Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Officina. Famiglia e successioni

Strumenti di tutela del padre nella separazione e nel divorzio

Strumenti di tutela del padre nella separazione e nel divorzio

Vito Amendolagine, Maurizio Tarantino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: 77

Il fascicolo affronta la delicata questione della tutela giudiziale del padre nella crisi familiare.  Il testo, aggiornato con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali e dal Correttivo della Riforma Cartabia (d.lgs. n. 164/2024), si sofferma sulle problematiche dell'addebito della separazione,  sulle condizioni della procedura di revisione e, in particolare, della revoca del mantenimento e dell'assegnazione della casa coniugale. Infine, l'esercizio dei diritti inerenti alla responsabilità genitoriale.
22,00

Misure civili e penali contro la violenza familiare

Misure civili e penali contro la violenza familiare

Alessandra Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 71

L'opera analizza le tutele approntate dall'ordinamento contro la violenza e gli abusi familiari. L'Autrice trae spunto dalla propria esperienza professionale dapprima come giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Caltanissetta, sia del settore penale che di quello civile e successivamente presso il Tribunale di Spoleto quale giudice del dibattimento monocratico e collegiale ove si occupa anche di reati in materia di fasce deboli. Vengono analizzate le novità in tema di minori allontanati dalla famiglia e le modifiche alla legge sull'adozione. Sul punto viene posto in luce che il legislatore ha posto dei limiti alla proroga dell'allontanamento del minore dal proprio nucleo familiare, introducendo il presupposto del notevole danno derivante al minore dalla sospensione dell'affidamento e prevedendo la garanzia del contraddittorio delle parti. Viene esaminata la disciplina dell'intervento urgente della pubblica autorità, dei procedimenti civili con allegazione di violenza domestica o di genere e la nuova disciplina degli ordini di protezione contro gli abusi familiari, provvedimenti che, a seguito della Riforma Cartabia, possono essere adottati, anche su istanza del pubblico ministero, dal Tribunale per i minorenni qualora la condotta violenta possa arrecare pregiudizio ai minori. Sotto il profilo penale vengono analizzate le misure a tutela dei familiari e le modifiche al Codice Rosso introdotte dalla l. 24 novembre 2023 n. 168, con riferimento alle novità introdotte dal legislatore in tema di maggiore protezione delle vittime. Viene posto in luce il potenziamento delle misure di prevenzione e il rafforzamento delle misure cautelari, con previsioni mirate anche a realizzare la celerità dei tempi dei procedimenti penali e la specializzazione nel settore.
22,00

L'infedeltà nella crisi della famiglia

L'infedeltà nella crisi della famiglia

Giovanni Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 89

Il volume analizza il tema del tradimento nella “crisi” della famiglia. Il concetto di infedeltà, letto alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, viene analizzato nelle vicende della separazione, del divorzio, nonché in quelle della responsabilità risarcitoria. Particolare attenzione viene dedicata al tema della prova del tradimento. Nella parte finale si analizzano le conseguenze dell'“infedeltà” nell'unione civile e nella convivenza di fatto. Lo studio è aggiornato alle novità introdotte con la Riforma Cartabia.
22,00

Il diritto di visita dopo la riforma del diritto di famiglia

Il diritto di visita dopo la riforma del diritto di famiglia

Marta Rovacchi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 106

Il fascicolo si propone di affrontare il tema del diritto di visita dei genitori e dei tempi di permanenza dei minori presso ciascun genitore nella fase separativa, anche alla luce della riforma Cartabia del diritto di famiglia. Oltre, quindi, i profili sostanziali, giuridici e processuali sotto il profilo dell'ordinamento nazionale, viene trattato il tema anche sotto il profilo del diritto internazionale in caso di trasferimento e sottrazione del minore in uno stato estero.
22,00

Mediazione familiare: il giudice, l'avvocato e il mediatore

Mediazione familiare: il giudice, l'avvocato e il mediatore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il volume affronta il tema della Mediazione Familiare alla luce della Riforma del processo civile in materia di famiglia e minori che valorizza tale percorso come snodo essenziale e risorsa per il superamento del conflitto e la costruzione di una consapevole responsabilità genitoriale. Tre differenti professionalità affrontano le nuove norme, con uno sguardo dentro e fuori dalla causa. La lettura dei nuovi articoli di legge è l'occasione per approfondire la storia e l'evoluzione dell'istituto, tra autoresponsabilità dei genitori e processo.
22,00

L'eredità giacente: profili giuridici e pratici

L'eredità giacente: profili giuridici e pratici

Michaela Pradella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

L'opera affronta con un taglio pratico la gestione dell'eredità giacente in tutti i suoi aspetti. In particolare vengono proposte soluzioni volte a supportare il curatore nelle questioni più delicate delle proprie funzioni, quali ad esempio la liquidazione del patrimonio, con particolare attenzione alla procedura per la vendita dei beni immobili e agli aspetti fiscali legati alla redazione e alla presentazione della dichiarazione di successione. Si evidenziano inoltre le principali criticità, fornendo soluzioni giuridiche, anche attraverso l'analisi delle più recenti pronunce e prassi dei Tribunali.
20,00

Le spese per il mantenimento dei figli

Le spese per il mantenimento dei figli

Marta Rovacchi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

L'opera dedicata alle "spese per il mantenimento dei figli" affronta le problematiche giurisprudenziali normative e protocollari in ordine alle controversie che sovente intervengono tra genitori riguardo il mantenimento ordinario e straordinario cui i coniugi sono chiamati a contribuire a favore dei figli minorenni e maggiorenni.
20,00

Minori, internet e social network

Minori, internet e social network

Antonino La Lumia, Antonella Dario

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 78

L'opera "Minori internet e social network" tratta il tema dell'utilizzo di internet e dell'abitudine di pubblicare e condividere immagini e pone l'attenzione in particolare sulla tutela del diritto all'immagine dei minori e del diritto alla riservatezza nonchè sui rischi del web questi incrementati dall'estrema facilità di diffusione dei dati dall'iperconnessione e dalla c.d. a-territorialità del web. Partendo dall'analisi del dato normativo italiano e comunitario il volume esamina i profili relativi alla particolarità del consenso e alla tutela civilitica e penale. Tratta in maniera approfondita di sicurezza analizzando la relazione tra la diffusione delle immagini dei minori e le differenti ipotesi di reato: cybercrime sfruttamento sessuale dei minori in rete pedofilia prostituzione minorile online pornografia virtuale cessione del materiale pornografico detenzione di materiale pornografico adescamento di minori violenza sessuale in rete turismo sessuale. Esamina anche il fenomeno della dipendenza da giochi online l'evoluzione dei fenomeni nel tempo e l'impatto della recente pandemia Covid-19. Pur avendo posto l'attenzione sui rischi incontrollabili di una non prudente condivisione di dati in rete dà rilievo anche agli aspetti positivi dell'uso di internet da parte dei minori laddove risulti rispettoso di regole e accorgimenti di educazione digitale. L'opera è corredata di una rassegna giurisprudenziale aggiornata sia civile che penale.
20,00

Il patto di famiglia

Il patto di famiglia

Riccardo Di Salvo, Roberto Padova, Benedetta Rossi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 78

18,00

Il contenzioso familiare tra Italia e Stati extra-europei

Il contenzioso familiare tra Italia e Stati extra-europei

Paolo Bruno

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 103

Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il contenzioso familiare tra Italia e Stati extra-europei" affronta le seguenti tematiche: Giurisdizione, legge applicabile ed esecuzione delle decisioni straniere; Procedimenti familiari con il Regno Unito dopo la Brexit; Divorzio, responsabilità genitoriale e alimenti nelle Convenzioni dell'Aia; Strumenti applicabili nei conflitti extra-UE; Sottrazione internazionale di minori: provvedimenti e misure adottabili; Matrimoni same-sex e unioni civili.
18,00

Trust e affidamento fiduciario. Applicazione in Italia della legge di San Marino
18,00

Lesione di legittima e tutela dei legittimari

Lesione di legittima e tutela dei legittimari

Gabriele Mercanti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 86

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.