Giuffrè: Officina. Penale e processo
Deontologia dell'avvocato penalista
Lucia Randazzo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "La deontologia dell'avvocato penalista" affronta i seguenti temi: I principi generali e i doveri deontologici del difensore; La comunicazione del difensore, i mezzi di informazione e i rapporti con la stampa; La deontologia nelle investigazioni difensive.
Esposizione del lavoratore ad agenti tossici: accertamento della responsabilità penale
Matteo Grimaldi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Le eccezioni difensive
Mario De Giorgio, Alessandro Trinci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 109
Misure di prevenzione
Giovanni Bartoletti, Federica Ceccaroni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
La violazione degli obblighi di assistenza familiare
Chiara Fiandanese
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 86
Guida in stato di alterazione
Andrea Lazzoni, Alessandro Trinci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 94
La messa alla prova per adulti
Eleonora Antonuccio, Leonardo Degl'Innocenti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 94
Le trappole del ricorso per Cassazione
Raffaello Magi, Gennaro Iannotti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 70
Il fascicolo affronta i seguenti argomenti: il precedente vincolante delle Sezioni unite: virtù o gabbia interpretativa? le mille facce della inammissibilità del ricorso; stile e modi della prospettazione difensiva accoglibile; vizio logico o controllo sul superamento del ragionevole dubbio?