Giunti Psychometrics: Psichiatria
Handbook of neurorehabilitation and principles of neurology
Carlo Caltagirone, Fabrizio Piras, Paola Imbriani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2021
pagine: 800
Le patologie neurologiche sono sempre più diffuse, richiedono protocolli riabilitativi sempre più raffinati e che siano basati su evidenze scientifiche. I deficit prodotti da queste patologie possono produrre una compromissione del sistema nervoso, alterandone le funzioni e determinando differenti gradi di disabilità. La neuroriabilitazione prevede dunque l'impiego di sofisticate tecniche diagnostiche e l'applicazione di protocolli di riabilitazione funzionale dei deficit volti a ottenere un ridimensionamento di specifiche disabilità. "Handbook of Neurorehabilitation and Principles of Neurology" è un volume suddiviso in quattro parti; la prima e la seconda, di carattere più propedeutico, sono rispettivamente dedicate alle basi neurobiologiche della neuroriabilitazione, e ai principi generali della neuroriabilitazione motoria e cognitiva. La terza parte è invece dedicata alle complesse questioni che riguardano l'organizzazione dei servizi erogati ai pazienti. L'ultima parte, decisamente la più ampia, contempla tutte le patologie neurologiche che meritano un trattamento riabilitativo. Ogni singola categoria nosologica viene presentata considerando, dapprima, i criteri diagnostici e, poi, illustrando i protocolli riabilitativi maggiormente indicati per ottenere la riduzione dei deficit e delle disabilità. Il volume, scritto da specialisti e dedicato a tutti gli operatori che lavorano in istituzioni biomediche che erogano servizi dedicati alla riabilitazione neurologica, ha il pregio di delineare “lo stato dell'arte” e di offrire protocolli supportati dalle evidenze scientifiche prodotte dalle più recenti ricerche in ambito clinico e neuroscientifico.
Il colloquio in psichiatria e psicologia clinica
Roger A. MacKinnon, Robert Michels, Peter J. Buckley
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 720
Questo libro posiziona il colloquio psichiatrico e psicologico nel contesto degli imponenti e continui progressi che si sono verificati nella psichiatria biologica e descrittiva. La relazione interpersonale tra paziente e clinico ha un ruolo sempre più rilevante, l’alleanza terapeutica è diventata un elemento fondamentale e i pazienti, attualmente, sono più informati e desiderano un coinvolgimento attivo nelle decisioni. Il colloquio in psichiatria e psicologia clinica tiene conto di questo rapporto e aiuta il clinico a coltivare la relazione con il paziente in modo da ottenere risultati terapeutici ottimali. Si rivelerà uno strumento utile per i clinici che si occupano di salute mentale, sia esperti sia in formazione, garantendo loro competenze aggiornate e conoscenze all'avanguardia.
DSM-5 in action
Sophia F. Dziegielewski
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2017
pagine: 768
Un libro pratico destinato a tutti coloro che si occupano della salute mentale con un approccio che integra varie competenze e professionalità. Si rivolge infatti non solo agli psichiatri, ma anche a tutti gli altri operatori della salute mentale - psicologi, infermieri, assistenti sociali e medici - che, nella loro attività, si trovano ad affrontare pazienti affetti da una psicopatologia. Questa lettura presenta il DSM-5 in una prospettiva operativa, grazie alla descrizione di numerosi esempi clinici corredati di tabelle esplicative e piani di intervento che coinvolgono e informano il lettore. Il libro si presenta come una buona sintesi tra il pragmatismo e il rigore scientifico del DSM-5 e quell'atteggiamento pratico e di aderenza alle varie realtà che caratterizza il lavoro dei professionisti della salute mentale. La completezza di questo testo sicuramente permette di conoscere e utilizzare i criteri diagnostici universalmente riconosciuti, con la prospettiva di predisporre e applicare dei piani di trattamento e assistenza efficaci ed efficienti.
Manuale di psicofarmacologia clinica
Alan F. Schatzberg, Charles Debattista
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 696
Questa guida clinica, pratica e facilmente consultabile, rappresenta un contributo per la scelta e la prescrizione di appropriate terapie farmacologiche. Grazie al rigore scientifico e a un'impostazione orientata alla fruibilità delle informazioni e alla loro conseguente applicazione clinica, è uno strumento utile non solo per gli psichiatri, ma anche per tutti i medici che prescrivono gli psicofarmaci nella loro pratica professionale o seguono persone in trattamento psicofarmacologico. Basato su risultati consolidati e condivisi delle ricerche pubblicate sulla letteratura internazionale nonché della pratica clinica, è anche uno strumento di studio per gli studenti che desiderano avvalersi di un testo valido e aggiornato per la loro preparazione. Facendo chiarezza su questa categoria di farmaci, il volume esorta a un loro uso razionale e informato, fondato su conoscenze scientifiche e su un impiego motivato e circostanziato degli stessi. Infatti, per ogni psicofarmaco, vengono presi in esame il meccanismo di azione e le conoscenze relative al loro funzionamento, il metabolismo, le vie di assorbimento e di eliminazione, gli effetti collaterali e la tossicità, l'impiego clinico ragionato e condiviso.