amuleto del coraggio

Alla ricerca dell'amuleto del coraggio

Alessandra Tabaro

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 240

Solo una scuola è in grado di essere speciale. È quella in cui smetti di sentirti diverso. Tra i corridoi della scuola Schuman si aggira una strana presenza. Il fisico slanciato e la chioma color nocciola si distinguono per la loro natura fin troppo… umana. Mai Vitória Velluno avrebbe pensato che la normalità potesse attirare l'attenzione dei suoi coetanei. Ma in una scuola frequentata da esseri sovrannaturali tutto assume un significato diverso. In confronto all'elfo Erme, alla vampira Bea e al fantasma Nereo, Vitória è convinta di non avere nulla di speciale. Almeno fino a quando alcuni eventi sospetti mettono a repentaglio l'equilibrio di una difficile convivenza. Per ripristinarlo, bisogna dare la caccia agli Erranti, un esercito di fantasmi ribelli che minaccia la stabilità dei rapporti tra umani ed esseri sovrannaturali. Vitória attraversa mondi sotterranei e pericolose sfere concentriche per riuscire a scovare la fonte del male. Ma soprattutto collabora con i suoi amici per restituire al suo legittimo proprietario il cappello magico custodito da Erme. Un oggetto di fondamentale importanza per incastrare i responsabili degli attacchi intimidatori che spaventano gli studenti della Schuman. Una prova dopo l'altra, Vitória guida i suoi compagni attraverso un'esperienza straordinaria. Proprio come straordinaria è la protagonista di questa avventura.  Alessandra Tabaro trasforma in magia la quotidianità dei giovani lettori ai quali si rivolge. Immagina e crea un mondo nel quale l'unico obbligo è quello di fantasticare. Un mondo magico, fatto di avventure, sfide e amicizie indissolubili. Per orientarsi basta seguire le orme di Vitória. E con forza, perseveranza e un tantino di follia, superare gli ostacoli e raggiungere il proprio obiettivo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Janie e i disegni magici

Janie e i disegni magici

Alessia Piemonte

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nella città di Dreamland un tempo era vietato sognare. Ma dopo che Janie e i suoi fedeli compagni di avventure – Tommy, il cane parlante Billy e il coraggioso cavaliere Balder – hanno sconfitto la perfida strega di Dreamland, la misteriosa Fabbrica dei Sogni è stata trasformata in uno splendido cinema. Questa nuova normalità piace a tutti, anche a Tommy che, finalmente, può lasciar correre libera la fantasia. Ma, quando Tommy scompare all'improvviso, Janie capisce che qualcosa non va e decide di tornare nel Mondo dei Sogni. Ad aiutarla, questa volta, c'è una simpatica talpa detective che sembra avere una teoria per tutto e che le spiega come funziona quell'universo dalle regole tutte al contrario. Talpa è sicura che la soluzione alla scomparsa di Tommy si trovi proprio lì, però una nuova minaccia incombe non solo sul Mondo dei Sogni, ma anche sulla città di Dreamland. Soltanto Janie, grazie al potere di rendere reale ciò che immagina disegnandolo, può affrontarla. Riuscirà la ragazzina a trovare dentro di sé la forza di credere nella fantasia e sfidare le ombre oscure che stanno mettendo a repentaglio la vita sua e dei suoi amici? Alessia Piemonte ha una penna capace di trasportare ogni lettore in un mondo fantastico, dove l'immaginazione rende possibile ogni cosa. Dopo aver conquistato bambini e genitori con "La misteriosa fabbrica dei sogni", torna con una nuova avventura di Janie. Ma, questa volta, la dolce protagonista deve superare le proprie insicurezze per salvare i suoi amici. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Hetty e la battaglia dei libri. Ediz. ad alta leggibilità

Hetty e la battaglia dei libri. Ediz. ad alta leggibilità

Anna James

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 96

Vi presentiamo Hetty, sette anni e grande divoratrice di libri, anche se ci tiene a precisare che non è una secchiona. La potete riconoscere dai capelli arruffati e dai movimenti non proprio eleganti. Quando si sente persa, corre nel suo rifugio: la biblioteca della scuola. Ci va spesso, soprattutto ora che ha litigato con i suoi migliori amici. Piuttosto che incontrarli nelle aule, per Hetty è più facile nascondersi tra gli scaffali pieni di libri. Ma il mondo le cade addosso quando scopre che il preside vuole chiudere la biblioteca. Hetty deve fare qualcosa: del resto, le eroine come la protagonista di "Anna dai capelli rossi" non si sono mai arrese. E, chissà, forse questa missione l'aiuterà a riavvicinarsi ai suoi compagni, oltre a salvare il suo nascondiglio preferito... Anna James ha conquistato i giovani lettori italiani e inglesi e con questa avventura, che ha una nuova, simpaticissima protagonista, presenta una storia che vuole parlare a tutti i ragazzi, grazie a una grafica ad alta leggibilità che li aiuterà ad avvicinarsi al fantastico mondo della lettura. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il diario di un'inguaribile F.R.A.N.A. Saremo famosi

Il diario di un'inguaribile F.R.A.N.A. Saremo famosi

Jen Carney

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 240

Quando hai dieci anni, i problemi sono sempre dietro l'angolo… Lo sa bene Fiona Rose Anna Newton Abbot, che tutti chiamano «frana», perché non ne azzecca mai una, soprattutto quando si tratta di compiti d'inglese. Piuttosto che fare esercizi, Fiona preferisce riempire i quaderni con mille scarabocchi che raccontano le sue giornate, come fossero un diario. Forse perché la grammatica non è proprio il suo forte, e nemmeno la matematica a dirla tutta, ma chi ha detto che saper raccontare storie non sia un talento? Fiona ne è convinta, come è sicura che la scuola sia una gran noia. Per fortuna, ad aiutarla a superare le ore interminabili sotto la lavagna, ci sono gli amici di sempre, Cindy, Dale e Peggy, con cui si diverte a organizzare cacce al tesoro e orchestrare le avventure più incredibili alle spalle di insegnanti e genitori. Ma quest'anno c'è una grande novità: la loro classe è stata selezionata per apparire in tv. Evvai! Mentre Fiona spera di riuscire a diventare la star dello spot e la beniamina dei suoi compagni, deve anche fare i conti con l'anziana vicina di casa che ha perso il suo anello e con un segreto che la sua famiglia le sta nascondendo... Riuscirà questa frana a non cacciarsi nell'ennesimo guaio e arrivare al successo? Jen Carney ha inventato un personaggio irriverente in cui i giovani lettori si sono immedesimati, decretandone il successo in Inghilterra. In questa nuova avventura, Fiona ci insegna che non c'è nessun ostacolo che non si possa superare con l'aiuto dei propri amici. Età di lettura: da 11 anni.
16,00

I guardiani dei mondi futuri

I guardiani dei mondi futuri

Silvia Celani

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 492

Fiamma continua a ripetersi di non essere fifona. Ma l'austera dimora in cui, per un anno, dovrà vivere con un padre che ha visto poche volte nei suoi tredici anni di vita non aiuta. Meno male che c'è quella strana soffitta in cui è proibito entrare... d'altra parte, se non c'è altro da fare non è colpa di Fiamma, vero? È lì che trova un vecchio diario in cui si parla nientemeno che di un tesoro. L'istinto di Fiamma le dice che, dietro quelle parole, si nasconde qualcosa. Ma le avventure non si possono affrontare da soli. Per fortuna, nella nuova scuola ha conosciuto Adriano, Mirta e Ab. Non sono certo il gruppo più in vista, ma a cercare e scoprire indizi sono bravissimi. Bisogna vedere se saranno altrettanto bravi nel fronteggiare una scala che appare e scompare, un camino che nasconde un tunnel oscuro, un vortice che li trascina sott'acqua. E soprattutto un grosso libro che non riescono ad aprire con una sigla dorata in copertina: L.D.M.F. Pericolo dopo pericolo, i quattro si accorgono che il vero tesoro forse lo hanno già trovato: la loro amicizia che, per la prima volta, li fa sentire meno soli e dona loro forza. E ne avranno bisogno. Perché li aspetta un misterioso incarico che sembra impossibile da portare a termine. Dopo i suoi libri per adulti, Silvia Celani ci regala un romanzo per ragazzi. Un'avventura meravigliosa in cui un mistero da risolvere fa scoprire ai protagonisti il loro valore e la loro unicità. Fa scoprire loro l'importanza della libertà delle proprie scelte. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

La guerriera della spada del vento

La guerriera della spada del vento

Misa Sugiura

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 456

Momo Arashima ha dodici anni ed è cresciuta al suono delle leggende che le ha raccontato la mamma. Storie che vengono dal Giappone, la terra dove è nata, ma che ha abbandonato per gli Stati Uniti quando era ancora in fasce. Storie piene di animali magici – alcuni buoni, altri meno… –, di dei ed eroi che combattono per la giustizia. Da bambina, credeva persino di riuscire a vedere alcune di queste creature, ma poi ha capito che la sua era solo immaginazione. E le è costato caro. Non tutti, infatti, apprezzano la sua fantasia e ben presto i compagni di classe cominciano a additarla come quella stramba. Persino Danny, il suo ex migliore amico, ora le rivolge solo battutine. Eppure, qualcosa sta per cambiare. Perché, proprio il giorno del suo compleanno, Momo ricomincia a vedere cose strane, come quando era bambina. Forse quelle creature non sono semplicemente frutto della sua fantasia. Forse proprio lei, la stramba, è speciale. Quando la madre improvvisamente si ammala, Momo deve vincere la paura di non essere all'altezza e, in questo cammino tortuoso, potrà trovare degli amici con cui sentirsi invincibile e accettata. Con "La guerriera della spada del vento", Sugiura ci porta nel magico mondo delle leggende giapponesi, in un'avventura indimenticabile che insegna che niente è impossibile, se abbiamo il coraggio di accettarci per come siamo.   Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna

Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna

Rosella Guglielmetti

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 384

Pietro ha dieci anni e sa di non essere un bambino come gli altri. Lo sa da quando in fasce e sua mamma lo ha chiamato «barattato». Secondo lei, il suo vero figlio è stato scambiato con un folletto del Piccolo Popolo della Montagna. Forse è colpa dei suoi capelli gialli come paglia o del naso schiacciato come un bottone o degli occhietti che assomigliano all'uvetta, fatto sta che quel nomignolo gli è rimasto attaccato come resina di pino. Anzi, anche gli abitanti del paese e gli altri bambini lo prendono in giro, ad eccezione di Nilde, la figlia sorda del tagliaboschi. Grazie all'amica, Pietro è felice perché inventa per lei storie sulla montagna che racconta con i gesti. Fino al giorno in cui arriva in paese un Orologiaio che minaccia di portarlo via con sé. Pietro, allora, decide di farsi forte come pietra e di scappare via, nei boschi che sono stati il suo rifugio, nonostante il cuore gli batta forte forte perché ha paura di incontrare i temibili Folletti. Ma tra gli alberi si cela un segreto. Lì, Pietro scopre che il Piccolo Popolo esiste, solo che è molto diverso da come se lo immaginava… Forse, finalmente, ha trovato qualcuno che gli vuole bene e lo accetta così com'è. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Alice Éclair. Una spia in cucina

Alice Éclair. Una spia in cucina

Sarah Todd Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 240

Armata di frusta e spatola, Alice Éclair aiuta la mamma nella pasticceria più famosa di Parigi, dove passa le giornate ad addensare golose creme e decorare biscotti con l'aiuto del gatto Casper. Per lei, i dolci sono un vero gioco da ragazzi! Ma quando, un giorno, riceve dei misteriosi bigliettini, capisce subito che si tratta di messaggi in codice mandati dallo zio Robert, una spia che ha bisogno delle abilità di Alice per fermare dei pericolosi doppiogiochisti e recuperare un fascicolo di documenti segreti. Alice non ci pensa un attimo, appende al chiodo il grembiule e parte sul Sapphire Express, il famoso treno che attraversa la Francia. Per infiltrarsi, finge di essere un'apprendista pasticciera e si porta dietro la sua amata frusta e Casper, il suo braccio destro felino. Insieme sono pronti a svelare il mistero e salvare la nazione dai guai! L'esordio di Sarah Todd Taylor ha conquistato i librai e i giovani lettori del Regno Unito e ora si prepara a entrare con passo deciso nelle librerie italiane. Un'avventura esilarante e irresistibile, piena di azione e di deliziosi dolci, ovviamente. Perché decidere se essere una pasticciera oppure una spia, quando si può essere entrambi? Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.