GBU: Intorno alla Bibbia
Gioele, Amos, Giona: cercate il signore e vivrete. 12 studi biblici individuali o di gruppo
Doug Haugen, Doris Haugen
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2022
pagine: 76
12 studi biblici individuali o di gruppo con suggerimenti per i moderatori.
Giosuè
Donald Baker
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2020
12 studi biblici individuali o di gruppo con i suggerimenti per i moderatori
Giacomo. Fede che opera
Phyllis J. Le Peau, Andrew T. Le Peau
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2020
pagine: 80
Al contrario della maggior parte dei libri del Nuovo Testamento, la Lettera di Giacomo è maggiormente conosciuta in ragione delle persone a cui non piace. Tra tutte le persone a cui Giacomo non piaceva, il più famoso fu probabilmente, Martin Lutero. In confronto agli altri, solidi scritti del Nuovo Testamento, Giacomo, secondo lui, era ripieno di paglia. Eppure, la prima chiesa lo vedeva come un libro dotato dell'autorità di Dio. Giacomo rivolse una parola necessaria e potente alle chiese. Che cosa ha da dirci? Giacomo è pratico. Prendiamo, per esempio, i problemi che affronta. Giacomo sa che nessuno vive una vita perfetta. Così non ci spiega come vivere senza problemi, ma come vivere quando i problemi si presentano. Lo scopo di questa guida è di aiutarvi ad affrontare apertamente l'appello di Giacomo a una vita cristiana costante, a una fede pratica.
Salmi preghiere del cuore. 12 studi biblici individuali o di gruppo
Eugene H. Peterson
Libro: Copertina morbida
editore: GBU
anno edizione: 2019
Costruire la comunione. I primi 60 anni dell'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, 1956-2016
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2017
Lettera ai romani. Essere rinnovati in Cristo
Jack Kuhatschek
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2011
Come astri luminosi. La testimonianza cristiana dei Gruppi Biblici Universitari nelle università di tutto il mondo
Lindsay Brown
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2009
In questo libro Lindsay Brown racconta la pulsante vita del movimento studentesco evangelico in tutte le università del mondo. Egli inizia facendo notare che tutte le pagine più pregnanti della storia del cristianesimo evangelico hanno visto come protagonisti gli studenti cristiani e avverte di "non sottovalutare mai quello che gli studenti possono fare". Capitolo dopo capitolo, ricorrendo alla narrazione di molti aneddoti ed episodi realmente accaduti, l'autore illustra la creatività evangelistica degli studenti ma anche la loro capacità di saper incidere nel posto in cui vivono, per esempio incarnando la forza riconciliatrice della fede cristiana nei contesti segnati da genocidi e conflitti etnici, nel saper soffrire per il vangelo che annunciano e nel saper restare fedeli in mezzo alla corruzione. Lindsay Brown ha studiato storia a Oxford e teologia a Parigi. È stato il terzo Segretario Generale di IFES a partire dal 1991. Attualmente è International Director, Lausanne Committee for World Evangelization.
Isaia. Avere fiducia in Dio nei momenti difficili. 22 studi personali e di gruppo
Howard Peskett
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2005
pagine: 129
Luca. Nuova speranza, nuova gioia. 26 studi individuali e di gruppo
Ada Lum
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il problema della sofferenza
Clive S. Lewis
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 134
Gli uomini e Dio hano inventato strumenti di tortura, prigioni, schiavitù, fucili, bombe; è per l'avarizia o la stupidità umana, non per la villania della natura, che abbiamo la povertà e il superlavoro. Ma anche se tutte le sofferenze fossero causate dall'uomo, vorremmo ancora sapere la ragione per cui Dio permette ai peggiori fra gli uomini di torturare i loro fratelli.
Scusi qual è il suo Dio?
Clive S. Lewis
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2000
pagine: 226
L'autore contesta varie forme di cristianesimo che singoli individui o determinate confessioni hanno elaborato e ad esse contrappone, risalendone all'essenza, quello che egli chiama cristianesimo puro.