Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Giurisprudenza sul Codice civile

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 6

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 6

Cesare Ruperto, Saverio Ruperto

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: LXXII-1038

Il Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina si presenta in una edizione rinnovata, sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di autori di cui si avvale, selezionati tra i più autorevoli magistrati, accademici e avvocati, guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile, sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati, il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito, in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale, che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto, la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate, precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti, fino alle più recenti novità, tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace, che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116, da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162, conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019, passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147, fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021, che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022). L'opera, affiancata da una versione digitale che permetterà di riceverne l'aggiornamento on-line dopo la pubblicazione, è così suddivisa: Volume I. Disposizioni sulla legge in generale e Libro I – Delle persone e della famiglia (artt. 1-455). Volume II. Libro II – Delle successioni (artt. 456-809) e Libro III – Della proprietà (artt. 810-1172). Volume III. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1173-1469-bis). Volume IV. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1470-2059). Volume V. Libro V – Del lavoro (artt. 20260-2554). Volume VI. Libro V – Del lavoro (artt. 2555-2642) e Libro VI – Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969).
140,00

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 5

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 5

Cesare Ruperto, Saverio Ruperto

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: LXXVIII-1254

Il Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina si presenta in una edizione rinnovata, sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di autori di cui si avvale, selezionati tra i più autorevoli magistrati, accademici e avvocati, guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile, sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati, il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito, in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale, che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto, la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate, precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti, fino alle più recenti novità, tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace, che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116, da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162, conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019, passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147, fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021, che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022).
165,00

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Cesare Ruperto, Saverio Ruperto

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

Il Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina si presenta in una edizione rinnovata, sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di autori di cui si avvale, selezionati tra i più autorevoli magistrati, accademici e avvocati, guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile, sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati, il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito, in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale, che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto, la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate, precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti, fino alle più recenti novità, tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace, che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116, da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162, conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019, passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147, fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021, che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022).
185,00

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: LXXXIII-1148

Il Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina si presenta in una edizione rinnovata, sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di autori di cui si avvale, selezionati tra i più autorevoli magistrati, accademici e avvocati, guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile, sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati, il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito, in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale, che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto, la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate, precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti, fino alle più recenti novità, tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace, che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116, da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162, conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019, passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147, fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021, che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022). L'opera, affiancata da una versione digitale che permetterà di riceverne l'aggiornamento on-line dopo la pubblicazione, è così suddivisa: Volume I. Disposizioni sulla legge in generale e Libro I: Delle persone e della famiglia (artt. 1-455). Volume II. Libro II: Delle successioni (artt. 456-809) e Libro III: Della proprietà (artt. 810-1172). Volume III. Libro IV: Delle obbligazioni (artt. 1173-1469-bis). Volume IV. Libro IV: Delle obbligazioni (artt. 1470-2059). Volume V. Libro V: Del lavoro (artt. 20260-2554). Volume VI. Libro V: Del lavoro (artt. 2555-2642) e Libro VI: Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969).
125,00

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 2

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 2

Cesare Ruperto, Saverio Ruperto

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: CXXVI-1405

Il "Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina" si presenta in una edizione rinnovata sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di Autori di cui si avvale selezionati tra i più autorevoli magistrati accademici e avvocati guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti fino alle più recenti novità tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116 da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162 conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019 passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147 fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021 che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022).L'opera affiancata da una versione digitale che permetterà di riceverne l'aggiornamento on-line dopo la pubblicazione è così suddivisa: Volume I. Disposizioni sulla legge in generale e Libro I – Delle persone e della famiglia (artt. 1-455).Volume II. Libro II – Delle successioni (artt. 456-809) e della proprietà (artt. 810-1172). Libro III – Della proprietà (artt. 810-1172). Volume III. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1173-1469-bis). Volume IV. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1470-2059). Volume V. Libro V – Del lavoro (artt. 20260-2554).Volume VI. Libro V – Del lavoro (artt. 2555-2642) e Libro VI – Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969).
130,00

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3/4

Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3/4

Cesare Ruperto, Saverio Ruperto

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: LXII-944

Il "Codice civile. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina" si presenta in una edizione rinnovata sia nello sviluppo della trattazione – che si svolge in 6 volumi – che nella squadra di Autori di cui si avvale selezionati tra i più autorevoli magistrati accademici e avvocati guidati da Saverio Ruperto che si affianca alla storica direzione di Cesare Ruperto. Un'esposizione ragionata della giurisprudenza sul codice civile sulla base della tradizionale struttura che vede gli articoli del codice corredati da proprie bibliografie atte a segnalare al lettore i maggiori titoli di riferimento per approfondire le tesi dottrinali specifiche e sommari numerati per individuare i singoli argomenti trattati il tutto dettagliato in precisi indici analitici allestiti per ciascun volume. Mantenendo l'originaria impostazione di raccolta di massime tratte dalle decisioni più significative della Corte Suprema e dei giudici di merito in un confronto costante con l'interpretazione dottrinale che non svolge ruolo secondario nell'applicazione del diritto la Rassegna segnala i contrasti in atto e le soluzioni delle Sezioni Unite della Corte di cassazione esponendo l'indirizzo attuale sulle singole questioni e citando le riviste in cui le sentenze risultano pubblicate precisando le eventuali note a sentenza come conformi o contrarie all'indirizzo esposto. La disciplina sostanziale è puntualmente aggiornata agli interventi legislativi che negli anni si sono susseguiti fino alle più recenti novità tra cui la riforma che prevede l'ampliamento della competenza del Giudice di Pace che acquisirà efficacia a partire dal 31 ottobre 2025 (d.lgs. 13 luglio 2017 n. 116 da ultimo modificato dal d.l. 30 dicembre 2019 n. 162 conv. con modif. in l. 28 febbraio 2020 n. 8); le modifiche in materia di corruzione tra privati (ai sensi della l. 9 gennaio 2019 n. 3); l'incidenza delle misure adottate dal Governo durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19; la nuova disciplina sulla crisi d'impresa (dal d.lgs. n. 14/2019 passando per l'emanazione del correttivo d.lgs. 26 ottobre 2020 n. 147 fino all'ultimo d.l. n. 118 del 24 agosto 2021 che ne rinvia l'entrata in vigore al 2022).L'Opera affiancata da una versione digitale che permetterà di riceverne l'aggiornamento on-line dopo la pubblicazione è così suddivisa: Volume I. Disposizioni sulla legge in generale e Libro I – Delle persone e della famiglia (artt. 1-455).Volume II. Libro II – Delle successioni (artt. 456-809) e Della proprietà (artt. 810-1172).Libro III – Della proprietà (artt. 810-1172).Volume III. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1173-1469-bis).Volume IV. Libro IV – Delle obbligazioni (artt. 1470-2059).Volume V. Libro V – Del lavoro (artt. 20260-2554).Volume VI. Libro V – Del lavoro (artt. 2555-2642) e Libro VI – Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969).
115,00

La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 4

La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: CXXII-5894

265,00

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 5/1

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 5/1

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: LXXXII-1755

235,00

La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina. Aggiornamento 2011-2015

La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina. Aggiornamento 2011-2015

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XC-1306

160,00

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 6
65,00

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Aggiornamento 2005-2009. Libro V: Del lavoro. Artt. 2060-2246 e artt. 2247-2642
185,00

La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina. Libro VI: Della tutela dei diritti
83,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.